Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti, una mia amica di milano ha preso una vespa px 125 a ottobre 2004 nuova di pacca!!

a metà maggio ha grippato in modo furioso.... probabilmente si era rotto il miscelatore.... stava andando, per fortuna piano e di botto si è inchiodata la ruota...

adesso la piaggio le vuole pagare solo cilindro e pompa del''olio....

vi sembra normale!!?

come fanno a cambiare solo il pistone che il cilindro sarà a pezzi.....

secondo voi che deve fare^??

la vespa l'ha presa da GIOVANNELLI!!! qualcuno lo conosce??

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Piaggio, a meno che non dimostri che il danno derivi da incuria da parte del proprietario, deve ripristinare a nuovo il danno, sobbarcandosene le spese.

Anzi, per legge è il venditore ad avere questo obbligo, poi il venditore ha un contratto con Piaggio che stabilisce le condizioni di garanzia.

La tua amica deve assoldare un avvocato ed intimare al venditore la risoluzione del problema senza addebito alcuno.

Io, quando ho problemi gravi, in genere procedo così: spedisco una raccomandata a mie spese minacciando di rivolgermi all'avvocato, ponendo un termine ragionevole (magari 15 gg) affinchè venga accolta la mia richiesta. Se non ho risposta faccio scrivere dall'avvocato, che allega fattura per l'invio della raccomandata.

poi se non hai risposta ancora l'avvocato sa cosa fare.

Però devi anticipare soldi, se non hai la possibilità o l'intenzione di anticipare soldi all'avvocato non puoi tutelare efficacemente i tuoi interessi.

In Italia funziona così.

Inviato

be il cilindro si rettifica (anche se non sarebbe giusto su un mezzo in garanzia.

comunque non dici chi paga la manodopera.

su qualche post ho letto di una grippata per mancanza di olio senza danni al cilindro, quindi è possibile che non sia da cambiare.

Inviato

ah ok quindi può essere che nn si sia rovinato il cilindro...

la manodopera nn so...

Inviato

Conosco bene le pratiche della Piaggio a volte vanno anche oltre la garanzia per questione di immagine, se in più il suo PX è ancora in garanzia il concessionario non dovrebbe nemmeno far pensare al cliente che ci sarà un problema, li c'è da sostituire pompa olio, gruppo termico completo e la manodopera è pagato dalla Piaggio anche se a costo ridotto e con una tariffa oraria ben definita, ossia la Piaggio analizza il lavoro da effettuare e paga per esempio 4 ore di lavoro, poi se uno ci mette di più sarà a carico del concessionario...insomma c'è sempre da arrangiarsi ma il cliente non deve in nessun caso scrivere lettere ecc ecc

Inviato

alla fine le è andaa bene!! le hanno cambiato il gt, le guarnizioni, la gabbia e la pomapa olio!

1000 km di rodaggio bastano no?!

saluti

Inviato
alla fine le è andaa bene!! le hanno cambiato il gt, le guarnizioni, la gabbia e la pomapa olio!

1000 km di rodaggio bastano no?!

saluti

Non ho mica capito,sai?

la casa ne prescrive 1500, mi sembra, non vorrei dire ca22ate. Il libretto uso e manutenzione è in box......

Inviato

La lunghezza del rodaggio cambia, è andata riducendosi nel tempo grazie alle migliori tolleranze di produzione: le alesatrici di oggi sono un po' meglio di quelle degli anni 70. Anche i materiali ed i sistemi di tempra e trattamento sono differenti.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...