ginkana71 Inviato 19 Luglio 2005 Segnala Inviato 19 Luglio 2005 SALVE A TUTTI, VOLEVO CHIEDERE IL VOSTRO AIUTO RIGUARDO UN PROBLEMA DEL MIO PX 150 CATALIZZATO EURO 2 COMPERATO L'ANNO SCORSO. HO PERCORSO CIRCA 4000 KM E HO NOTATO CHE ALCUNE VOLTE MENTRE STO CORRENDO A 3/4 D'ACCELLERATORE IL MOTORE SI SPEGNE. APPENA MI FERMO GIRO LA CHIAVE PER SPEGNERE..., LA RIGIRO PER ACCENDERE,.... UNA PEDALATA E ....LA VESPA RIPARTE COME SE NON FOSSE SUCCESSO NIENTE. L'HO PORTATA IN CONCESSIONARIO DOVE MI HANNO CAMBIATO LA CANDELA CON UNA NUOVA MA SENZA RISULTATI POICHE' IL PROBLEMA SI CONTINUA A VERIFICARE. RINGRAZIO CHIUNQUE POSSA AIUTARMI. Cita
GustaV Inviato 19 Luglio 2005 Segnala Inviato 19 Luglio 2005 Si spegne con la marcia ingranata ed in velocità? Problema elettrico, magari bobina andata Cita
Ospite Inviato 20 Luglio 2005 Segnala Inviato 20 Luglio 2005 si!!! si spegne con marcia ingranata in corsa ..... Cita
GustaV Inviato 20 Luglio 2005 Segnala Inviato 20 Luglio 2005 allora problema elettrico, forse bobina andata. Cita
Ospite Inviato 21 Luglio 2005 Segnala Inviato 21 Luglio 2005 che marca è la candela? e che gradazione? Cita
ginkana71 Inviato 22 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2005 la candela è quella della champion con marchi piaggio che montano dalla fabbrica e mi vende il concessionario. ho notato che si spegne a motore caldo in quarta marcia quando ci si avvicina alla velocità massima. Cita
ginkana71 Inviato 31 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2005 ciao a tutti e grazie per il consiglio, ho fatto cambiare la bobina ma purtroppo oggi ho constatato che il problema persiste!!!!!qualcuno conosce un concessionario piaggio (la vespa è in garanzia) con meccanico in gamba dalle parti di Mestre- Venezia?? grazie. Cita
AdrianoPX Inviato 31 Luglio 2005 Segnala Inviato 31 Luglio 2005 controlla la pippetta, quelle a incastro ( che si premono sulla candela e basta)...non sono un gran che..meglio quelle a forcina Cita
Ospite dindio Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 se vedi che il problema te lo fa sempre piu frquentemente dovrebbe essere lo statore. purtroppo non è proprio gratis :120 euri se originale , e di conorrenza 80 euri Cita
ginkana71 Inviato 21 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2005 Ciao a tutti, sono ancora qui con lo stesso problema cioe' la vespa che si spegne pur avendo sostituito la bobina: ho notato che si spegne in corsa a motore caldo quando supero gli 80 km/ora e mi avvicino alla velocità massima, è come se restasse senza benzina perchè prima di morire tira un po indietro.Si riacende subito ma mi devo fermare e girare la chiave d'accensione ( in corsa scalando in seconda non si riaccende quasi mai). Se corro al di sotto degli 80 km/h non si spegne . . Ho sentito un altro meccanico il quale, dopo averla provata, mi ha detto che secondo lui il problema è il pistone che ha preso una scaldata e andrebbe sostituito (mi ha già anticipato che la Piaggio potrebbe non accettarlo come intervento in garanzia perche la vespa "ha già 5400 Km!" Secondo voi è una scaldata (??) o è un problema elettrico????????? Grazie . Cita
GustaV Inviato 21 Agosto 2005 Segnala Inviato 21 Agosto 2005 Se il pistone fosse rovinato per una scaldata, il motore non si spegnerebbe, ma si bloccherebbe. Inoltre dopo svariati bloccaggi la tua Vespa a quest'ora sarebbe irimediabilmente grippata. Lascia stare quel meccanico e dimentica quello che ti ha detto. Il problema è elettrico o al massimo di carburazione. La Vespa è in garanzia, portala da un'officina autorizzata e pretendi che il problema venga risolto, contatta anche Piaggio e scrivi a riviste di settore, vedrai che se fai così te lo risolvono di sicuro. Cita
ginkana71 Inviato 21 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2005 Grazie GustaV, domani la porto dal concessionario Piaggio dove l'ho comperata, e speriamo che riescano a risolvere il problema. vi faro sapere. ciao Cita
ginkana71 Inviato 17 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2005 PROBLEMA RISOLTO!!!!!!!! ERA IL FORO DI SFIATO DEL TAPPO DELLA BENZINA CHE VENIVA OTTURATO DAL FONDO DELLA SELLA!!!!!!! PERCHE IL FONDO DELLA MIA SELLA IN CORRISPONDENZA DEL TAPPO NON AVEVA IL FORO ( NON SI VEDEVA LA GOMMAPIUMA DELLA SELLA ) MENTRE SUL PX DELLO STESSO TIPO DEL MIO AMICO IL FONDO SELLA ERA FORATO DALLA FABBRICA. HO PRATICATO IL FORO E ORA LA VESPA VA CHE è UN PIACERE SENZA SPEGNERSI MAI!!!! GRAZIE A TUTTI NON POTETE IMMAGINARE LA MIA SODDISFAZIONE PER AVER RISOLTO IL PROBLEMA. MI HANNO SOSTITUITO INUTILMENTE LA BOBINA E IL PISTONE, FORTUNATAMENTE IN GARANZIA E SENZA ESBORSO ALCUNO DA PARTE MIA. Cita
Marben Inviato 17 Settembre 2005 Segnala Inviato 17 Settembre 2005 Veramente singolare il fatto che ci non fosse il foro nella sella... Cita
Vesponauta Inviato 17 Settembre 2005 Segnala Inviato 17 Settembre 2005 E' proprio vero che sono le stupidate a fermare un motore... e io che stavo pensando già al regolatore di tensione (ne ho dovuti cambiare due...)! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Faro led da problemi
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini