andreao Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Salve a tutti! mi sono appena iscritto.. la vespa però ce l'ho tranquilli! Un bel PX nero dell'80.. Vabbè comunque sia, volevo istruirmi un po' sul mondo della vespa e allora in biblioteca ho preso "La Vespa e tutti i suoi vespini".. Il libro, dice l'introduzione, è stato scritto per celebrare i 50 anni della vespa.. evviva allora, e vai con le vespe in rassegna: -98 -125 -125U -GS e qualche modello particolare come quello da corsa. Poi verso la fine, dopo aver scritto della "cosa" l'autore usa dieci pagine per descrivere: -Zip -Typhoon -Sfera Perchè? E' un modo per cercare di contaminare il mondo della vespa e portarlo ad una contemporaneità (cosa pertanto non gradita)? Stupidità di chi scrive? Ordini da Pontedera? Mah, voi ne sapete probabilmente più di me.. Avevo da fare una domanda, qualcuno ha letto "Chi vespa mangia le mele"? Parla un po' della vespa dal punto di vista tecnico? O solo sociologico (come il titolo mi porta a pensare)? Grazie a tutti! W la vespa! Cita
Tomash Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Ti confesso i miei peccati: Quando acquistai la Sfera 125 4T (l'ET4 era ancora di là da venire) pensavo di aver acquistato il futuro della Vespa. Be, oggi la sfera giace radiata in cortile davanti al mio garage come "Guardian Gate", nel garage ci sono un PX200E e un PX151 perfettamente funzionanti e un PK125ETS in lavorazione. Questo per dirti che nella trappola dei frullatori ci sono cascato anche io oltre all'autore di quel libro, ma per fortuna per me mi sono redento. Cita
Marben Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Anzitutto benvenuto. Ho anch'io quel libro e quando l'ho sfogliato la prima volta mi ha effettivamente sconcertato per quell'accostamento come dire... azzardato. Cita
Ospite Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Per Tomash: hai demolito lo Sfera? Cita
Tomash Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Per Tomash: hai demolito lo Sfera? No, è ancora integra con la cinghia di trasmissione spezzata e la batteria rotta. Cita
________martin Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Ma Tomash non l'hai data dentro in rottamazione per farti scontare il PX euro2? Cita
Tomash Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Ma Tomash non l'hai data dentro in rottamazione per farti scontare il PX euro2? La Sfera è Euro 1 Cita
Ivo Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Ciao, E' un volumetto piuttosto "limitato", ci sono sia aspetti tecnici, storici e sociologici..... ma è veramente un "piccolo" volume, sicuramente il "chi vespa magia le mele" è meglio !!! Tieni presente che non esiste la publicazione "definitiva"........anche se acquisti i volumi di vespa tecnica potrai riscontrare delle inesattezze e alcune lacune...... certo che il tuo volume è proprio scarso in confronto ad altri esistenti..... .......se fai una ricerca potrai trovare molte pubblicazioni...... Spero di esserti stato utile, ciao e benvenuto. Ivo Sez. Vol "Daag a Doos" Verbania Cita
________martin Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Ma Tomash non l'hai data dentro in rottamazione per farti scontare il PX euro2? La Sfera è Euro 1 HAHAHA OLTRE AL DANNO LA BEFFA! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini