Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Su ebay ho preso 2 getti a 6 euro (probaly usati) :P e il tipo del negozio mi diceva 8 euro l'uno...

Però gli spilli non li trovo, Marco se non mi sai dire tu come trovarlo a meno ;) corro dal negoziante ASAP!

(as soon as possible!)

 
Inviato

ehm..allora il volano pinasco va molto bene ma è davvero nervosetto..pesa 1,6kg e la vespa prende giri come una moto da cross...ora ho rimontato il volano originale perchè vorrei trovare l'anticipo ottimale visto che con l'anticipo sotto la tacca IT la vespa non va un 'azzo...dammi un consiglio tu...io pensavo di metterlo a metà fra la tacca IT e la tacca A.....(PS: la tacca IT corrisponde a 18°e la tacca A a 24°vero??)

Inviato

la tacca A a 24┬░

La tacca A è 23┬░, son i gradi del 200 originale.

Per il tuo anticipo non so, non ho mai sfondato il pistone od avuto grossi problemi e son andato sempre ad occhio... l'anticipo è una cosa sempre più delicata quanto più è tirato il motore, ma tenere l'anticipo troppo elevato non lo farei. Tu hai il Polini giusto? L'anticipo dovrebbe essere a 18°non mi arrischierei a tenerlo in mezzo tra A e IT cioè circa 21┬░... se a IT (18┬░) non va, prima dovresti guardare se non ci son altri problemucci...

Rispondo inoltre @ Tigro da un altro post con questa foto

_olini_177_senza_l_sulla_camicia.609366e

polini_177_senza_l_sulla_camicia

_olini_177_senza_l_sulla_camicia.e8a60da

_olini_177_senza_l_sulla_camicia.7e03c25

polini_177_senza_l_sulla_camicia

polini_177_senza_l_sulla_camicia

polini_177_senza_l_sulla_camicia

polini_177_senza_l_sulla_camicia

polini_177_senza_l_sulla_camicia

polini_177_senza_l_sulla_camicia

Inviato

Urca ... vedo che di fresa vai pesante anche te .............. he he he

bellissimo quel collettore lamellare ....cmq riguardo a quello scalino della foto non dico di eliminarlo ma almeno arrotonda lo spigolo ............

CIOP

Inviato

ciao Geoturbo,

ho ricevuto la tua e-mail.

Dimmi i vari getti del min del massimo e spilli che hai sotto mano.

Inviato

Urca ... vedo che di fresa vai pesante anche te .............. he he he

bellissimo quel collettore lamellare ....cmq riguardo a quello scalino della foto non dico di eliminarlo ma almeno arrotonda lo spigolo ............

CIOP

@ CIOP

già, volevo imparare ad usare la fresa, per cui ho fatto molto esercizio tutto in una volta...

A quale spigolo ti riferisci? A quello di fig. dscn1696.jpg?

Cmq quale fresa usare per lucidare? o carta abrasiva?!

Il collettore è la perla però è da un po' che cerco di carburarla e non riuscendoci, anche se certi getti che ho ordinato arriveranno tra 7-10gg, penso che visto che in 2 punti c'è poca carne prenda aria falsa da lì...

Oggi proverò a lisciarlo e vedo se funzia, altrim almeno per girare metterò temporaneamente l'altro motore...

Dopo una accelerata, anche se breve, resta su di giri. Bon, prima di tutto ricontrollerò che il cavo non resti tirato, ma dal rumore (drundrundrundrundrun) che ha, e la cui frequenza aumenta quanto più la tengo sottosforzo, mi porta a pensare che tira aria...

@ Curare

I getti che monto al momento sono:

- Pilot Jet 45

- Main 134

- Spillo JJH 4a tacca dall'alto

- Vite aria 1giro svitata

Quelli disponibili:

- Pilot 32-34-36-38-45 (il 40-42 dovrebbero arrivare prox settimana)

- Getti Max a gogo!

- Spillo JJH (JJG e JJF arrivano tra 10gg...)

Il minimo dovrebbe essere grasso visto che dopo un po' che fa drundrundrun torna giù, però regolare.

Col JJH e la clip in terza la Vespa accelera più "limpida" anche se ha meno bassi. Col JJH e clip in quarta fa fatica ad accelerare, sembra che faccia fatica a far scoppiare la miscela ma quando apro tutto sale meglio...

Ah la tengo colla clip in 4a per precauzione, anche se va peggio che in 3a almeno è più grassa...

Suggerimenti?

Non ci vengo fuori oggi provo a limare il collettore e vedo se migliora...

Grazie,

geoturbo

_scn1669.2159ed05bb453efb37598ab47145e6a

dscn1669

_scn1669.1e12ed0ccdf167b3e383bdb53df7dc7

_scn1669.f57096bf09fd19dad199dd2a2c0a497

dscn1669

dscn1669

dscn1669

dscn1669

dscn1669

dscn1669

Inviato

ciao Geoturbo,

per iniziare lascia il clip sulla terza tacca.

La posizione del clip influenza maggiormente la zona tra 1/4 e 3/4 di acceleratore. E ripeto maggiormente non ESCLUSIVAMENTE.

Il diametro dello spillo ti influenza maggiormente tra la primissima parte dell'acceleratore e 1/8, in diretta combinazione con il taglio della ghigliottina, il getto del minimo e il getto dell'aria. Quindi la prima parte dell'acceleratore è un po' critica da far bene.

Per regolare la transizione tra il ciorcuito del mionimo e la prima parte di apertura del carburtatore bisogna quindi giocare con questi parametri.

Si può mettere una ghigliottina con un taglio un po' più aperto in combinazione con uno spillo di diametro più piccolo, o un getto del minimo più grande con uno spillo di diametro più piccolo sempre mantenendosi sullo stesso clip e così via dicendo. Il tuttpo per avere la risposta più regolare possibile considerando che non si tratta di un motore elettrico e che le espansioni hanno in genere delle irregilarità nelle loro curve.

La cosa più importante prima di procedere a una carburazione fine è quella di assicurarsi che non ci siano AIR leak (infiltrazioni di aria. Se non puoi mettere il motore sotto pressione, almeno accertati che il paraolio lato frizione è ok (togli il tappo di carico di olio del carter e constata se il motore accelera da solo), e fai bene i giunti del collettore lamellare che hai costruito con della pasta siliconica.

In seguito mi dovresti dire la ghigliottina che monta il tuo carburatore. Il numero lo dovresti leggere all'interno di quest'ultima.

Il motore non deve rimanere accelerato e poi sedersi nuovamente. Anche se poi gira regolare, o sei magro o c'è un AIR LEAK.

PS: non capisco perchè hai tagliato la canna del cilindro che si infila nei carter. Penso che è questo che chiamate tagliare la L.

In quel modo dovresti avere un pistone stile il pistone Pinasco, difatti nel cilindro Pinasco non ci sonno L, il polini ha due finestrelle in

alto. C'è un motivo nella L non è mica per fregarti che sta là.

Comunque di questo fatto ne ho discusso in una e-mail con FurlanPX. Vedi di contattare lui se te lo può cortesemente riportare così mi risparmi tempo.

Inviato

ciao dott.curare...innanzi tuttuo mi congratulo x quanta ne sai...poi volevo chiederti se potevi dare un consiglio anche a me:

sto rifacendo il mio polini177 dda capo a piedi, ho schiavettato il volano quindi mi ci vuole un albero nuovo...pensavo al mazzucchelli anticipato a corsa lunga...

monto un phbh 28 con collettore asp. lamellare malossi e la seguente gettatura

max 125

min52

polver.AV266

spillo conico X7

valvola gas 40

calcolando che il corsa lunga mi da circa 10cc in più devo modificare dei getti x iniziare il rodaggio...?premetto che ho intenzione di lasciare i travasi del mio polini del tutto normali..mi sembra di avere capito dai post che lavorandoli è quasi più la perdita che il guadagno...come dice Bibo chi ha studiato forma e dimensioni dei travasi non fa il fornaio di mestiere...

inoltre, x compensare l'albero più lungo pensavo di montare una guarnizione in alluminio fra cilindro e carter dello spessore di 0,7mm...e di montarne una fra testata e cilindro di 1mm..in questo modo dovrei compensare l'albero a corsa lunga vero?calcolando che la guarnizione alla base del cilindro che avevo prima era 0,2mm.....

Inviato

ciao contenello,

per la carburazione io comincerei con :

min 55

AV264

X2

40

il max lascialo a 125 anche se credo che sarà un po' grasso, ma è più facile e sicuro scendere.

No alla guarnizione di 0,7mm sotto il cilindro.

Metti una di 1,5mm sotto la testa e fai che sia più larga di 1mm del pistone.

Se non hai ancora comprato un'espansione, con la tgua configurazione, SE LASCI IL CILINDRO COSÌ COME ESCE DA POLINI, vai con una Taffspeed una Scorpion o una SIP evo.

Inviato

grazie tante x la dritta..ma una domanda, lasciando la guarnizione da 0,2 mm sotto il cilindro e mettendone una di solo 1mm sotto la testa non rischio che il pistone mi sbatta contro la testa? non diffido di quello che dici(non mi permetterei proprio..) è solo x capire meglio...

ok x le espansioni...quale delle 3 è la meno rumorosa e meno vistosa? sai com'è ci devo girare tutti i giorni....

Inviato

...mettendo una di solo 1mm sotto la testa certo che rischi che il pistone ti sbatta in testa...

ma non ho scritto questo. Forse non sono stato chiaro.

Ho scritto : metti una di 1,5mm sotto la testa e fai che sia più larga di 1mm del pistone

significa:

La guarnizione sotto la testa = di 1,5mm di SPESSORE e di 1mm di DIAMETRO più grande del diametro del pistone. Credo che hai confuso i due valori.

Scusami se non sono stato abbastanza chiaro.

Meno rumorosa?

si equivalgono.

Forse di un pelino la Scorpion.

Inviato

Oooops, l'ho ucciso!

Battendo via il primo pezzo del collettore della marmitta ho rotto la camicia, cilindro da buttare!! porca pupazza!!!!!!!!!!!

Ho montato un altro cilindro grippato lievemente giusto per sopravvivere...

E ora dovrò trovare altri carter e cilindro uffi... se ne riparlerà poi...

e mi sa che mi terrò più cauto coi lavori!!

Avevo tolto la L perchè credevo fosse lì per evitare di scavare troppo e bucare i carter... poi ho allargato i travasi per "migliorare" gli angoli dei travasi...

e anche per usare il dremel come scacciapensieri :P

Grazie Max, magari mi dai una mano colla carburazione provvisoria di questo gt?

Non so che ghigliottina ho, non ha scritto niente. Mando una mail alla scootrs.com per indagare...

Contenè allora passi al lamellare? Ma non ti conviene forse l'albero Special Lip?

Il macellaio per hobby,

geoturbo

Inviato

ah ok ora ho capito perfettamente...rileggendo il post tu tu eri stato chiaro sono io che son un po' rincoglionito...ok farò così e appena avrò 2 soldi opterò x una bella scorpion....cmq se avro' dei problemi o dei dubbi durante i lavori ti stresserò ancora :-)

noooooo geo hai ucciso il polinone......verrò al funerale....ho fatto il danno anch'io...provando un volano elettronico che aveva la sede chiavetta un po' arrugginita ho schiavettato distruggendo la sede chiavetta sul mio glorioso albero originale piaggio anticipato da me 6 anni fa molto artigianalmente con sega da ferro e lucidato con tela abrasiva...ora ho aperto tutti il motore e debbo rifarlo daccapo.....povero il mio portafogli...

Inviato

scusa per curiosità Geoturbo, ma con quale tecnica sei riuscito a distruggere il cilindro e a danneggiare allo stesso momento i carter?

Certo che ti do una mano a carburarlo.

Inviato

scusa per curiosità Geoturbo, ma con quale tecnica sei riuscito a distruggere il cilindro e a danneggiare allo stesso momento i carter?

Bene Max, se vuoi tutta la verità (o quasi)...

Il cilindro l'ho distrutto battendo via il primo pezzo della RZ, quello attaccato al cilindro. C'avevo messo una vita per infilarlo, era strettissimo e si dev'essere incollato... così a cilindro non avvitato battendolo via ho spezzato la camicia inferiore... ehm...

I carter erano rovinati in precedenza, lì della sede della gabbia a rulli del selettore delle marce trafila fuori un po' d'olio... c'è un buchetto su un travaso laterale che arriva sulla saldatura che avevo fatto fare dietro e ahimè i prigionieri son incastrati di brutto e prendono a malapena un dado esclusivamente senza rondella che mi dà quel problema di trafilaggio alla testa (quale testa poi... :P ) e forse ce l'ho di nuovo...

Let's see... Vado a controllare.

ora ho aperto tutti il motore e debbo rifarlo daccapo.....povero il mio portafogli...

Hehe Contenè! Dai che dopo avrai delle belle soddisfazioni!

zau

Inviato

non bisogna allargare troppo i passaggi dei travasi e delle casse,bisogna fare tutto nella giusta proporzione,altrimenti si rallenta la velocita' di riempimento e conseguentemente ci si trova un motore con la coppia alta,anche il pacco lamellare sulla distribuzione a valvola rotante non e' proprio il massimo,perche' ce' il rimbalzo dei gas al momento che l'albero chiude e quindi la repentina pulsazione delle lamelle,con conseguente non ottimale riempimento,oltretutto per quello che riguarda la potenza massima e' penalizzante anche la aumentata distanza che il pacco da' al carburatore dal foro di aspirazione delle casse,se metti su' il collettore standard del 28 e ti attieni a una ottima carburazione avrai risultati ottimi,il trucco e' tutto sulla conformazione dello spillo,e li' devi fare delle prova con un spillo media conicita', ricordatevi che il motre vespa non ha' regimi di rotazione altissimi per cui bisogna sfruttare al massimo il fattore coppia e con un rapporto lungo che la esprima tutta nel regime ottimale migliore, per il resto complimenti per la accurata realizzazione.......

Inviato

chi e' che tratta la marmitta rz??' o chi e' il rivenditore che ti sei appoggiato?..desidererei aquistarla......

Ciao Grey, la marmitta l'ho presa da Worb http://www.worb5.com/shop_en/

o la trovi su Sip www.sip-scootershop.com

Dell'allargamento dei travasi mi son accorto infatti, in basso ci perdi, ma l'entrata in coppia dà un bel calcio in più! Ora che ho messo su un gt Polini originale mi son accorto della differenza... la botta è minore, ma dati i bassi migliuori a sensazione starei già avanti al vecchio gt lavorato nonchè ha una maggior rapidità nel prender velocità.

L'albero non chiude mai del tutto la valvola, l'ho allargata di qua e di là, ma mi chiedo se si avessero ancora più bassi sfruttando la chiusura totale della valvola con le spalle dell'albero Worb... Al momento che la spalla dell'albero chiude la valvola cmq le lammelle dovrebbero essere già chiuse (credo)... perchè dici che mettere il pacco troppo vicino all'albero non va bene? Forse non ho capito ma si potrebbero mettere degli spessori...

@ Curare

La valvola dovrebbe essere una 3,5. I getti ora son questi:

- Pilot 45

- Max 128

- Spillo JJH

- Vite aria 2 giri svitata

La carburazione va abbastanza bene. Penso di essere un po' grasso in basso, aspetto i pilot 40-42, il rumore è tipo un gorgoglio e fatica un po' a prender giri, poi i medi van abbastanza bene, gli alti non ho provato.

Ci si puo' basare su un contagiri per determinare il getto max migliore?

ciaociao

Inviato

non mi incavolo facilmente ma... dopo aver scritto un lungo messaggio scritto per 20min sulla carburazioneve poi non riuscire a

spedirlo in quanto ogni volta che clicco su invio vado direttamente sulla chatroom...

Scusa Geoturbo ma mi annoia a morte riscriverlo; ti lascio un numero di telefono nel tuo PM al quale mi puoi chiamare così è più rapido.

ciao

Max

Inviato

Eccomi di ritorno dopo circa un anno di assenza,per problemi legati al mio pc, qual migliore occasione per chiedere dati e misure dell'albero worb,ma soprattutto se viiiiiiiiiibraAaaAAAAa.....

Inviato

ciao cooter, ti rispondo io che ho lo stesso motore di geoturbo però con dei lavori diversi, cmq l'albero worb5 ce l'ho anche io e vibra come l'originale se non meno... è veramente ottimo. Sai con l'albero anticipato che avevo dopo un po' di kilometri mi si informicolava il sedere sebbene avessi la sella yankee, ora invece tutto liscio come l'olio ;)

ben tornato cmq, ciao ciao

Inviato

cmq l'albero worb5 ce l'ho anche io e vibra come l'originale se non meno... è veramente ottimo

Sì, quoto anch'io. Su un sito del Dr. Worb si vedeva che il Worb è bilanciato anche meglio dell'originale!

Certo potrebbe essere solo marketing, cmq funziona bene.

ciaocioa

Inviato

Oggi ho messo il volano elestart senza ghiera da 2150gr, le prestazioni son pressochè simili da quello che ho sentito, ma le vibrazioni son diminuite per il piacere dei cuscinetti. Il volano alleggerito non dev'essere stato tanto bilanciato...

Ho ancora problems di carburazione, un po' mi ci sono abbituato...

Byez

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...