Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti

ho chiamato una ditta che effettua cromature nella mia zona, il tipo tra l'altro era molto disponibile... volevo far cromare il portapacchi posteriore che al momento è verniciato di nero (e un po' si sta scrostando) e volevo farlo sabbiare e poi portarglielo... ma lui mi dice che non viene bene perchè la superficie dopo la sabbiatura è irregolare e la cromatura viene tutta butterata... al che mi sorge un dubbio: qualcuno ha già fatto cromare pezzi dopo la sabbiatura? come vengono? c'è in caso un metodo alternativo per sverniciare il portapacchi per farlo cromare?

grazie a tutti

 
Inviato

Quel tipo è stato molto onesto e ti ha detto come stanno effettivamente le cose. In pratica, dopo aver cromato il pezzo, lo vedresti esattamente come è, con tutti i microfori della sabbiatura, ma, ovviamente, cromato e l'effetto non credo sia dei migliori. Il metodo che dovresti usare per sverniciare il pezzo, è quello di usare lo sverniciatore, dove possibile, e finire a mano con carta abrasiva di diversa grana, via via sempre più fine, in modo da ottenere quanto più possibile una superficie più liscia che mai. Di solito possono anche trattare in questo modo il pezzo, i cromatori stessi, ma a che prezzi? Comunque dovresti fornire loro il pezzo privo della vernice.

Inviato

grazie... in effetti il tipo mi ha spiegato che volendo fare un lavoro ben fatto bisognerebbe tirare il pezzo nel tunnel a pressione, ma per un portapacchi mi ha detto chiaramente che non ne vale la pena visti costi... che sverniciatore mi consigli? di ruggine non ce n'è tanta, secondo te con una carta vetrata sui 500 viene troppo rigata per fare la cromatura?

grazie ancora

Inviato

Beh, di sverniciatore io conosco solo quello in gel, venduto in barattoli da chilo. Chiaramente ci sono svariate marche, ma uno vale l'altro. Come grana di carta, la 500 è abbastanza fine. Ma vuoi cromarlo o riverniciarlo? Se lo rivernici, non usare le bombolette, ma una vernice bicomponente.

Inviato

in verità volevo cromarlo, vedo com'è il risultato dopo la sverniciatura e il passaggio con carta vetrata e se non si riesce a cromare bene lo vernicio e lo rivendo e mi compro quello cromato...

vedremo... grazie

Inviato

Io anche farò cromare il mio, e spero di riuscire ad imbucarlo in una ditta che ogni tanto fanno cromare qualcosa, così rimango basso con il prezzo.

Cmq per sverniciarlo ho usato una spazzola di ferro di quelle rotanti da montare sul trapano, aveva i fili metallici molto morbidi e il successo è stato strepitoso, liscio come il culo di un bimbo e lucido come se fosse già cromato (anche se nei punti dov'era saltata la vernice è opaco)

vi posto le foto

_rima.5671537aa166993ceb7acc1537e596a7

_opo.caabab21cd0324586c00b06997ccef1c

prima

dopo

_rima.7cec6332df41a8f3a2cb9c9c14462411

_opo.4462eac04f61448a1d6b69d3c387b1f1

_rima.f9324b6e3495b0ed265266ba90ff816b

_opo.1b58c7cdc0ecc52e47154819cc74e522

prima

dopo

dopo

prima

dopo

prima

dopo

prima

dopo

prima

dopo

prima

Inviato

Io la roba da cromare la porto verniciata, arruginita, sporca, con le croste e si arrangiano loro, tanto quando buttani i pezzi dentro l'acido prima di cromarli vengono fuori come nuovi appena stampati! Costo: una volta per un portapacchi 15 Euro (ma la qualità non era eccelsa) adesso 30 euro :-( ma la qualità della cromatura è ottima! L'unico problema sono i tempi biblici... l'ultima volta c'è voluto un mese e mezzo!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...