gian72 Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 Ciao a tutti, venerdì sera mi dico: "dopo aver rifatto il motore ho percorso 1500km circa! E' ora di fare il tagliando". Ora la prima cosa che ho fatto è di svitare il tappo di carico di olio per vedere il livello e... sorpresona: ne è uscita una quantita impressionante. Quando l'ho caricato non sono andato così oltre, anzi ne ho caricato giusto 250ml. Ho anche sentito un certo odore di benzina. Quindi mi sono detto: qui parte della miscela va nella scatola del cambio... Ora la mia domanda: è possibile? Capitato a qualcuno sta storia? Grazie Gianluca Cita
er_quaja Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 fai una cosa. vedi se tappando e chiudendo il foro di carico col motore acceso sale o scende il minimo in tal caso, si. il paraolio non tiene. Cita
mariusthesardus Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 Confermo: è probabile che non tenga il paraolio lato frizione e così c'è comunicazione fra il carter dove viene aspirata la miscela dal carburatore (e dove ruota l'albero motore) e la scatola del cambio. E' meglio affrontare la sostituzione del paraolio chè la diluizione dell'olio del cambio con benzina non fa bene soprattutto alla frizione... Cita
zioSergio Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 Marius dove l'hai fatta la foto del tuo avatar? Cita
gian72 Inviato 11 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 11 Luglio 2005 allora dico... NO BUONO... azz... ma come è possibile che trafili dal lato frizione? Puo' essere allora che non ho montato bene i paraolii quando ho fatto il lavoro. Se è così sono MOLTO demoralizzato visto che ho fatto un lavoraccio sudando 7 camicie! Gianluca Cita
Ospite Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-12721-start-0.htm dai un'occhiata a come l'ho montato io. Cita
mariusthesardus Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 ZioSergio, la foto è fatta sul Poetto che è la spiaggia di Cagliari! Perchè? Cita
Ospite Inviato 12 Luglio 2005 Segnala Inviato 12 Luglio 2005 Anch'io ho un problema simile... ho letto che si può cambiare il paraolio lato frizione senza aprire il motore, è vero? E poi, tra i tanti tipi in commercio che esistono (goma, metalli, originali o no,...), qual'è quello migliore? In ultimo, come va montato (con che verso)? Grazie Cita
gian72 Inviato 12 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 12 Luglio 2005 mi sa che non si puo', lalo. bisogna smontare completamente il motore e togliere anche l'albero motore Gianluca Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini