GiGiO Inviato 13 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 13 Novembre 2005 Alla faccia di Vespa Tecnica su EBAY ho trovato una VBA di un colore diverso dal solito: http://cgi.ebay.it/VESPA-PIAGGIO-150-3-MARCE-ANNO-1959-RESTAURATA-BENISSIM_W0QQitemZ4589025151QQcategoryZ94141QQrdZ1QQcmdZViewItem se guardate le foto vedete che il colore non è il solito celeste che si vede un po' da tutte le parti, e devo dire che corrisponde perfettamente alla vernice originale della mia vespa (come potete vedere nella foto) dsc01289 dsc01289 dsc01289 dsc01289 dsc01289 dsc01289 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ho6vespe Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 14 Novembre 2005 Io ne ho 3 di vba, tutte e tre hanno il colore della tua sotto il tappetino (però devi sciogliere la colla). Secondo me quella su ebay è troppo lucida, sospetto sia fatta a bicomponente, non nitro.. Il codice colore chi ce l'ha?? ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolix Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 14 Novembre 2005 le foto sono molto chiare (troppo!) il codice colore della vba è Azzurro metallizzato MaxMeyer 15067 spero di esservi stato d'aiuto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiGiO Inviato 15 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 NAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA ne ho viste 6 a NOVEGRO di quell'azzurro li e ti posso garantire che non è quello è come dire un po' verdastro è un colore davvero strano cmq ho6vespe ho finito di smontare tutta la vespa (apparte quell'affare dei cuscinetti) e sotto la scritta vespa 150 il colore è lievemente più chiaro e celeste di quella specie di verdastro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolix Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 non so cosa dirti.. anche io mi sono fatto un sacco di problemi perchè il colore originale sulla mia vespa mi sembrava completamente differente da quello di vespe restaurate... io sto restaurando una vespa usando il colore azz.metallizzato max meyer 1.268.0890.. (vbb1) se ti interessa posto una foto... comunque ora son convinto che il colore fosse quello corretto.. al massimo vai in carrozzeria, ti fai fare la scansione del colore in una parte conservata e ti fanno il colore praticamente identico! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ho6vespe Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Secondo me il colore della vbb1 è diverso. La vba è più scura. Comunque prima di verniciare ho ancora un paio di settimane.. Intanto ho ritirato 2 bei cilindri nuovi nuovi e 3 alberi motori. Adesso ho ordinato 3 kit completi di paraoli e cuscinetti di banco (34€), le guarnizioni e le crocere. Mi manca un parastrappi e poi potrò riassemblare i motori.. non vedo l'ora di cominciare a divertirmi un pò.. ehehe ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiGiO Inviato 16 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 mah io il motore l'ho fatto rifare a chi di dovere mi sembrava troppo visto che era la mia primissima comincio a metterci mano dalla seconda anzi se avete un 50 che possa andare bene per la mia 50R ve ne sarei grato senti HO6VESPE prossimamente vai a padova?? Se trovi un fanalino posteriore per la VBA me lo potresti prendere??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ho6vespe Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 Non vado a padova, troppo lontano.. 400 km andata e ritorno sono un pò troppi.. oggi sono andato al colorificio max mayer, ho trovato i seguenti colori, che potrebbero essere giusti: -grigio azzurro 418 1 268 0418 -azzurro 667 1 268 0890 - blu chiaro 890 (dimenticato di scrivere la formula) Tra i 3 pensavo al primo, perchè il secondo è quello dedlla vbb ed è molto acceso.. voi che dite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolix Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 non sono sicuro ma credo che il secondo ed il terzo siano gli stessi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ho6vespe Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 uhm, no, erano tre in fila sul catalogo. Tutti diversi. Stasera sono andato a guardare il colore su un rottame di vba che ho in garage, ma non sono ancora convinto.. nessuno l'ha restaurata una vba? Mi servirebbe una bella foto e il codice colore usato.. ho le vespe pronte per la verniciatura! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiGiO Inviato 18 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 io pure aspetto per portare in carrozzeria ma ste vespe non si verniciano alla nitro???? a Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolix Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 http://cgi.ebay.it/Vespa-VBA1T-1959-150cc-3-marce_W0QQitemZ4591454079QQcategoryZ94141QQrdZ1QQcmdZViewItem Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiGiO Inviato 18 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 Nah niente di nuovo un po' di colore incrostato noi lo abbiamo e devo dire che è simile ma non quello anzi ho 6 sotto la targhetta vespa mi è venuta fuori un nuovo colore dopo ti faccio una foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ho6vespe Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 Ecco una foto del mio catorcio per recupero pezzi.. c'è un pò di originale, l'ho trovato sotto la crosta di bomboletta e stucco che la ricopre.. sotto la sella dovrebbe essere in condizioni abbastanza buone fotopervol fotopervol fotopervol fotopervol fotopervol fotopervol Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiGiO Inviato 19 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 19 Novembre 2005 no no no no non ci siamo io devo trovare di farti una foto decente del dietrotarga Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
102 polini che non tira! 1 2
Da vespahp4monster, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Marmitta vespa
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti
Da Brut, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini