zcase Inviato 21 Maggio 2004 Segnala Inviato 21 Maggio 2004 Px125e arc. con miscelatore e avviamento elettrico, motore con frizione 8 molle. Da un pezzo perdevo olio e ieri ho cambiato l'or dell'alberino frizione. Stamane prendo la vespa e una bella chiazza color verde (olio del miscelatore) sta lì ad aspettarmi !!! L'olio che perdeva prima era quello del carter (rosso), quindi penso subito sia quello della miscela. Dopo aver detto 15 ave o maria in turco, apro il coperchio del carburo, e mi ritrovo con la scatola dello stesso bella piena di olio (1 cm e 1/2 sul fondo) . Domani mattina parto per fare un bel p├â┬▓ di strada, quindi mi serve un aiuto immediato! Secondo me perde dalla base del "coperchietto" del mix dentro alla scatola del carburatore, quindi appena torno a casa provo col cambiare le guarnizioni di quello, e visto che ci sono pure quelle tra carburo e scatola e tra scatola e carter. Avete qualche idea di dove possa essere qualche altro punto di perdita? Nb. il tubo di gomma che porta l'olio al mix non perde una goccia. Ciaoooo Cita
superfede Inviato 21 Maggio 2004 Segnala Inviato 21 Maggio 2004 Controlla che il tubo a doppia L che si innesta sul miscelatore sia ben stretto sul coperchio, il dado che lo ferma a volte si svita e lascia trafilare. Nel rimontaggio occhio a come rimonti la scatola filtro sui carter, c'è un buco in più e non è immediato centrarlo mantenendo posizionata la guarnizione, prova fermarla con un po' di grasso. Ciao Cita
zcase Inviato 21 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2004 Del foro sulla guarnizione sapevo. Non avevo pensato ai tubicini un ferro. proverò a serrarli bene, sai se per caso hanno anche delle guarnizioni? Cita
superfede Inviato 21 Maggio 2004 Segnala Inviato 21 Maggio 2004 Tubicini? L'unico che devi controllare è il tubicino che, dall'esterno della scatola filtro, porta l'olio dentro il miscelatore, il dado in questione è quello sul coperchietto del miscelatore. Già che ci sei prova a dare una bella soffiata con la benza al pompante, alle canalizzazioni e all'intero meccanismo, poi richiudendo ingrassa bene la parte inferiore del coperchietto, dove bascula la camma. Ciao Cita
zcase Inviato 21 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2004 Si scusa, mi sono espresso male, il tubicino... il resto delle cose che hai detto era scontato! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini