Ospite buccy69 Inviato 23 Agosto 2005 Segnala Inviato 23 Agosto 2005 Ciao volevo sapere come comportarmi, ho trovato una vespa del 66 chiaramente da restaurare il proprietario ha il foglio complementare la targa, ma ha smarito il libretto, chiaramente per regalarmela vuole fare il passaggio di proprietà; volevo sapere dove posso informarmi se la vespa risulta demolita, radiata o altro e nel caso lo fosse cosa mi conviene fare? Lascio stare tutto...?grazie Cita
GiPiRat Inviato 25 Agosto 2005 Segnala Inviato 25 Agosto 2005 Fai una visura al PRA con il numero di targa e controlla lo stato amministrativo della vespa, se è in regola ci sono due strade, il proprietario fa denuncia di smarrimento, in Questura o dai Carabinieri, del libretto e poi fate il passaggio di proprietà, altrimenti fate subito il passaggio e poi la denuncia la fai tu. Invece, se la vespa risulta radiata d'ufficio dal PRA, c'è da fare la reiscrizione (conservando targa la targa), che costa circa 250 euro, oppure puoi reimmatricolarla come radiata d'ufficio con nuova targa(costo circa 120 euro), in entrambi i casi la vespa va restaurata e, nel primo, va anche iscritta al registro storico FMI o omologata ASI e se vale la pena puoi deciderlo solo tu. Comunque, se decidi di acquistarla, devi fare comunque una scrittura privata di compravendita con firme autenticate dal notaio con la persona che te la vende, altrimenti non puoi reiscriverla. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini