FlyingCircus Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 come si apre il selettore del cambio? ieri ho cambiato l'olio del cambio e già che c'ero volevo dare un ' occhiata al selettore ma non mi sono fidato ad aprirlo, basta svitare la vite che tiene anche il copriventola o c'è da fare altro? ciaooo Cita
miguelon Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 allora in quel modo sarai riuscito solo a togliere il coperchio del selettore e ciò ti è sufficiente per controllare che sia bene ingrassato nella parte di sopra, se poi lo vuoi staccare dal blocco devi svitare le due viti che stringono sui prigionieri. una volta che hai sviato i due dadi vedrai che il selettore inizia a muoversi ma non si stacca perchè è ancora incastrato nel perno selettore del cambio. pertanto fai attenzione nel sfilarlo a non danneggiare nè il selettore nè il perno. ciao e buon lavoro Cita
mariusthesardus Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 Ricordati che quella parte lavora a bagno d'olio e quindi, prima di aprirla, è meglio che svuoti l'olio del cambio Cita
er_quaja Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 e metti in quarta, prima di levarlo. Cita
Ospite Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 ma anche per aprirlo devo svuotare l'olio del cambio? no vero? volevo solo dargli un 'ingrassata a proposito...non mi arriva la password e non riesco a loggarmi, come mai? ciao e grazie Cita
Ospite Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 volevo solo dargli un 'ingrassata allora togli soltanto il coperchietto e lascia stare il resto, è meglio. Cita
Ospite Inviato 12 Luglio 2005 Segnala Inviato 12 Luglio 2005 ok, ieri mi sono messo lì e gli ho dato una bella ingrassata, riattaccando il filo della spia del folle che era staccato (comodo vedere quando è in folle!) in effetti cambia più sciolta adesso, però ho notato che oggi a volte ( raramente) faticava a entrare la marcia...devo ingrassarlo di più? poi, curiosità, quando ho tolto il coperchietto ho visto che c'era un sacco di grasso proprio nell'interno del coperchietto, bè l'ho pulito non credo servisse lì giusto? ogni tanto quando metto le mani sulla vespa mi vengon dei dubbi....;-) ps: perchè non mi arriva la password? flyingcircus Cita
mighel Inviato 12 Luglio 2005 Segnala Inviato 12 Luglio 2005 Che grasso si mette nel selettore del cambio? vanno bene tutti?? comunque sarebbe meglio non mischiarli, giusto? Ciao! Mighel. Cita
Ospite Inviato 13 Luglio 2005 Segnala Inviato 13 Luglio 2005 ah sarabbe meglio non mischiarli?a questo non ci avevo pensato...qualcuno di + esperto di me saprà risponderti meglio..ciao! io ho messo del normale grasso solido "milleusi" fc Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini