Ospite Inviato 13 Settembre 2005 Segnala Inviato 13 Settembre 2005 Mi sono sempre chiesto se la sabbiatura e la zincatura sono processi che uno può fare da se. Sono quasi in procinto di restaurare una vespa e vorrei fare tutto ma veramente tutto da me. Se la sabbiatura e la zincatura si possono fare "in casa" mi dite cosè neccessario e sopratutto se avete qualche guida per indirizzarmi meglio. Grazie a tutti! Cita
ho6vespe Inviato 13 Settembre 2005 Segnala Inviato 13 Settembre 2005 la sabbiatura si può fare, basta un compressore con una grande capacità, la pistola per sabbiare (costa pochissimo) la sabbia (costa pochissimo), degli occhiali chiusi una mascherina dei guanti e uno spazio adeguato perchè la sabbia va in giro d'appertutto.. la zincatura per elettrolisi pure si può fare in casa, se cerchi su google la trovi.. tuttavia per i costi così bassi che ha, conviene farsela fare si parla di 10€ per tutti i particolari della vespa.. idem la sabbiatura, con 40/50€ la vespa te la fai sabbiare.. ciao Cita
Ospite Inviato 13 Settembre 2005 Segnala Inviato 13 Settembre 2005 da chi mi posso far fare la sabbiatura e la zincatura? Pure la croamtura si puo fare in casa??Grazie per la risposta! Cita
Ospite Inviato 13 Settembre 2005 Segnala Inviato 13 Settembre 2005 mi chiedo: se la sabbiatura costa poco, la vernice costa poco... tutto costa poco!!! perchè diamine tutti i preventivi dai carrozzieri vari vengono 500 neuri! e la vogliono pure smontata la vespa!!! Cita
ash Inviato 14 Settembre 2005 Segnala Inviato 14 Settembre 2005 la sabbiatura non ne ho idea, la cromatura non credo, ma se vuoi ho un articolo su come farsi la zincatura in casa, se mi dai l'e-mail te lo mando... è utile più che altro per tutta la minuteria, visto che per la maggior parte delle volte si mettono via tutte le viti, dadi, bulloni, ecc. con maniacale ordine per riuscire a rimontare il tutto poi, e pensare di portarle da un carroziere che mi rimescola tutto mi vengono i brividi... Cita
Ospite Inviato 14 Settembre 2005 Segnala Inviato 14 Settembre 2005 La mia email è gaetanocappelli@libero.it. Grazie per l'aiuto! Cita
ho6vespe Inviato 15 Settembre 2005 Segnala Inviato 15 Settembre 2005 la cromatura non si può fare in casa.. troppo difficile.. la zincatura è semplice. I carrozzieri ti chiedono 500 neuri perchè è il loro lavoro.. il trucco è far fare le singole cose a persone diverse. così si ha anche un maggiore controllo sulla qualità del lavoro eseguito.. però bisogna "sbattersi" a cercare sabbiatori, zincatori, verniciatori.. e poi tirare sul prezzo. ciao! Cita
pfever Inviato 16 Settembre 2005 Segnala Inviato 16 Settembre 2005 lo manderesti anche a me per favore!!! e-mail cesarano chiocciola tiscali.it Cita
lillux82 Inviato 16 Settembre 2005 Segnala Inviato 16 Settembre 2005 anche a me servirebbe quell'articolo... stefanoinvespa@gmail.com grazie mille ash Cita
Ospite Inviato 20 Settembre 2005 Segnala Inviato 20 Settembre 2005 se è possibile gradirei anche io l'articolo.........grazie africatwin75098@libero.it Cita
Ospite Inviato 20 Settembre 2005 Segnala Inviato 20 Settembre 2005 caspita quanti interessati!!! Cita
MarcoPau Inviato 20 Settembre 2005 Segnala Inviato 20 Settembre 2005 Same here. marcopau at yahoo punto it. Grazie! Cita
Ospite Inviato 21 Settembre 2005 Segnala Inviato 21 Settembre 2005 zincatura casalinga: http://www.honda4fun.com/faq/pillole/pill_04.html Cita
ash Inviato 21 Settembre 2005 Segnala Inviato 21 Settembre 2005 grazie horus, stavo per farlo io, o meglio stavo per mettere online il file, ma il mio è uguale a questo link, solo che l'ho messo in word... aspetto news dal restauro px... monta! monta! monta!!!!! Cita
Ospite Inviato 21 Settembre 2005 Segnala Inviato 21 Settembre 2005 Dopo aver letto l'articolo di ash ho pensato che è meglio affidarsi a chi fa questo di mestiere. Per comprare tutto il necessario per zincare si spende secondo me lo stesso prezzo dallo zincatore. Comunque prima ho poi ci proverò a zincare in casa. Qualcuno mi sa dire come è il risultato finale?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini