Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite giuseppe
Inviato

salve a tutti vi pongo il mio problema

Ho acquistato una vespa ad un privato il quale non risulta essere l'intestatario del libretto in base all'art.2688 del c.c.

il problema è che non posso reintestarmela a nome mio in quanto l'ultimo proprietario ha fatto la perdita di possesso del veicolo.

Adesso mi si dice che devo contattare l'ultimo prprietario che risulta distante da me di circa 700 km

Come posso fare?

se il prpprietario non vuole farla la dichiarazione di rientro in possesso?

grazie a chiunque sappia dirmi qualcosa

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se il proprietario intestatario non vuole fare la dichiarazione di rientro in possesso, non c'è nulla da fare. Purtroppo è così, e devi ringraziare solo la persona che ti ha venduto la vespa se si è arrivati a questo.

Ti consiglio di contattare il proprietario intestatario e di spiegargli per bene la situazione e che ti accolli tutte le spese e, se non lo convinci, digli che affiderai la pratica ad un'agenzia di pratiche automobilistiche di sua fiducia.

Ciao, Gino

Inviato

...brutta storia quella della perdita di possesso, io ci sto combattendo da quasi un anno. A quanto pare però grazie ad una agenzia informata in materia sembrerebbe esserci un via d'uscita senza l'intervento diretto dell'intestatario del libretto o di un suo erede. Infatti stando a quello che l'ACI ha riferito all'agenzia, io stesso in qualità di proprietario non intestatario posso procedere con il rientro in possesso del veicolo senza scomodare il reale proprietario. Ovviamente qui stiamo parlando di perdita di possesso che abbia come causale una semplice indisponibilità del mezzo e non una ben più grave denuncia per furto. In quest'ultimo caso devi naturalmente denunciare chi ti ha venduto la vespa tramite articolo.

La cosa importante è che tu sia in possesso di tutti i documenti, ossia libretto di circolazione e foglio complementare (o CdP); perchè solo in questo caso ti viene riconosciuta la titolarità, in quanto proprietario non intestatario, a rientrare in possesso della vespa.

Se tutto l'operazione dovesse andare a buon fine, mi auguro che Gino si ricreda sulle possibilità di rimettere in strada una vespa colpita da provvedimento di perdita di possesso senza l'intervento del proprietario... colgo comunque l'occasione per ringraziarlo nuovamente per tutto l'aiuto e i saggi consigli che mi ha dato per cercare di risolvere il problema. Matteo

Inviato

La perdita di possesso è una pratica, avviata dal proprietario intestatario, che "blocca" lo stato amministrativo di un veicolo registrato al PRA che, da quel momento, non può subire passaggi di proprietà, demolizione, vendita per l'estero e quant'altro, anche se ci si presenta allo sportello del PRA con tutti i documenti e la targa, se prima la situazione non viene sbloccata dall'ultimo proprietario intestatario che l'ha avviata (o da un suo erede).

In genere la perdita di possesso si fa in caso di furto del veicolo (anche per bloccare il pagamento del bollo), oppure quando si vende un veicolo e l'acquirente non provvede, entro 60 gg., alla registrazione del passaggio di proprietà.

Insomma, la perdita di possesso serve a cautelare l'ultimo proprietario intestatario da tutti i problemi amministrativi (multe, bolli, denunce) che potrebbero venirgli da quel veicolo di cui lui non è più in possesso.

Ciao, Gino

Inviato

Se ne esce se chi ha fatto la perdita di possesso viene contattato e convinto di fare il rientro in possesso e il passaggio di proprietà, altrimenti no, per quanto ne so io, ma aspettiamo a sentire gordo e speriamo che siano buone nuove.

Ciao, Gino

Inviato

ma se io riuscissi a contattare l'ex proprietario e convincerlo a fare il rientro in possesso mica quest'ultimo dovrebbe pagare qualcosa?

Se tipo ha fatto la perdita di possesso 5 anni fa il bollo lo deve pagare?

Inviato

Non si pagano bolli, ma si paga per fare il rientro in possesso, come si paga per fare la perdita di possesso. Naturalmente sono costi che ti accollerai tu, altrimenti non credo che l'intestatario sia così ben disposto da venirti incontro.

Ciao, Gino

Inviato

Ciao,

scusate l'intromissione ma dovrebbe essere a tema; se io voglio comprare una vespa da un tipo però questa vespa è intestata al padre defunto, qual è l'iter?

Grazie 1000!

Francesco

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ok ma adesso vorrei sapere una cosa:

come posso rintracciare il precedente proprietario?

smarrendo targa e libbretto posso fare una nuova documentazione?

HELP!!!!

Inviato

Se fai una visura al PRA con quel numero di targa ti verrà fuori, oltre alla descrizione del veicolo e il suo stato amministrativo, anche le generalità del proprietario. Con quei dati puoi fare una ricerca in comune o sulla guida telefonica.

Ma poi, scusa, se hai i documenti, lì sono riportati i dati del proprietario intestatario.

"Smarrendo" i documenti non risolvi nulla, la perdita di possesso è registrata al PRA, che è il registro dove sono archiviati i dati di tutti i veicoli targati, riconoscibili per targa e sigla e numero di telaio, quindi non c'è possibiltà di uscire da questa situazione se non contattando chi ha fatto la perdita di possesso.

Ciao, Gino

Inviato

ragazzi finalmente sono riuscito a contattare il precedente proprietario e dalla visura fatta risulta una perdita di posseso nel 95.

adesso vi chiedo se io riuscissi a fare la dichiarazione di rientro in possesso mica dovrò pagare bolli arrettrati per 10 anni e se si quale cifra?

grazie infinitamente a chi mi aiuta.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...