vins83 Inviato 23 Ottobre 2005 Segnala Inviato 23 Ottobre 2005 Salve ragazzi chi mi sa aiutare?Ho il mio bel contakm che oggi ha deciso di smettere di funziare,mi spego meglio,in pratica va tutto ma non mi segna i km percorsi ,è come bloccato....la lancetta della velocità funzia ,ma mi fa uno strano dispetto ...mentre prima in terza piena mi arrivava agli 80 e ci rimaneva ora non solo non ci arriva (e non perchè non ce la faccia) ma passa dai 70 agli 80 come fosse la lancetta dei giri del motore della macchina...in sostanza non segnala in modo regolare è va avanti ed i ndietro e di conseguenza non mi sta fissa sulla velocità che sto facendo...la mia bestiola è un px200 trasformato in arcobaleno ;-) ....Grazie per l'aiuto!!! Cita
Tomash Inviato 24 Ottobre 2005 Segnala Inviato 24 Ottobre 2005 Bisogna prima escludere problemi al cavo e al rinvio, ma se non segna i km percorsi e la lancetta si muove mi sa che il cavo è a posto. Bisognerebbe aprirlo, io sono fresco fresco di esperienza per aver azzerato il mio contakm per arcobaleno. Per aprirlo bisogna sollevare il bordo da dietro e sfilare la ghiera che è solidale al vetro, togliere la mascherina che copre l'indicatore della benzina, poi svitare le due viti a taglio per toglere il coperchio dietro. Potrebbe essere che il rullo dei numeri è uscito di sede e urta l'alberino della lancetta. Cita
vins83 Inviato 24 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 24 Ottobre 2005 Ciao e prima di tutto grazie!la trasmissione è nuovissima di pacca,l'ho cambiata 2 7mane fa...cmq quando arrivo agli 80 sento un tac tac...in ogni caso provo a smontare con molta delicatezza stasera...e vi tengo aggiornati! Cita
Oizirbaf Inviato 25 Ottobre 2005 Segnala Inviato 25 Ottobre 2005 Mi sono capitati gli stessi sintomi sul P200E, poi ha cessato completamente di funzionare. Il problema era l'ingranaggetto di plastica da cui parte il cavo del contachilometri che si era consumato completamente. Non so se quello dell'arcobaleno è uguale, credo di si. Si smonta la piastrina che sta tra forcella ed ammortizzatore dove si innesta il cavo del contachilometri, serve una chiave da 8 a tubo lunga megli ancora una a T. sotto c'è un gommino poi una boccola di bronzo e mi pare che basti. Per fare uscire l'ingranaggio basta girare la ruota in avanti e viene fuori, magari prendendolo con una pinza a becco. Si rimonta il tutto con grasso abbondante, per far rientrare l'ingranaggio si gira la ruota all'indietro. Il problema più grosso è rimettere il bulloncino da 8 che tiene il tutto che è in posizione scomoda. L'ingranaggio costa sui 5 Euro e bisogna portarsi il campione perche ne esistono tipi diversi. BUon divertimento. Cita
vins83 Inviato 25 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 25 Ottobre 2005 Ciao Oizirbaf!Infatti L'ingranaggio è conzumato!!!!ha dei dentini mangiati,quindi la vibrazione della lancetta può essere indotta anxhe da qst fatto....mmmm...interessante,allora domani vado diretto all'acquisto...sxando mi dia quella giusta!chezz!!!!!ovviamente ci vado col campione....Quindi 99% il guasto è quello ..ma mi piacerebbe sapere come funziona...ma in teoria se la lancetta della velocità gira,non devono girare pure i numeretti dei Km???????in fondo la trasmissione arriva con un cavo univoco......è qst che non mi convince;-) ... Cita
vins83 Inviato 25 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 25 Ottobre 2005 Ci sono novità...sbaglio o se mi metto con un cacciavitino molto pazientemente , faccio girare all'interno della sede del cavo ...non dovrebbero mettersi a girare anche i numeretti dei Km??????sento un tac ogni tanto ...dopo un pò che giro ...sarà che dovrebbe scattare il prim numerino??ed invecefa quel tac e nun se move?oltretutto le ultime 3 cifre non sono allineate per benino ............boh?HELP me grande foro! Cita
vins83 Inviato 26 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2005 Salve ragazzi!Ho risolto....continuo counque ad avere l'ingranaggio mangiato nella ruota(parzialmente mangiato)....ho smontato il contakm ,grazie a voi ovviamente!)ed ho trovato cos'era quel tac ....in pratica la vite senza fine interna,si era mangiucchiata...e qnd il km doveva essere pronto a girare "Tac",sforzava e saltava...cos' facendo si è mangiucchiata ulteriormente...fortuna ne avevo uno di scorta(del px)e ci ho montato quello all'interno....ragazzi l'ho azzerato(k bella cosa),poi ho posizionato per bene la lancetta....ed ora non vibra +!è bastato spingerla leggermente che ha fatto presa subbito!Insomma una ficata.....resta da vedere se i 105Km/h sono attandibili o meno...cmq gia solo il fatto che segni la velocità stando fisso e senza nessuna oscillazione è una ficata.....!Per chi non lo sapesse i contakm px ed arcobaleno internamente sono identici!!! ;-) !!!!ciao a tutti !a chi serve mando le foto chiedete!per caso c'è una sezione download!?qui^?che magari le uplodo!!!!CIAOOOOOOOO Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini