Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao raga ho una domanda da farvi, voi la fase di travaso come l'alazate?

Mi spiego meglio: il mio 102 malossi ha 168°di scarico e 112°di travaso e volevo portarlo ad almeno 190°scarico e 135-140°di travaso, insomma voglio un motore che giri abbastanza alto.

Pensavo di mettere uno spessore di 2 mm sotto il cilindro per alzare le fasi ma ho visto che con solo 2 mm le fasi si alzano di poco più di 10°arrivando circa a 178 di scarico e 126 di travaso (ho usato il programma dei vespanti inserendo come corsa 43mm e come interasse biella 87 mm).

Ora per guadagnare circa altri 10°come faccio?

Se porto lo spessore della piastra a 4 mm dopo non so se c'è abbastanza materiale da togliere sia alla testa che al cilindro per recuperare la compressione persa, quindi pensavo di alzare scarico e travasi "manualmente" ma, mentre alzando lo scarico di 2 mm non faccio altro che aumentarne la fase, se alzo i travasi di 2 mm ho paura che abbiano una sezione troppo grande e che quindi oltre che spostare la coppia ad un numero di giri superiore per l'aumento della fasatura mi si sposta ancora più in alto proprio perchè il condotto ha raggiuto una sezione tale che il motore dovrà girare molto in alto per far raggiungere alla miscela una velocità che permetta il raggiungimeto della coppia massima.

Se ho detto un sacco di caxxxte corregetemi pure.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Grazie andrea,ho ipotizzato di fare 135-140°perchè sapevo che per avere un compromesso tra tiro in basso ed allungo la differenza tra scarico e travaso deve essere di 60°mentre se è meno si avrà un motore con molta coppia e poco allungo e viceversa.

Cmq pensi che anche con una differenza di 64°il motore possa funzionare?

Te lo chiedo non perchè non mi fidi ma perchè ho già avuto modo di provare qualche anno fa su di un frullatore ad alzare lo scarico di circa 3mm e lasciare i travasi inalterati, risultato quando davo di pedivella per accenderlo la miscela usciva direttamente dallo scarico, ma forse li avevo esagerato, tu cosa ne pensi?

Ciao

Inviato

Si Dinu ma 135-140 di travaso e 190 di scarico comunque a un po di bassi ci devi rinunciare con o senza i 60 di differenza.

ho un ET7 con cui ho fatto migliaia di kilometri di raid in giro per l'italia e non solo e con 122 di travaso e oltre 190 di scarico va che è una meraviglia

Inviato

Bho.. di solito si dà 123-124 ai laterali, + 3 gradi al TT, e max.. ma max 180°allo scarico.

Già con 177°di scarico si possono raggiungere abbondantemente i 18.000.

Cmq non è la stada idonea, sono troppi gli organi in moto e una bella parte della potenza la perdi .

Spingila sotto , tanti giri non servono !

Inviato

Spingila sotto , tanti giri non servono !

Ciao fox_hunter, secondo me invece avere tanti giri può anche servire, almeno per chi come me preferisce la velocità all'accelerazione e il motore vuoto in basso ma che arrivato al regime di coppia massima ti da il classico "calcio nel sedere".

Ecco è questo il tipo di motore che voglio realizzare anche se non sarà facile visto il noto problema della elevata spaziatura tra 3 e 4 che tende a far "sedere" i motori con poca coppia sotto cmq nel mio caso adotterò come rapporti i 24/72 che sono abbastanza corti per un 100 e per adesso la proma, forse in futuro metterò un espansione anche se così il problema di non tirare la 4┬░a diventerà più concreto, boh vedremo.

Ultima cosa che voglio dire è che secondo me i motori corsa corta si prestano meglio a questo tipo di elaborazione che non i corsa 51 dato il ridotto rapporto corsa/alesaggio che ne fa un motore più sottoquadro rispetto al 130 con tutto il vantaggio di avere più giri anche se meno coppia.

Mi sono limitato ad esporre le mie idee, se ho detto qualcosa di sbagliato le critiche sono bene accette.

Ciao

Inviato

Ma non è tanto un discorso di spinta, o di dove gira, è in base a come può andare un motore a farlo andare meglio.

Cmq è logico che il bello è pensare o provare o cipollare, cmq quando gli organi meccanici girano ad alta velocità si

surriscaldano molto, e bisognerebbe che tutto il motore sia riprogettato per girare così tanto.

Cmq indipendentemente se te ragioni sul movimento del pistone all' interno della canna, vedrai che il movimento che esso ha

è di tipo sinusoidale, e dunque se pensi ai momenti in cui l' energia spinge giù il pistone e dunque viene trasmessa al motore inizia subito dopo PMS, dunque se tu metti il diagramma di scarico, facciamo finta a 180 e lo fai bello largo otterrai il miglior passaggio dell' energia verso gli organi in movimento. Se pensi dunque all' accellerazione di esso, e fai la derivata esce che la derivata del seno è il coseno, e dunque 180°potrebbe essere il punto teorico migliore, e tenendo fermi i 180 io allargherei molto.. ma tanto lo scarico.... se fosse possibile con dei bei booster. Però ho si fà per chiaccherare.... è giusto che tu faccia quello che a te torna più logico !!!

Insomma è un pò come la figa... l' importante è metterci passione e divertirsi.. poi ogniuno lo fà a modo suo ;-)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...