michele83 Inviato 25 Agosto 2005 Segnala Inviato 25 Agosto 2005 ho la gs del 62,ho fatto la visura all'aci,non è radiata ma il libretto è stato perso dal proprietario.deve fare la denuncia?e dopo ke faccio? devo fare il passaggio di proprietà? grazie michele Cita
GiPiRat Inviato 25 Agosto 2005 Segnala Inviato 25 Agosto 2005 Puoi fare prima il passaggio di proprietà e poi fare tu la denuncia di smarrimento alla Questura o ai Carabinieri e quindi la richiesta di copia alla motorizzazione, oppure fai fare prima la denuncia al proprietario e poi fate il passaggio di proprietà. Ciao, Gino Cita
michele83 Inviato 25 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2005 grazie mille. la farò fare a lui,poi faccio il passaggio e poi la copia del libretto!! ma x la copia ci vuole il collaudo? o basta la denuncia?? grazie ancora Cita
GiPiRat Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 Basta la denuncia da presentare in copia alla motorizzazione. Ciao, Gino Cita
michele83 Inviato 31 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 31 Ottobre 2005 ho fatto fare dal proprietario la denuncia di smarrimento dei documenti.ora posso fare il passaggio di proprietà con la denuncia? o devo far rifare prima il libretto dal proprietario e poi passarla a me? grazie gipi Cita
GiPiRat Inviato 1 Novembre 2005 Segnala Inviato 1 Novembre 2005 Potresti anche fare direttamente l'atto di vendita dal notaio senza aspettare il CdP, ma dipende dal notaio se si accontenta della denuncia, magari portagli anche una visura del PRA. Ciao, Gino Cita
michele83 Inviato 11 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2006 fatto tutto ora ho il libretto duplicato e il cdp nuovo. il bollo essendo storica lo devo pagare lo stesso ogni anno se non la uso? ovviamente se la uso lo devo pagare. x la riduzione del bollo deve essere iscritta a qualke registro o io devo essere iscritto a un motoclub? Cita
GiPiRat Inviato 12 Gennaio 2006 Segnala Inviato 12 Gennaio 2006 Essendo un'ultra trentenne paghi il bollo solo se la usi ma, se la usi anche solo un giorno, lo paghi per tutto l'anno. Non c'è bisogno di essere iscritto a nulla. Ciao, Gino Cita
michele83 Inviato 29 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2006 Ora ke ho fato il passaggio di proprietà e il libretto nuovo il vecchio proprietario ha trovato il libretto e tutte le carte della vespa!!! Ora lo terrò come reperto storico!!!! Cita
michele83 Inviato 29 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2006 Ora ke ho fatto il passaggio di proprietà e il libretto nuovo il vecchio proprietario ha trovato il libretto e tutte le carte della vespa!!! Ora lo terrò come reperto storico!!!! Cita
GiPiRat Inviato 30 Gennaio 2006 Segnala Inviato 30 Gennaio 2006 Capita! L'importante è che sia tutto a posto. I vecchi documenti conservali bene. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini