Ospite Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Inviato 21 Novembre 2005 Ciao, scusate ma non riesco ad orientarmi per trovare l'informazione che cerco, potreste aiutarmi? Allora, sto comprando una vespa immatricolata nel 77, di questa si ha tutto tranne l'atto di vendita del notaio tra il primo ed il secondo proprietario (io sarei il terzo), i passi da fare sarebbero i seguenti? 1) passaggio di proprietà dal notaio tra il secondo proprietario e me. 2) Visura al PRA, controllo che la vespa non sia radiata ed in ogni caso reimatricolarla al mio nome (avendo a quel punto l'atto di vendita del notaio dovrebbe essere possibile). Torna tutto?!?? Grazie mille! Cita
GiPiRat Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 Fai prima la visura al PRA e poi, in base al fatto che sia radiata o meno, potrai procedere in diversi modi. Comunque, per aiutarti, mi serve un'ulteriore informazione: hai il foglio complementare o il CdP (certificato di proprietà)? Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Ok, prima di tutto grazie dell'attenzione.. la situazione è questa: la vespa non è stata radiata ma al PRA risulta appartenente al primo proprietario (io sarei il terzo), io possiedo sia il libretto che il foglio complementare che l'atto di vendita tra il primo e il secondo proprietario, perche sia tutto in regola che faccio? inoltre vorrei registrare la moto come veicolo storico, come procedo? Grazie mille. Ciao Gf Cita
GiPiRat Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Fai una vendita mediante l'art. 2688, da proprietario NON intestatario. Vedi: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=passaggioproprieta#passaggio Per l'iscrizione al R.S. FMI, devi diventare socio di un moto club federato FMI e poi puoi iscrivere la vespa al R.S. se è un buon conservato o un restaurato. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 26 Novembre 2005 Segnala Inviato 26 Novembre 2005 Ok, grazie. Un ultima cosa, la moto è stata restaurata ed è come nuova, l'iscrizione al R.S e quella al PRA sono in qualche modo collegate? posso prima sbrigare la procedura al PRA e poi registrarla al R.S.? Ciao e Grazie ancora. Cita
GiPiRat Inviato 28 Novembre 2005 Segnala Inviato 28 Novembre 2005 No, non sono collegate, in quanto la tua vespa non è radiata d'ufficio, quindi puoi fare l'iscrizione al R.S. quando ti pare, dopo aver fatto il passaggio di proprietà. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 28 Novembre 2005 Segnala Inviato 28 Novembre 2005 Grazie mille, quando sarò un po più scarico di lavoro (spero prima del 2020) avvio le varie operazioni. Ciao Gf Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini