VINC├âãÆ├é┬® Inviato 28 Maggio 2004 Segnala Inviato 28 Maggio 2004 Allora ragazzi,NUOVO QUESITO:Mercoledi prendo la mia vespa,con 177 polini(solo gt e carburazione) e percorro circa 200KM,ad una velocit├â quasi costante di 80KM/h, con qualche toccatina sui 100KM/h.il fatto ├â┬¿ questo,che non appena ritornato a casa il motore ha iniziato a fare uno strano rumore,(in folle) tipo quando si tiene la 1├é°inserita e si ├â┬¿ indecisi nel partire o no,tipo nsiiiiiiiiiiiiiiiiiiiinsiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii,il rumore ├â┬¿ cadensato con l'accellerazione,e al minimo non si avverte.Di recente sono stati fatti i seguenti lavori:CROCIERA,FRIZIONE,PARAOLI,CUSCINETTI.cosa pu├â┬▓ essere??????????? vi prego AZZARDATE QUALCHE IPOTESI!!! ciaoVINC├â┬® Cita
Defcon7 Inviato 28 Maggio 2004 Segnala Inviato 28 Maggio 2004 A mio modesto parere e' la frizione che non stacca completamente, bisogna vedere se il rumore cessa quando lasci la frizione...se c'e' solo a frizione tirata allora e' quasi sicuramente lei...prova del 9 alza la ruota posteriore da terra e ingrana la marcia con la frizione tirata se la ruota gira allora non stacca bene Cita
SpallaCotta Inviato 28 Maggio 2004 Segnala Inviato 28 Maggio 2004 Anche a me succedeva cosa devo fare? Cita
Defcon7 Inviato 28 Maggio 2004 Segnala Inviato 28 Maggio 2004 Puoi regolarla, c'e' un registro apposito prima che il filo si colleghi alla levetta sul motore, lo tiri finche' la leva della frizione perde l'eventuale gioco che ha, le frizioni a 4 dischi e' raro che stacchino completamente e come ormai intuibile non si tratta di un grossissimo problema...basta evitare di stare a lungo con la marcia inserita e la frizione tirata e anche i "danni" non sono cosi' ingenti si consuma un po' di piu' la frizione ma niente di che', se e' gia' regolata al punto che non hai gioco sulla leva sei apposto. Cita
VINC├âãÆ├é┬® Inviato 28 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 28 Maggio 2004 Ciao Defcon7,oggi ci ho perso l'anima,cercando di risolvere,ma alla fine credo sia quello che speravo non fosse.il CUSCINETTO lato volano,mi ha fatto un brutto sherzo(bastardo)!!!!! credo che mi tocchi riaprire il blocco,CMQ tante grazie per i consigli!! ciaoVINC├â┬® P.S.per rasamento sottotesta,sul polini 225,intendo:una guarnizione o uno spessore!!! Cita
Defcon7 Inviato 29 Maggio 2004 Segnala Inviato 29 Maggio 2004 Non vorrei sembrare pignolo ma forse rialzare e' meglio di rasare, rialzamento, rasamento Cita
VINC├âãÆ├é┬® Inviato 30 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 30 Maggio 2004 Sai forse ho mischiato un po le varie passioni,nell'automodellismo a scoppio,aggiungere dei rasamenti sottotesta,vuol dire mettere delle guarnizioni sottilissime,per diminuire ed arrivare al giusto rc.!!! Cmq speriamo che l'amico del polini con tutti i consigli ricevuti,abbia risolto il suo problema!!!! ciaoVINC├â┬® Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini