myemotion Inviato 28 Ottobre 2005 Segnala Inviato 28 Ottobre 2005 salve a tutti, ho fatto sistemare i prigionieri del mio motore, oggi ho montato il pistone col cilindro. Volevo sapere se ho montato giusto il pistone. Ho messo il pistone con le tre luci 2 laterali e una centrale rettangolare verso il basso, in direzione dello scarico. E' giusto? Il cilindro è un polini 177. guardando gli schemi tecnici è montato come l'ho montato io, mi confermate? grazie. Cita
geoturbo Inviato 28 Ottobre 2005 Segnala Inviato 28 Ottobre 2005 no, la luce va verso l'alto... le 2 laterali sui travasi laterali e quella in alto verso il frontescarico, non verso lo scarico!! ciauz Cita
myemotion Inviato 28 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2005 grazie. porco cane ho dovusto rismontare tutto..stasera. cmq siete stati d'aiuto... sa che dano avrei fatto.. Cita
Ospite Inviato 29 Ottobre 2005 Segnala Inviato 29 Ottobre 2005 Nessun danno: la vespa non si sarebbe accesa e basta Cita
geoturbo Inviato 29 Ottobre 2005 Segnala Inviato 29 Ottobre 2005 Hehe a me il 150 originale era partito in moto col pistone girato... Poi s'era spento e non ne aveva più voluto sapere... e giù avanti a cercar di capire come mai.................................... Ma niente danni Cita
Ospite Inviato 29 Ottobre 2005 Segnala Inviato 29 Ottobre 2005 A me successe la stessa cosa sulla 50 dopo aver messo il gt102. Nessun danno, solo una grande sudata e qualche bestemmia a capire perchè la vespa non dava segni di vita Cita
myemotion Inviato 30 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 30 Ottobre 2005 x fortuna ho montato tutto correttamente la seconda volta.. è un gran casino smontare tutto di nuovo, il bello è che avevo meso su il motore nella vespa..ho dovuto togliere.. smontare e cambiare il verso..grazie del vostro aiuto. Cita
Ospite Inviato 30 Ottobre 2005 Segnala Inviato 30 Ottobre 2005 Comunque per dovere di cronaca il gt si toglie anche a con il blocco sulla vespa: basta levare i prigionieri! Cita
uferrari Inviato 30 Ottobre 2005 Segnala Inviato 30 Ottobre 2005 Oppure la metti su dei cavalletti per rialzarla, sganci il bullone dell'ammortizzatore posteriore del motore, lo fai ruotare verso il basso, et voilà, il cilindro si sfila. Cita
myemotion Inviato 31 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 31 Ottobre 2005 si lo so che il gt si può smontare stogliendo i prigionieri, ma vorrei evitari di togliere i prigionieri visto che li ho fatti sistemare 3 giorni fa. in pratica su 4 3 li hanno rifatti. ora il motore è un'altra cosa... grazie. Cita
Ospite Inviato 31 Ottobre 2005 Segnala Inviato 31 Ottobre 2005 Oppure la metti su dei cavalletti per rialzarla, sganci il bullone dell'ammortizzatore posteriore del motore, lo fai ruotare verso il basso, et voilà, il cilindro si sfila. ... non prima di avere smontato la scatola carburatore. Nel PX è un pò diverso che sui 50. Cita
flaviopk50s Inviato 1 Novembre 2005 Segnala Inviato 1 Novembre 2005 anche nei 50 si deve smontare il carburatore per farlo scendere dalla parte della sospensione Cita
Ospite Inviato 2 Novembre 2005 Segnala Inviato 2 Novembre 2005 ... io ho scritto SCATOLA CARBURATORE ... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini