Ospite Inviato 3 Ottobre 2005 Segnala Inviato 3 Ottobre 2005 Ciao, vista la tua super competenza non è che per caso almeno tu mi puoi illuminare su quanto si paga (circa) per ritargare in italia una moto comprata in uno stato dell'UE? nello specifico avrei trovato un Gs80 in Geramania ad un prezzo veramente conveniente (si..lo so siamo su Vespaonline ma penso che questa cosa possa interessare parecchie persone) ma, procedure burocratiche a parte, di cui mi sono già in parte informato, nessuno mi sa dire quanto si spende. Chiedo scusa se magari l'argomento è già stato trattato. Grazie Iom Cita
GiPiRat Inviato 3 Ottobre 2005 Segnala Inviato 3 Ottobre 2005 Dovresti spendere, tra PRA e motorizzazione, circa 70 euro, probabilmente qualcosa in più perchè hanno aumentato le marche da bollo. Vedi: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=veicoloimportazione e chiedi in motorizzazione. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 3 Ottobre 2005 Segnala Inviato 3 Ottobre 2005 Grazie mille!...è che mi avevano sparato cifre del tipo 1000/1200 € ma francamente mi sembra una castroneria!!! Ciao Iom Cita
cirouno Inviato 3 Ottobre 2005 Segnala Inviato 3 Ottobre 2005 Ma allora scusa Gino, (mi intrometto un pochettino), vuoi dirmi che allora io : Trovo un vespa demolita senza targa e documenti in italia, la vendo ad un tedesco o francese o altro della U.E. questi la immatricola senza tanti problemi , poi me la rivende ed io con 70/80 euro + le spese di immatricolazione all'estero mi ritrovo moto circolante in italia senza farla d'epoca ecc ecc. ? Ma si può fare ???? Cirouno Cita
GiPiRat Inviato 3 Ottobre 2005 Segnala Inviato 3 Ottobre 2005 Certo che si può fare, e alcuni lo fanno, soprattutto quelli che vivono vicino al confine tedesco, infatti per un siciliano potrebbe essere abbastanza oneroso spedire la vespa in Germania ad un ipotetico amico tedesco che deve reimmatricolarla lì (anche se poi costa di meno da loro, le spese ci sono comunque, e la vespa dev'essere in perfetta efficienza) e poi "vendergliela" e rispedirla. Insomma, per come la vedo io, la spesa non vale l'impresa, a meno che non stiamo parlando di vespe di particolare pregio. Cosa diversa sarebbe per un'auto, che dev'essere comunque di un certo valore. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini