Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
lo spillo con la punta nera è giusto che sia così... non centra niente se sporco o altro.. il problema è che oggi con la benzina verde lo spillo con la punta nera non va + bene (la gomma si deforma con la benzina verde) e per questo hanno costrutito gli spilli nuovi con un altro tipo di gomma (quella rossa infatti...)+ resistente alla benzina verde.

perfetto. solo che purtroppo quello che ho comprato (e sembrerebbe essere l'unico disponibile) è leggermente più corto (2-3mm), e la base della punta conica di diametro leggermente inferiore. insomma dovrebbe essere quello che montano gli attuali (o quasi attuali) PX.

secondo te dovrebbe andare bene ?

 
Inviato

duque due domande che nascono spontanee ..

1) è necessario dunque chiudere per bene la scatoletta del carburatore per creare la depressione, giusto ?

2) lo spillo conico che dovrei cambiare mi sembra il realtà in buone condizioni.

1) Se ti riferisci alla 19 in figura va chiusa solo per evitare trafilamenti di benzina, ma quel piccolo serbatoio non rimane sottovuoto (si creerebbe più facilmente un effetto sifone che contrasterebbe l'azione della chiusura dello spillo, almeno credo). La depressione si crea nel condotto principale dell'aria.

2) Magari lo spillo appare in buone condizioni ma può essersi formato uno scalino magari impercettibile che non garantisce la tenuta.

credo che le dimensioni debbano però essere le sue e non più corte. Comunque prima controlla se il galleggiante montato si muove senza resistenze.

Inviato

duque due domande che nascono spontanee ..

1) è necessario dunque chiudere per bene la scatoletta del carburatore per creare la depressione, giusto ?

2) lo spillo conico che dovrei cambiare mi sembra il realtà in buone condizioni.

1) Se ti riferisci alla 19 in figura va chiusa solo per evitare trafilamenti di benzina, ma quel piccolo serbatoio non rimane sottovuoto (si creerebbe più facilmente un effetto sifone che contrasterebbe l'azione della chiusura dello spillo, almeno credo). La depressione si crea nel condotto principale dell'aria.

2) Magari lo spillo appare in buone condizioni ma può essersi formato uno scalino magari impercettibile che non garantisce la tenuta.

credo che le dimensioni debbano però essere le sue e non più corte. Comunque prima controlla se il galleggiante montato si muove senza resistenze.

ti ringrazio ancora.

1) mi riferivo alla scatola che contiene al suo interno il carburatore intero. quella da cui esce sola lo vite del minimo. ma magari ho capito male...

2) il galleggiate sembra libero e in buono stato. anche io ho ritenuto che le dimensioni dovessero essere quelle per lo spillo, quindi ho rimontato il suo originale. bah... se riesco più tardi provo a smontare i pezzetti indicati dal cerchio rosso.

Inviato
Gli elementi n. 10, 11 e 12 li devi togliere e pulire, sono tre ma si tolgono in un unico blocco svitando con un cacciavite che riempa completamente lo spacco (per evitare di deformare la forma dello stesso).

Ciao

Sono, corrispondentemente, il getto del massimo, l'emulsionatore e il freno aria.

il 13 è il getto del minimo.

Quello che indichi con la freccia è il condotto dell'aria dove si miscela con la benzina, non il serbatoio con dentro il galleggiante (che è quello leggermente più a destra).

Hai fatto bene a rimontare lo spillo originale (specie se hai prima pulito la sua sede d'appoggio strofinando ruotandoci dentro la capocchia di un fiammifero), ma intanto cerca un suo gemello con la punta rossa perchè tanto prima o poi il benzene lo scioglierà!

Inviato

PAPPPAPPAPPAPPAPPAPPA (da cantare con le note di quella celebre musichetta tipo brasiliana, che poi parte il trenino... avete presente ???)

:):D:)

l'uomo più felice del mondo, quando ho sentito il brum brrruuuuuuuuuuuummm.

che gioia che soddisfazione.

Il problema doveva essere il pezzo numero 10, porcaccia la miseria, che era tappato il cima. l'ho lasciato a bagno nella benza per 10 min e ci ho soffiato dentro con tutta la forza... rimontato il tutto... e BRRRUUUUUUUUUUUUMMM.

ragazzi so troppo contento.

due cose piccole :

1) lo spillo ho messo per provare quello nuovo con la punta rossa, dopo aver fatto qualche prova che forse ci sta bene uguale, la differenza è di meno di 1 mm

vediamo poi come va.

2) problema galleggiante !!! non è che vale la stessa cosa della punta NERA dello spillo ? mi sono accorto (dopo averlo smontato di nuovo per una revisione generale) che sembra un po' "consumato" nella parte in basso, come "cotto" dalla benzina. prima non mi pare fosse così. mannaggia mannaggia... possibile ???

adesso lo trovo facile ?

Inviato

ragazzi ragazzuoli, vi aggiorno... :D

la vespa continua ad andare in moto, ma adesso si spegne dopo la prima accellerata.

ho notato che la candela risulta molto bagnata d'olio, forse perchè ho fatto una miscela un po' troppo ricca. potrebbe dipendere da quello ?

cambiando candela per esempio va i moto più facilmente e resiste un po' più a lungo, ma poi si spegne cmq.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...