delucio Inviato 14 Giugno 2005 Segnala Inviato 14 Giugno 2005 Ho sostituito i segmenti al mio pistone DR177 e nel rimontarli mi sono accorto che non sono perfettamente uguali.Uno sembra piu' corto dell'altro con la foto penso mi spiego meglio.Nella foto quello superiore e piu' lungo dell'inferiore.E' normale?Se lo e',vanno rimontati in quest'ordine o al contrario quello piu' lungo sotto,e sopra quello corto? Spero di essermi spiegato Grazie Delucio. v63 v63 v63 v63 v63 v63 Cita
delucio Inviato 15 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2005 Ma voi li avete della stessa lunghezza?Nessuno riesce a darmi una mano? Grazie ragazzi.Delucio. Cita
GustaV Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 Innazitutto il pistone non è realmente cilindrico, controlla bene e vedrai che in realtà è leggermente a forma troncoconica, per gestire correttamente le dilatazioni termiche. Sempre per quanto riguarda le sollecitazioni termiche, il segmento superiore è più caldo e si dilata di più. Ecco spiegato il maggior gioco. Quello più corto sta in alto. In teoria il progetto prevederebbe che in temperatura il pistone sia cilindrico ed i segmenti abbiano lo stesso serraggio. Cita
Vespusl Inviato 16 Giugno 2005 Segnala Inviato 16 Giugno 2005 GustaV ma sei un ingegnere meccanico minimo! Cita
GustaV Inviato 17 Giugno 2005 Segnala Inviato 17 Giugno 2005 GustaV ma sei un ingegnere meccanico minimo! Che ti ho fatto, perchè mi offendi? Cita
Ospite Inviato 17 Giugno 2005 Segnala Inviato 17 Giugno 2005 C'├â┬¿ anche da dire non ├â┬¿ così che vedi il reale diametro delle fasce; devi inserirle dentro il cilindro e osservare quanto resta di spazio tra le due punte, poco ma qualcosa rester├â . E dovrebbe essere uguale per ambedue le fasce, se ├â┬¿ molto vuol dire che una fascia ├â┬¿ piccola, per un pistone di diametro inferiore, se invece la fascia ├â┬¿ troppo larga non riuscirai a chiuderla e a inserirla nel cilindro, e quindi ti accorgerai che ├â┬¿ sbagliata. La prova con le fasce fuori dal cilindro non ├â┬¿ indicativa, pu├â┬▓ darsi che una stia un p├â┬▓ pi├â┬╣ larga e l'altra meno, ma che abbiano da chiuse lo stesso diametro. Quindi soltanto inserendole dentro il cilindro vedrai se sono uguali, mettile parallele al terreno una sopra l'altra a distanza di qualche mm e vedi la chiusura se ├â┬¿ a eguale distanza, soltanto così sarai sicuro di avere due segmenti adatti al tuo cilindro. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini