Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

oggi quando torno a casa dall'ufficio ti ci do un'occhiata io se non te li invia nessuno prima .

Saluti , Luca .

Inviato

Nb: il modello illustrato dovrebbe essere una delle ultime serie, riconoscibile dal fanale posteriore analogo a quello della ET3. non so se nel 1977 già montasse questo o quello "vecchio", cioè a sbalzo e con la cornicetta in alluminio (?)

ciao

Inviato

Mitico -2IS-!!!!

anche se da sta vespa tecnica mi aspettavo qualcosa di più dettagliato.

va beh, grazie mille lo stesso.

qualcuno sa dirmi se la primavera del 77 montava già il faro dell'et3 o ancora quello della prima serie?

Inviato

per il fanale va accoppiato con le scritte tipo corsivo e termina con la fine della prima serie i primi mesi del 74 da quello che siamo riusciti a capire in altre discussioni a proposito

Inviato

La mia primavera la ho acquistata che era tutta originale,ed aveva il fanale come nella prima serie,ma non con le scritte in corsivo.

Il faro posteriore come la et3 ha cominciato a montarlo dal '76,e cioè da quando è cominciata la produzione della et3.

Inviato

Le scritte corsive le hanno dismesse nel 73, mentre hanno continuato a mettere i fanali carenati, forse per eccedenza di pezzi, non si sa esattamente fino a quando (75-76), C'è un errore in vespa tecnica, il copriventola non è mai stato nero opaco, che è sempre stato una prerogativa solo dell'ET3

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...