Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ragazzi,datemi un consiglio,per un PX150 del 2004,se non trovo un blocco 200 originale,vorrei sostituire il gruppo termico ma non cerco potenza in alto,bensì coppia in basso,affidabilità e durata,ho messo una marmitta sito libera e aumentato il getto del max subito da nuova,ieri sono andato da un ricambista della mia zona e lui ha in casa polini e olympia,e mi consiglia quest'ultimo,25 anni fa avevo una special 50 e ho avuto un 75 e poi un 102 polini che andavano benissimo ma all'epoca anche il 90 e il 100 olympia avevano una buona fama,praticamente sono fuori dal "giro"da vent'anni,adesso la situazione com'è?per il PX cosa metto per avere un motore un pò più pieno e pastoso ,metto l'olympia?e il carburatore tengo il 20 o metto il 24?o è meglio che mi cerco un blocco 200?..ciao e grazie a tutti!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

va bè..il blocco del 200 sarebbe il top come tiro in basso e coppia penso.....non conosco il GT olimpia...

viste le tue esigenze monterei un 177 DR che si può montare senza dovere fare lavori ai carter e lascerei il carburatore da 20mm adeguando la carburazione....

X la marmitta ok la SITO che hai ora...così dovresti avere una bella coppia, consumi contenuti e affidabilità.....ciao ciao!

Inviato

e l'olympia com'è?c'è qualcuno che lo ha provato?se poi qualche amico mi salda il tutto al monobraccio,io avrei trovato un V 8 CUMMINS diesel di una pala cingolata CATERPILLAR,ma lo scarico verticale esce dalla sella,da fastidio e puzza...sono un indeciso,il polini ho visto sul sito che ha la canna in ghisa e non in alluminio con riporto nikel-silicio(quindi penso sia una scelta di durata a scapito delle prestazioni,e questo è un bene)ma il diagramma a 7 travasi lo dovrebbe favorire solo agli alti regimi(un pò spinto in quanto a potenza massima,penso)mentre il dr invece non lo conosco,e mi sa che qui in provincia di Pavia non lo trovo nemmeno,non lo trovo nemmeno su internet(lo vendono di contrabbando?)..ahò..aiutateme sto a ampazzì..quasi,quasi me vendo la vespa e me faccio du bucatini amatriciana,abbacchio a scottadito e na damigiana de bianco de li castelli..e bbonanotte ar secchio

Inviato

In teoria i cilindri in alluminio con riporto al nikel silicio come dici tu dovrebbero durar di più, infatti il coefficiente di dilatazione di pistone e cilindro dovrebbe essere molto simile... bho, qui chiedo anch'io se sapete chi ha ragione...

L'olympia l'ho sentito nominare poco e non ti so dir come va, sarà mica il DR?!

Bhe se devi metter un GT e non fare altri lavori il mio consiglio resta DR con getto max 108 sul 20/20, anticipo 18┬░, B8HS e marmitta in buono stato.

Col Polini ci farei tutti i bei lavoretti!

ciaociao

Inviato

I cilindri in alluminio durano di più rispetto alle altre elaborazioni per la migliore e più uniforme dispersione del calore che riduce ovviamente i rischi di grippaggio.

Per quello che vuoi tu secondo me il pinasco è la scelta migliore. Costa di più ma è un altro livello rispetto al DR.

Olympia per il px non l'ho mai sentito. Sulle small invece è un ottimo gruppo termico

Inviato

il Polini mi ha detto che di listino viene 150 euro e l'olympia 130,poi mi ha detto che mi fa un discreto sconto,quindi il pinasco costerà più di 150 se è in alluminio,ma dr ha un sito o qualcosa su internet?

Inviato

la canna con riporto nickel-silicio comunque e resistentissima,ho avuto diverse enduro 2 tempi,e solo in occasione di una mega-grippata su un Husqvarna 250 dovetti spedire il cilindro per rialesare e rifare il riporto,certo le prestazioni sono dovute alla maggiore scorrevolezza e alle tolleranze di montaggio ridotte,però per la vespa cerco più che altro un motore un pò piu pieno sotto,io ne faccio un uso turistico e guardo all'affidabilità,scusate io è poco che ho internet,ma anche pinasco ha un sito?

Inviato

vedi? il bello del DR è che ha i travasi come l'originale piaggio e pur non aprendo i carter e non raccordando nulla combacia tutto alla perfezione....

pinasco costa sui 180 euro credo...

DR sul sito SIP costa 130 circa...credo che da noi in italia si trovi a meno visto che su quel sito è tutto più caro..

Inviato

certo che con questi travasi le fasce sono sottoposte ad un bello stress,quindi questo è il DR quello con l'erogazione più simile all'originale Piaggio?

Inviato

che dire...io l'ho montato una estate intera un vecchio DR prestatomi dal mio meccanico mentre il mio polinone era in rettifica....

è meno potente del polini però tira più in basso..sì credo di potere dire che come erogazione sia simile al piaggio..anche del pinasco si dice sia simile al piaggio...solo è più costoso del DR x via dell'alluminio e della canna cromata,di sicuro è un prodotto di livello superiore,ideale x uso turistico..tornando al DR cmq mi è sembrato parecchio affidabile....ero spesso a manetta e non mi ha mai dato noie....

Inviato

io li ho provanti entrambi, sia il polini che l'olimpia. Be tra i due preferisco il polini.

Olimpia fa meno rumore e prestazionalmente non è come il polin, poi mi dicevano che la testa del polini è + abbassata rispetto agli altri.

Cmq in conclusione con un polini il motore acquisisce un bel rumore.. da vero motore..

Inviato

grazie anche a te GAETAN3 ,sia tu che CONTENELLO siete stati gentilissimi a mandarmi le foto,io e pochissimi giorni che uso un computer e non sarei nemmeno capace di mettere una foto su internet,se passate da Pavia avete un caffè pagato,è che adesso li prenderei tutti e due..(povera la mia tredicesima)..comunque stasera sono stato da quel ricambista che vi dicevo(è uno dei più grossi della zona ed è anche un fornitore dei meccanici moto) e mi ha detto che il DR e l' OLYMPIA sono...lo stesso identico cilindro commercializzato con due marchi diversi,tornando a noi quando monterò l'elaborazione,conviene che tocco solo i getti o metto il SI24/24 ?

Inviato

per rumorosità intendi rumorosità meccanica o rumore di scarico?a proposito anni fa misi un 65 Polini sul SI di mia moglie ed era tanto rumoroso che dopo pochi mesi ci rimisi il 50, sembrava di sentire un motore sbiellato..rimettendo il 50 tutto ritornò nella norma

Inviato

A me pare che l'olympia sia un poco più spinto del dr. Lascia il 20/20SI. Cambiando il carburatore Il gioco non vale la candela se cambiare solo il gt senza lavorare i travasi e l'albero

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...