leleb79 Inviato 8 Novembre 2005 Segnala Inviato 8 Novembre 2005 qualcuno molto ma mlto gentilmente potrebbe postarmi o inviarmi le pagine della vespa tecnica riguardo a una primavera del 1977......non vedo l'ora di sistemarla. Cita
leleb79 Inviato 9 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 9 Novembre 2005 dai....lo so che qualcuno do voi ce l'ha!!! fate i bravi Cita
sirnick Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Inviato 10 Novembre 2005 servirebbe anche a me..se qlk potesse essere così buono.. sirnick@virgilio.it Cita
Ospite Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Inviato 10 Novembre 2005 oggi quando torno a casa dall'ufficio ti ci do un'occhiata io se non te li invia nessuno prima . Saluti , Luca . Cita
-2IS- Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Inviato 10 Novembre 2005 Ecco qua, se ti servono più grandi dimmelo. ciao Cita
-2IS- Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Inviato 10 Novembre 2005 Nb: il modello illustrato dovrebbe essere una delle ultime serie, riconoscibile dal fanale posteriore analogo a quello della ET3. non so se nel 1977 già montasse questo o quello "vecchio", cioè a sbalzo e con la cornicetta in alluminio (?) ciao Cita
leleb79 Inviato 10 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2005 Mitico -2IS-!!!! anche se da sta vespa tecnica mi aspettavo qualcosa di più dettagliato. va beh, grazie mille lo stesso. qualcuno sa dirmi se la primavera del 77 montava già il faro dell'et3 o ancora quello della prima serie? Cita
-2IS- Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Inviato 10 Novembre 2005 se vuoi ti metto anche il resto, ci sono dati matricolari, sigle, esplosi del motore etc...Avevo capito che ti servivano solo per la carrozzeria... fammi sapere Cita
Ospite Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Inviato 10 Novembre 2005 per il fanale va accoppiato con le scritte tipo corsivo e termina con la fine della prima serie i primi mesi del 74 da quello che siamo riusciti a capire in altre discussioni a proposito Cita
Giangi1983 Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Inviato 10 Novembre 2005 La mia primavera la ho acquistata che era tutta originale,ed aveva il fanale come nella prima serie,ma non con le scritte in corsivo. Il faro posteriore come la et3 ha cominciato a montarlo dal '76,e cioè da quando è cominciata la produzione della et3. Cita
leleb79 Inviato 11 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2005 -2IS- mi faresti un grosso favore a farmi avere anche il resto. se vuoi mandami una email leleb79@gmail.com grazie ciao Cita
-2IS- Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 Scusami leleb, non ci sono stato per un paio di gg. Ecco il resto ciao tavola_4-a tav._2 8_-_colori 7_-_comandi_e_imp._elettrico 6_-_caratteristiche 6_-_caratteristiche 7_-_comandi_e_imp._elettrico 8_-_colori tav._2 tavola_4-a 6_-_caratteristiche 7_-_comandi_e_imp._elettrico 8_-_colori tav._2 tavola_4-a 6_-_caratteristiche 7_-_comandi_e_imp._elettrico 8_-_colori tav._2 tavola_4-a 6_-_caratteristiche 7_-_comandi_e_imp._elettrico 8_-_colori tav._2 tavola_4-a 6_-_caratteristiche 7_-_comandi_e_imp._elettrico 8_-_colori tav._2 tavola_4-a Cita
-2IS- Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 l'ultima pag. tavola_4-b tavola_4-b tavola_4-b tavola_4-b tavola_4-b tavola_4-b Cita
leleb79 Inviato 14 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 14 Novembre 2005 Miticoooo! Doh! Grazie mille Cita
boncy Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 Le scritte corsive le hanno dismesse nel 73, mentre hanno continuato a mettere i fanali carenati, forse per eccedenza di pezzi, non si sa esattamente fino a quando (75-76), C'è un errore in vespa tecnica, il copriventola non è mai stato nero opaco, che è sempre stato una prerogativa solo dell'ET3 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini