El__Burro Inviato 21 Maggio 2004 Segnala Inviato 21 Maggio 2004 C'e' un rumore metallico che avverto ogni volta che accelero un po di piu', ed anche quando il motore va sotto stress; la biella...? o che.. Molti meccanici a Londra ("incompetenti") mi hanno detto che potrebbe essere il copri volano o la carrozzeria. Il rumore viene dal motore, dal pistone o da quella zona, Come faccio a capirlo? Aiuto El__burro Cita
SStartaruga Inviato 21 Maggio 2004 Segnala Inviato 21 Maggio 2004 la mia vespa grattava il volano sul coprivolano a causa del cuscinetto consumato, prova a sentire se si muove il volano.... Francesco Cita
Salvo Inviato 21 Maggio 2004 Segnala Inviato 21 Maggio 2004 Se il rumore viene dal cilindro potrebbero essere le fascie o il gruppo termico un pò scampanato,se hai grippato, ma se non lo hai grippato, penso sia più probabile le fasce del pistone!! Ciao by Salvo Cita
SergioGE Inviato 21 Maggio 2004 Segnala Inviato 21 Maggio 2004 Mah da quello che dici pare "scampanamento" del pistone dovuto al 99% ad eccessivo lasco pistone cilindro (si crea normalmente o per vetustità o dopo grippata). Cura per me: rettifica. Cita
Ospite Inviato 21 Maggio 2004 Segnala Inviato 21 Maggio 2004 nn è che sia troppo anticipata? mik Cita
Ospite Inviato 21 Maggio 2004 Segnala Inviato 21 Maggio 2004 nn è che sia troppo anticipata? o miscela troppo magra? mik Cita
SergioGE Inviato 21 Maggio 2004 Segnala Inviato 21 Maggio 2004 Io quel problema (se è lo scampanamento) lo avevo con un DR grippato ed è vero: ritardando un po' la fase mi era diminuito un po' ma non del tutto ed ultimamente in salita in due era comunque un dramma.. dal rumoraccio ferrico pareva che il motore fosse al limite della disintegrazione... Cita
El__Burro Inviato 21 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2004 Grazie ragazzi, poco tempo fa ho dovuto sostituire il pistone dopo un grippaggio, credo il meccanico ("incompetente") abbia tralasciato il problema. PS. RETTIFICO?... ma cosa comporta e quanto costa di solito.. Comunque grazie per l'aiuto a tutti El__burro Cita
Salvo Inviato 21 Maggio 2004 Segnala Inviato 21 Maggio 2004 40 max 45 € e hai il gruppo termico nuovo Ciao Salvo Cita
SergioGE Inviato 21 Maggio 2004 Segnala Inviato 21 Maggio 2004 Ma ti ha montato un pistone nuovo nel cilindro vecchio e grippato? Che azz.. di lavoro. Cita
dade Inviato 21 Maggio 2004 Segnala Inviato 21 Maggio 2004 hai provato a vedere se la marmitta è fissata bene? Cita
El__Burro Inviato 27 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2004 Dade, ma hai cambiato avatar...? mi fa piacere. Il rumore e' peggiorato, forse perche' ora siamo sempre in 2 ad andarci e mi fa anche quando decelero, sembra quasi volesse bloccarsi. Avete beh il rumore e' molto simile. Ho controllato tutto, il rumore sembra venire dal reparto testata, se accelero a folle e' terribile Graaaang, graaaaang, sembra una vespa a sonagli. Per favore aiutatemi. El__burro Cita
dade Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 controllata la marmitta? guarda bene anche le pedane, non è facile capire da dove provenga il rumore quando si corre; prova ad accenderla tenendola sollevata con qualcosa; accelleri e decelleri piano piano passando per tutti i regimi di rotazione; io pensavo che ci fosse qualcosa di rotto che "rotolasse"dentro la frizione, o almeno questo è quello che mi sembrava correndo; quando l'ho accesa alzandola mi sono accorto che era la marmitta Cita
Marco Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 Potrebbe essere aqnche il coperchoi del parastrappi che si è staccato.Per verificarlo apri il coperchio frizione , togli la frizione e controlli. CIao MArco. Cita
El__Burro Inviato 28 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2004 ...Di certo so che devo cambiare la crocera, la seconda e la terza continuano a scappare. ..la frizione? la tolgo?? da dove inizio??? Grazie El__Burro Cita
