Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti. Sto rimettendo in sesto una Vespetta del 55, una VL dopo il mio primo mezzo che e' stata una Lambretta. Spero che nessuno si "offenda". Per quello che riesco cerco di fare il piu' possibile da me e nonostante la poca esperienza, il primo mezzo e' venuto abbastanza bene.

Ora ho un problema su questa Vespa che non sono riuscito a risolvere spulciando i vari forum: Ho due bolli nella carrozzeria sullo scudo, nella mezzeria. Praticamente a mezzo montato si trovano dietro il parafango anteriore. Non si vedono molto quando tutto e' montato, ma mi spiace lasciarli. Non riesco a drizzare la lamiera in quel punto perche' non posso battere mettendo un contrasto sul lato opposto delle lamiera. In quel punto il telaio e' scatolato.

Spero di essere stato chiaro e che qualcuno abbia consigli su come fare.

Grazie in anticipo, ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Non penso sia cosa semplice da risolvere. Allora pongo ancora due quesiti che da solo non ho avuto risposta.

1. Come riesco a smontare dal serbatoio benzina quella fusione in alluminio nella parte inferiore, dove passa la benzina? mi sembra che all'interno del serbatoio ci sia un dado da 30 circa, ma non essendo in asse con il foro dello sportello benzina, non riesco a svitarlo.

2. Ci sono 3 listelli poggiapiedi sul tunnel centrale del telaio. Alle estremita' ognuno e' fissato con una vite e invece a meta' sono fissati con dei ribattini che una volta fatta saltare la testa sono inutilizzabili. Come li sostituisco?

Inviato

per i bozzi l'unico sistema e' come gia' ti hanno consigliato , i carrozzieri lo fanno con quello che si chiama tirapalle sulle carrozzerie delle auto sparano un rivetto sulla bozza o gli saldano una specie di chiodo poi col tirapalle che 'e un'asta con un mandrino nel quale si fissa la parte sporgente del chiodo o del rivetto e con un peso che ha un foro al centro lo si fa scorrere velocemente verso l'estremita' superiore dell'asta facendolo sbattere sulla parte terminale dando in questo modo degli strattoni fino a far uscire il bozzo poi ribattuto da fuori , per il serbatoio ci vuole la chiave apposta che costa circa 10/15 euro , per i ribattini un qualsiasi ricambista per vespe li ha , e anche la piaggio

Inviato

per i bozzi l'unico sistema e' come gia' ti hanno consigliato , i carrozzieri lo fanno con quello che si chiama tirapalle sulle carrozzerie delle auto sparano un rivetto sulla bozza o gli saldano una specie di chiodo poi col tirapalle che 'e un'asta con un mandrino nel quale si fissa la parte sporgente del chiodo o del rivetto e con un peso che ha un foro al centro lo si fa scorrere velocemente verso l'estremita' superiore dell'asta facendolo sbattere sulla parte terminale dando in questo modo degli strattoni fino a far uscire il bozzo poi ribattuto da fuori , per il serbatoio ci vuole la chiave apposta che costa circa 10/15 euro , per i ribattini un qualsiasi ricambista per Vespe li ha , e anche la piaggio

PERFETTO!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...