Vai al contenuto

E' possibile ricreare la propria targa di un 50ino?  

321 utenti hanno votato

  1. 1. E' possibile ricreare la propria targa di un 50ino?



Messaggi raccomandati

Inviato

Ho comperato l'ennesimo gadget per la mia stupenda Vespa 50 Special, un bellissimo portatarga cromato. Arrivato a casa sono andato a montarlo sostituendolo a quello di serie in plastica ma ho riscontrato un problema. Dato che la targa è reduce da un 50ino da cross non ha assolutmante l'aria della targa di una Vespa, apparte che è divisa in due pezzi, contiene piu fori, perchè una volta era di mio padre, il quale la utilizzava su di un benelli e attacandola direttamente al parafango ha dovuto praticare due fori centrali alla base, non splende con quel classico bianco catarifrangentee le scritte ni rilievo, oltre a non essere piu in rilievo, sono sbiadite. Ma fino a questo punto potrei tralasciarne lo stato, ma il vero problema è che è piegata in piu parti e non vuole entrare nella sede del portatarga. Ora vi volevo domandare se è possibile rigenerare la targa mantendo lo stesso numero e se possibile quanto costerebbe. Nel caso in cui non fosse possibile e l'unica strada è una nuova targa, cosa comporterebbe nei vari documenti? E quanto costerebbe? Vi ringrazio Vespisti, non Vespisti e simpatizzanti per l'aiuto.

 
Inviato

Il contrassegno per ciclomotore (detto "targhino") viene rilasciato presso le varie sedi della motorizzazione civile, è personale e segue la persona, non il ciclomotore (quindi puoi richiderne uno tuo, se sei maggiorenne, e non usare quello di tuo padre). Può essere apposto dal proprietario su più ciclomotori (non contemporaneamente, ovviamente). Per ottenere il contrassegno non è neanche necessario avere già un ciclomotore.

Documentazione necessaria:

Fotocopia di un documento di identita'

Autocertificazione di residenza per le persone fisiche o autocertificazione camerale per le società

Attestazione del versamento sul C.C. 9001 per un importo di euro 7,80

Attestazione del versamento sul C.C. 4028 per un importo di euro 14,62

Attestazione del versamento sul C.C. 121012 per un importo di euro 10,54

Verifica gli importi perchè sono soggetti a subire variazioni senza preavviso.

Procedura:

Una volta compilato un modulo di domanda (TT2118) a cui si allega tutta la documentazione, e gli attestati dei versamenti, viene rilasciato a vista il Contrassegno.

Se decidi di sostituirlo, naturalmente, il successivo NON potrà avere la stessa sigla del precedente.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...