vintager Inviato 12 Settembre 2005 Segnala Inviato 12 Settembre 2005 caro Gino, sicuramente è già stato detto da qualche parte, ma non riesco a trovarlo, saresti così gentile da dirmi dettagliatamente passo passo, cosa devo fare in questo caso? sto per comprare da 1 mio amico una vespa radiata ma con targa e libretto originale (e addirittura il foglio complementare originale dell'epoca) lui l'ha acquistata l'anno scorso dal proprietario (tra l'altro era uniprò!), facendo unicamente una scrittura privata di vendita con firma autenticata da un notaio, senza portare minimanente avanti le pratiche per "riesumare" il mezzo , e poi ha deciso di non restaurarla più e di vendermela, che devo fare per entrarne in possesso e per reimmatricolarla con il già noto articolo 18? devo fare una nuova scrittura privata di vendita con firma autenticata da un notaio con il mio amico? devo farmi dare anche l'atto che lui ha stipulato con il primo proprietario in copia? o in originale? devo farlo vedere al notaio in modo che lo annoti in calce alla scrittura che dovrò fare col mio amico? e queste 2 scritture privata di vendita con firma autenticata da un notaio renderanno possibile la reimmatricolazione? Il dubbio mi viene in questo senso: al momento in cui io andro' all'Aci per iniziare la trafila dell'articolo 18 (dopo aver fatto il mio bel restauro e la mia bella iscrizione alla FMI), l'Aci sicuramente in quel momento non sapra' nulla della prima vendita (quella che il vecchio proprietario ha fatto col mio amico) che è stata fatta solo privatamente con autentica della firma dal notaio, visto che il mezzo era radiato e quindi per l'aci era inesistente, quindi come dimostro all'aci che sono l'ultimo proprietario? l'aci non potrebbe pretendere un scrittura privata con firma autenticata però tra il primo proprietario e chi fa materialmente la pratica dell'art 18? devo portarmi li anche la copia dell'atto che il mio amico ha fatto col proprietario originale? e sei sicuro che non mi facciano storie? grazie mille ancora. Cita
GiPiRat Inviato 12 Settembre 2005 Segnala Inviato 12 Settembre 2005 E' sufficiente la scittura privata di compravendita tra te e l'amico che te la vende, naturalmente con firme autenticate da un notaio. Per facilitare le cose col notaio, se non è lo stesso, potete portargli anche la scrittura privata tra il vecchio proprietario ed il tuo amico, ma solo al notaio, all'ACI non portare nulla oltre alla TUA scrittura privata, potresti confonderli! Ciao, Gino Cita
vintager Inviato 14 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2005 grazie tante Gino, come al solito risolutivo! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini