Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Siccome mi è stato richiesto, posto alcune foto del mio casco multimediale.

E' stato realizzato togliendo le membrane ad una cuffia Thomson da 6 euro.

Ho utilizzato qualche pezzo di nastro isolante per bloccare i cavi alle mebrane, quindi ho utilizzato del velcro per bloccare queste ultime all'imbottitura del casco. I cavi li ho fatti semplicemente passare dietro l'imbottitura.

Il casco è un Nolan N100E.

Con questo economico sistema posso ascoltare musica senza perdere la capacità di percepire i rumori ambientali, ma soprattutto posso utilizzare il palmare con gps come navigatore satellitare a guida vocale.

_scn0435.948de216b59744862c69a6da707dac4

_scn0432.1af317ca8cd1940431c916bc8111482

dscn0431_628.jpg.1d3813cd4269c920aab465b

dscn0435

dscn0432

dscn0431_628.jpg.1d3813cd4269c920aab465b

_scn0435.05f58f0fea5edbec0bf694e7270045c

_scn0432.e866f73caef40ed9c23a7e0724ca0c7

dscn0431_628.jpg.5c69d71253ef2150c7dc636

_scn0435.d03d1d678854f686ffc5e3b24bebda2

_scn0432.bccacbb533c5adc170a81b992e7fdac

dscn0431_628.jpg.6a9d7337833e9dbe00c0122

dscn0435

dscn0432

dscn0431_628.jpg

dscn0431_628.jpg

dscn0432

dscn0435

dscn0431_628.jpg

dscn0432

dscn0435

dscn0431_628.jpg

dscn0432

dscn0435

dscn0431_628.jpg

dscn0432

dscn0435

dscn0431_628.jpg.5ba22076957dd011056410984ab3f726.jpg

dscn0432

dscn0435

 
Inviato

Ottimo lavoro Davide! Come ti dicevo tempo fa, devo fare anch'io questo tipo di lavoro, magari monoauricolare, ma dovrò fare una 'centralina' per fa coesistere lettore mp3 e cellulare (per il quale dovrei però aggiungere un microfono).

Complimenti

Marco ;)

Inviato

senti ma un visore 3d incorporato in una visiera a cristalli liquidi no?

tipo che se devi sorpassare uno scuterazzo ti viene il mirino come su un caccia, sennò ndo sta la multimedialità!

oppure:

attaccaci il cellulare con gps fuori dalla visiera con il nastro isolante nero...

oppure 2:

radiolina stra-anal-ogica incorporata nel casco con relativa antennina estraibile, per sentire le partite durante il giretto in vespa domenicale...

Inviato

Grande GustaV. Un'idea così mi ci voleva. Oggi mi attivo e inizio i lavori. Io lavoro fuori sede ma mi sono portato apposta il mio jet in attesa delle foto. Così posso mettermi subito all'opera. Unica modifica che apporterò sarà un jack fisso al casco sulla parte inferiore, poi comprerò una prolunghina che se non trovo mi costruisco et voilà! Per non avere il cavetto che balla. Ti dirò di più... forse forse intaglierò l'imbottitura per dare spazio ad un auricolare grande, che però mi toglierebbe la percezione dei rumori esterni. Oggi mi faccio un giro e vedo...

Per ora thanks!

Inviato
Unica modifica che apporterò sarà un jack fisso al casco sulla parte inferiore, poi comprerò una prolunghina che se non trovo mi costruisco et voilà! Per non avere il cavetto che balla.

Avevo intenzione di farlo anch'io.

Inviato

l' N100E della Nolan è un casco modulare: ha il mentone che si apre, ma chiuso è omologato come integrale e supera le stesse prove di omologazione. Quando giro in Vespa lo uso sempre chiuso, ma mi viene comodo aprirlo appena scendo, per fare commissioni veloci o se ho bisogno di parlare. inoltre un casco modulare è molto comodo da indossare e togliere senza dover togliere occhiali e disfarsi il naso (ed io riguardo al naso sono purtroppo troppo dotato ;-).

Secondo me l'N100E è il miglior casco modulare integrale rapporto qualità/prezzo, ha tutto quello che serve in un casco, l'unico difetto è che è un po' pesante.

Adesso è stato sostituito dall'N101, ma la sostanza non cambia.

Per Alepeter: ti consiglio di non toccare l'imbottitura. Degli auricolari con membrane delle dimensioni che ho usato io sono più che sufficienti a garantire una buona potenza sonora. Tanto parlare di qualità per un impianto audio in un casco è come parlare di volante in pelle su un trattore. Inoltre se tocchi l'imbottitura puoi compromettere sensibilmente sicurezza e confort.

Ciao,

Inviato

posso chiederti una cosa, ti hanno mai fermato per un controllo col casco multimediale? perchè se non erro usare gli auricolari sotto al casco non è regolare, è vero che tu non senti musica a palla ma fondamentalmente l'uso è quello anche se ovviamente una cosa è il gps una cosa i nirvana a palla... però considerando quanto rompono le forze dell'ordine su certe cose credo potrebbero farti storie, o no ? mai successo ?

ciao e cmq complimenti per la modifica

Inviato
posso chiederti una cosa, ti hanno mai fermato per un controllo col casco multimediale? perchè se non erro usare gli auricolari sotto al casco non è regolare, è vero che tu non senti musica a palla ma fondamentalmente l'uso è quello anche se ovviamente una cosa è il gps una cosa i nirvana a palla... però considerando quanto rompono le forze dell'ordine su certe cose credo potrebbero farti storie, o no ? mai successo ?

ciao e cmq complimenti per la modifica

Grazie per i complimenti.

No non mi hanno mai fermato.

Comunque Tormento hai ragione, l'utilizzo di cuffie sonore è vietato dall'art. 173 del cds:

http://www.patente.it/codice/173.htm

E' ammesso l'utilizzo di un solo auricolare.

E' un rischio, ma se sono disconnesse non le uso, quindi non è contestabile la semplice installazione nel casco. Non vado in giro abitualmente ascoltando musica, uso le cuffie solo per il navigatore. Ad essere precisi dovrei installare solo una mebrana, quello è l'unico modo per stare tranquilli.

Inviato

ormai sono in un tunnel... fino a quando non ho le cuffie non ne esco. ho trovato in casa due mini-casse di una radiolina vinta con i punti delle merendine, ora le ho smontate e sono davvero piccole. mi sono messo in testa di usare quelle. in effetti sono 6 cm di diametro per 2,5 di spessore. Sono un po' grandi, però le voglio fissare in modo permanente ed attaccarle direttamente all'esterno del casco. ho provato il casco con le cuffie appoggiate con il nastro e sembrano fatte apposta, si sentono anche bene. Per ora le ho imbottite sulla parte superiore con un isolante autoadesivo molto fine, in modo che non mi graffino le orecchie.

Dato che mi trovo nel magazzino di un cantiere navale spero e credo di trovare una soluzione. Se non trovo soluzioni valide tra colle e siliconi resta sempre la vetroresina :idea: ... :lol:

Ciao a tutti

Inviato
posso chiederti una cosa, ti hanno mai fermato per un controllo col casco multimediale? perchè se non erro usare gli auricolari sotto al casco non è regolare, è vero che tu non senti musica a palla ma fondamentalmente l'uso è quello anche se ovviamente una cosa è il gps una cosa i nirvana a palla... però considerando quanto rompono le forze dell'ordine su certe cose credo potrebbero farti storie, o no ? mai successo ?

ciao e cmq complimenti per la modifica

Grazie per i complimenti.

No non mi hanno mai fermato.

Comunque Tormento hai ragione, l'utilizzo di cuffie sonore è vietato dall'art. 173 del cds:

http://www.patente.it/codice/173.htm

E' ammesso l'utilizzo di un solo auricolare.

E' un rischio, ma se sono disconnesse non le uso, quindi non è contestabile la semplice installazione nel casco. Non vado in giro abitualmente ascoltando musica, uso le cuffie solo per il navigatore. Ad essere precisi dovrei installare solo una mebrana, quello è l'unico modo per stare tranquilli.

in effetti non credo si faccia distinzione tra musica e navigatore, e questa è l'ennesima assurdità del cds italiano... un esempio su tutti, se mi faccio un impianto in auto da 200 w fa e 250 fp con 250 di sub e vado con la musica a palla, col cavolo che sento i rumori dell'ambiente, ma al massimo possono contestarmi disturbo di quiete pubblica...

a quetso punto forse conviene lasciare il jack delle cuffie molto corto in modod a farlo appena uscire dal casco e usare una prolunga, posizionare il tutto sulla parte posteriore in modo da staccare al volo il tutto se ti fermano , e una volta tolto il casco basta non girarlo, difficilmente si accorgeranno della cosa.. certo non è in regola, ma ormai qua leggi e buon senso non sempre vanno di comune accordo, e non datemi dell'anarchico.. :-)

ciao

Inviato

in effetti non credo si faccia distinzione tra musica e navigatore, e questa è l'ennesima assurdità del cds italiano... un esempio su tutti, se mi faccio un impianto in auto da 200 w fa e 250 fp con 250 di sub e vado con la musica a palla, col cavolo che sento i rumori dell'ambiente, ma al massimo possono contestarmi disturbo di quiete pubblica...

Che dire invece della moda tutta giapponese di fare auto insonorizzate all'inverosimile? Di certo questa non è sicurezza..

Poter avvertire i rumori esterni e monitorare il motore è importante...

Inviato
(Perchè, le auto con motore elettrico che i pedoni non sentono arrivare?)

Infatti ricordo la prova di un'auto elettrica che aveva il clacson collegato al comando di flash degli abbaglianti: facendo i fari suonava anche il clacson proprio per avvertire della propria presenza.

E' una delle cose che mi inquieterebbe di un'auto elettrica è proprio di non essere "percepito" dagli altri utenti. Già con la Vespa si è piccoli, ma almeno si fa rumore.

Inviato

bhè, ragazzi, io per evitare che se ne accorgano, tempo fa montai nel casco delle cuffie wireless, di quelle che vendono sui 15-20€. il servizio venne abbastanza bene! ed era molto pratico, perchè il trasmettitore lo mettevo dove volevo collegato alla sorgente audio. l'unica pecca è ke ci volevano 2 batterie per far funzionare il ricevitore, ma era molto comodo! in più, aveva anche la radio, non era di gran qualità la radio, ma accettabile; invece con ingresso audio esterno si sentiva molto bene! avevo messo anche il controllo per il volume, che neanche si vedeva! ciao a tutti! :P

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...