maurice75 Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 anche io ho lo stesso problema... a motore caldo e sotto sforzo sembra si smonti per il rumoraccio che fa. L'ho attenuato un po' stringendo la testa... ma credo anche io che siano le fasce da cambiare e magari rettificare. Cita
El__Burro Inviato 28 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2004 Qualcuno ha parlato di "ritardare la fase", come?? Ha qualcosa a che fare con il minimo molto alto? Grazie El__Burro Cita
El__Burro Inviato 1 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2004 ... ma per cambiare le fasce basta togliere la testata? Grazie El__Burro Cita
fast_and_filthy Inviato 1 Luglio 2004 Segnala Inviato 1 Luglio 2004 la fase si ritarda ruotando in senso orario lo statore dietro al volano, ma è una faccenda abbastanza delicata... Per accedere alle fasce devi smontare tutto il cilindro, sfilandolo dal pistone. F'n'F Cita
Ospite Inviato 2 Luglio 2004 Segnala Inviato 2 Luglio 2004 Da quello che scrivi sembrerebbe un problema di fasce incollate o di grippaggio del pistone; devi smontare testa e cilindro e sfilare il pistone, non ├â┬¿ lavoro per neofita, quindi se non ti senti di farlo non ci mettere mano da solo, fatti spalleggiare da qualcuno che l'abbia gi├â smontato. Per la frizione, come ti diceva MArco, devi togliere la ruota posteriore ed il coperchio che c'├â┬¿ dietro, poi sfili la frizione. Anche qui ci vuole un minimo di esperienza, altrimenti non concludi granch├â┬®. Se giri un p├â┬▓ ci sono dei buoni siti inglesi in cui ti spiegano il da fare commentando alcune foto, sono ben fatti e di facile comprensione. Cita
El__Burro Inviato 23 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 23 Luglio 2004 devi smontare testa e cilindro e sfilare il pistone ...e poi?? cosa devo fare alle fasce, sostituirle o ....? Grazie El__Burro Cita
Ospite Inviato 23 Luglio 2004 Segnala Inviato 23 Luglio 2004 Citazione: devi smontare testa e cilindro e sfilare il pistone ...e poi?? cosa devo fare alle fasce, sostituirle o ....? A) cilindro e pistone grippati A1) grippaggio leggero: cambi fasce e al limite una lucidatura del cilindro dal torniere e chiudi tutto; A2) grippaggio non superificiale: rettifica cilindro e pistone maggiorato; B) fasce incollate: con molta delicatezza e pazienza le scolli, e pulisci la sede delle fasce, poi le rimonti, se usurate le metti nuove. Cita
El__Burro Inviato 24 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2004 Qual'e' la definizione per questo tipo di problema...? (Vedi foto) Il rumore (tipo sonagli) probabilmente derivava dai frammenti di pistone trovati un po dappertutto. Cosa consigliate che faccia, a parte cambiare il pistone e le fasce.... PS Il cilindro non presenta rigature PS2 Ho chiamato il "meccanico" che me l'ha cambiato circa 8 mesi fa e gli ho detto di cambiare lavoro. Domenica montero' il nuovo pistone pagato ├é┬ú35 (├óÔÇÜ┬¼57) e spero che la mia non sia piu' una Vespa a sonagli. 1000 grazie a tutti Cita
El__Burro Inviato 25 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2004 WOAH... Che differenza, dopo 4 ore di lavoro senza break sono riuscito a cambiare il pistone, quel graang graan (tipo sonagli) non c'e' piu'. Dove possono essersi depositati i resti del pistone mancante??? Dovrei aprire il motore e pulirlo o c'e' qualche altro metodo? Grazie El__Burro Cita
-2IS- Inviato 25 Luglio 2004 Segnala Inviato 25 Luglio 2004 Probabilmente i resti del pistone sono diventati polvere d'alluminio ed è la cosa che mi sento di augurarti, perchè l'altra sarebbe che i pezzi di pistone ti hanno rigato la valvola (ma è molto più difficile) Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini