FurlanPx Inviato 12 Agosto 2005 Segnala Inviato 12 Agosto 2005 che modifiche devo fare sul px normale per montare il serbatoio arcobaleno con la comodissima riserva a spia? basta che tiri un filo dal sensore del serbatoio fino al cruscotto dove metto un led, e un'altro filo lo attacco alla corrente di un fanale, ad esempio? Cita
Ospite Inviato 12 Agosto 2005 Segnala Inviato 12 Agosto 2005 mai fatto; ti conviene vedere qualche schema di impianto elettrico, cmq dal fanale direi no, non è sempre alimentato Cita
FurlanPx Inviato 12 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2005 come no? io li lascio sempre accesi i fanali ormai... bon ma cmq posso tirare un altro filo. Il serbatoio con la spia dev'essere moooolto comodo. Cita
FoxPeugeot Inviato 12 Agosto 2005 Segnala Inviato 12 Agosto 2005 Puoi prendere l'alimentazione che arriva all'interruttore luci dalla scatolina dietro il clackson ma per dirti quale è il filo devi trovare uno schema elettrico dell'arcobaleno e unp del px e confrontarli, però i led mi pare non vorrei sbagliare non funzionano bene con la corrente alternata dell'impinto del px dovresti avere un'alimentazione a continua Cita
FurlanPx Inviato 12 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2005 si i led funzionano bene, basta mettere le resistenze adeguate. Ma io volevo la certezza che basta cambiare il serbatoio per avere questo optional... non so se bisogna fare altre modifiche Cita
FoxPeugeot Inviato 12 Agosto 2005 Segnala Inviato 12 Agosto 2005 si basta cmbiare il serbatoioe quindi anche il rubinetto , il più e sbattersi a costruire il circuito per la spia Cita
FurlanPx Inviato 12 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2005 ok.. quello è il meno, basta un filo e delle resistenze che portino la tensione a 1,5V , cioè quella a cui lavorano i led. Cita
FoxPeugeot Inviato 13 Agosto 2005 Segnala Inviato 13 Agosto 2005 Li per i calcoli dei led devi vedere un pò te dal sensore del sebatoio partono tre fili, di uno della massa uno del sensore del livello e uno della spia ma per vedere quali sono devi guardare sullo schema elettrico dell'arcobaleno. Poi se non hai particolare voglia di fare invenzioni dovresti cercare un sito mi pare quello del leonardo club dove un tipo ricostruiva l'illuminazione del cruscotto con led blu(illuminazione tipo golf) e il tipo spiegava in modo dettagliato cosa usava come resitenze ,come porta led(lui consigliava i portalampada T5 o qualcosa del genere) Cita
FurlanPx Inviato 13 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2005 no ma per i led combino perchè l'ho già fatto sulla mia vespa, quindi 3 fili, massa ok, spia ok, e sensore che va attaccato semplicemente alla corrente, giusto? Cita
FoxPeugeot Inviato 13 Agosto 2005 Segnala Inviato 13 Agosto 2005 si dovrebbe essere cosi però come ho già detto per essere sicuro dovresti recuperare uno spaccato elettrico dell'arcobaleno se no con un carica batteria per auto fai acune prove alimentando i cavi, siccome dovrai bucare la scocca sotto la sella per far passare i cavi della sonda quando hai preso il serbatoio hai tenuto il cablaggio completo o solo il pezzo del serbatoio ? perchè sarebbe più comodo avere il cablaggio completo con un pò di filo per poi costruire un'ulteriore cablaggio per portare i cavi all'alimentazione e poi al manubrio Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema vuoti vespa 50
Da Giulio Tommasi, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Porta telefono
Da MatteoMatteo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini