Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite buccy69
Inviato

Ciao volevo sapere come comportarmi, ho trovato una vespa del 66 chiaramente da restaurare il proprietario ha il foglio complementare la targa, ma ha smarito il libretto, chiaramente per regalarmela vuole fare il passaggio di proprietà; volevo sapere dove posso informarmi se la vespa risulta demolita, radiata o altro e nel caso lo fosse cosa mi conviene fare? Lascio stare tutto...?grazie

 
Inviato

Fai una visura al PRA con il numero di targa e controlla lo stato amministrativo della vespa, se è in regola ci sono due strade, il proprietario fa denuncia di smarrimento, in Questura o dai Carabinieri, del libretto e poi fate il passaggio di proprietà, altrimenti fate subito il passaggio e poi la denuncia la fai tu. Invece, se la vespa risulta radiata d'ufficio dal PRA, c'è da fare la reiscrizione (conservando targa la targa), che costa circa 250 euro, oppure puoi reimmatricolarla come radiata d'ufficio con nuova targa(costo circa 120 euro), in entrambi i casi la vespa va restaurata e, nel primo, va anche iscritta al registro storico FMI o omologata ASI e se vale la pena puoi deciderlo solo tu. Comunque, se decidi di acquistarla, devi fare comunque una scrittura privata di compravendita con firme autenticate dal notaio con la persona che te la vende, altrimenti non puoi reiscriverla.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...