BlackDragon Inviato 3 Agosto 2005 Segnala Inviato 3 Agosto 2005 Ciao a tutti Sono andato al agenzia per prenotare il collaudo per Reimmatricolare la vespa. Quando sono andato al agenzia ho portato con me: Certificato che attesta l'iscrizione al registro storico FMI Atto di vendita Certificato d'origine della piaggio Il proprietario del agenzia mi ha detto che mi manca IL CERTIFICATO CARATTERISTICHE TECNICHE FMI. Mi ha detto che si può reimmatricolare senza CCT ma mi fanno mettere le frecce e deve essere almeno euro3. MI ha detto che c'è il riscio che non venga affatto reimmatricolata perchè la moto per il pra non dovrebbe più esistere e possono risalire alla targa dal numero di telaio. Che faccio? Grazie by BD Cita
GiPiRat Inviato 3 Agosto 2005 Segnala Inviato 3 Agosto 2005 Lascia perdere l'agenzia e rivolgiti direttamente alla motorizzazione, parla sia con l'impiegato allo sportello che agli esaminatori e chiedi di cosa hanno bisogno per la reimmatricolazione (presumo senza targa e documenti) e poi regolati. E' vero che non tutte le motorizzazioni si comportano allo stesso modo e che alcune richiedono il CCT dell'FMI (senza che ce ne sia alcuna necessità!), ma certo non possono pretendere frecce ed Euro3 da un veicolo storico iscritto al RS FMI. Se non sai nulla della Vespa il rischio che non venga reimmatricolata c'è sempre, perchè potrebbe risultare ancora in vita o "bloccata" dall'ultimo proprietario intestatario con la perdita di possesso, potrebbe risultare persino rubata! Ma se hai fatto l'atto di vendita con chi te l'ha venduta, sei a posto. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 3 Agosto 2005 Segnala Inviato 3 Agosto 2005 io conosco il vecchio numero di targa da un vecchio bollo risulta demolita " NON RADIATA" praticamente con le leggi di adesso dovrebbe essere un centinaio di lattine di coca cola. Meno male che è stata demoltita nel 1992 quando si poteva tenere il mezzo e depositare tutti i documenti. Cita
Mark0n3 Inviato 8 Agosto 2005 Segnala Inviato 8 Agosto 2005 oddio... mi fate venire il panico... stessa situazione, ma DEMOLITA nel 84. cambia qualcosa ???? è vero che posso reimmatricolarla ??? Ho letto questo topic (il mio punto di riferimento ) http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-2245.htm e non mi sembra ci siano problemi anche per date precedenti al 92 Cita
GiPiRat Inviato 9 Agosto 2005 Segnala Inviato 9 Agosto 2005 Tranquillo, puoi reimmatricolarla. TUTTI i veicoli d'epoca possono essere reimmatricolati o immatricolati per la prima volta se sono certificati da ASI o FMI. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini