andrea_rally200 Inviato 31 Maggio 2005 Segnala Inviato 31 Maggio 2005 Ciao a tutti, ieri sera, mentre me ne andavo in giro con la mia px200......ad un certo punto comincia un rumoraccio come fosse staccata la marmitta, come se ad un certo punto levassi di colpo la marmitta. Un rumore assordante. Mi fermo, guardo e vedo che la marmitta e' attaccata, sia al collettore che sul carter, solo che il collettore si muove su e giu, assieme alla marmitta. Puo essere che si sia spaccato il collettore? Senno', cosa puo essere successo? Il motore va a meraviglia, salvo il rumoraccio. CHi mi da un parere? Un consiglio? Grazie Andrea Cita
pablito Inviato 31 Maggio 2005 Segnala Inviato 31 Maggio 2005 Immagino che tu abbia un cilindro originale, giusto? L'imbocco che c'├â┬¿ sul cilindro non ├â┬¿ solidale col cilindro, come sul 125 e sul 150, ma si svita. Anche a me ├â┬¿ successo, basta levare la marmitta, stringerlo per bene al cilindro e rimettere la marmitta serrando bene il collare che stringe il collettore. Occhio a circolare così perch├â┬¿ potresti rovinare il motore: con la marmitta staccata la carburazione si smagrisce. Ciao Paolo PX200E VIgevano Cita
andrea_rally200 Inviato 31 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 31 Maggio 2005 Quindi potrebbe solo essersi svitato il collettore. Speriamo che sia solo cosi. Avevo paura si fosse rotto, ma in quel caso non mi capacitavo di come potesse funzionare il motore. Grazie Andrea Cita
pablito Inviato 31 Maggio 2005 Segnala Inviato 31 Maggio 2005 Si, secondo me si è solo svitato. Prova a togliere la marmitta e vedi se nel collettore c'è infilato un pezzo di tubo filettato. A me l'ha fatto un paio di volte perchè non avevo stretto bene il collare e con le vibrazioni (che sul 200 sono consistenti) il tubo riusciva a ruotare poco alla volta nella marmitta svitandosi. Da un'occhiata e facci sapere. Ciao Paolo PX200E Vigevano Cita
andrea_rally200 Inviato 31 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 31 Maggio 2005 Potrebbe essere. In effetti, quando ho montato la marmitta, mi sono scordato di avvitare per bene il collettore ma ho pensato che tenesse, una volta stretto tutto. Adesso smonto e guardo. Intanto ti ringrazio e poi ti faro' sapere. Nel casi si fosse rotto....dovrei cambaire cilindro o si puo cambaire solo il colelttore? Grazie ANdrea Cita
pablito Inviato 31 Maggio 2005 Segnala Inviato 31 Maggio 2005 Nel caso fosse rotto.....non so, ma non credo ti si sia spaccato; il collettore è molto robusto. Io non mi preoccuperei per ora, prima dagli una bella occhiata. Ciao Paolo PX200E Vigevano Cita
ciro_ciro_oi Inviato 1 Giugno 2005 Segnala Inviato 1 Giugno 2005 E' successo anche a me di ritorno dall'Elba..... ma purtoppo non sapevo che si fosse solo svitato.....Immaginate la scena, in solitaria, 9 di mattina a Ponsacco ,paese a 3 km da Pontedera (avrà sentito aria di casa la vespa?!?!), a manetta col 200....e di colpo muuuuuuuaaAAAAAAAAAAAAAA un casino della madonna!!!! e non sapevo che bastasse riavvitare il collettore..... vi lascio immaginare il resto!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini