Mark0n3 Inviato 30 Agosto 2005 Segnala Inviato 30 Agosto 2005 Amici cari, io non ho ancora il "PATENTINO". Ma la mia 150 mi attende e quindi mi sono presentato alla motorizzazione per chiedere info. Lì ho avuto una sopresa : per sostenere l'esame di guida è necessario utilizzare un motoveicolo di cilindrata almeno uguale a 150cc ma che allo stesso tempo abbia una velocità max di almeno 100km/h Dunque il PX 150 che avevo eletto non fa al caso mio (velocità max 91 kmh). La trovo assolutamente una cazzata... ma è effettivamente così ? Che palle, e adesso dove la trovo una vespa 200 ? Mi tocca spendere soldi per fittarne una... diavolo. Cita
Mark0n3 Inviato 30 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2005 ho controllato online sul sito della motorizzazione (anche di altre citta) ed è effettivamente così. Minimo 100km/h. La trovo una limitazione assai stupida... che senso ha prendere in considerazione la velocità max di un veicolo, se poi ovviamente durante la prova, cammini al max a 20 kmh ? bah Cita
GiPiRat Inviato 30 Agosto 2005 Segnala Inviato 30 Agosto 2005 La burocrazia è un brutto mostro: molte teste e nessun cervello! Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini