Mastroragno Inviato 22 Dicembre 2005 Segnala Inviato 22 Dicembre 2005 Ehilà, ormai scoreggio sul mio vespone che sembra rinato. Ma ecco il mio ultimo quesito: la vespa sembra ben carburata (ma non sono un genio), svitando di 2 giri e mezzo la vite dell'aria e basta. L'unica cosa è che arrivo a fatica e non sempre a max 85 all'ora, mentre prima a volte toccavo anche i 95. da cosa può dipendere. Il gruppo termico è lo stesso che avevo prima, carburatore pulito, forse la marmitta nuova (pentolino Sito originale)? La candela? Cita
Ospite Inviato 22 Dicembre 2005 Segnala Inviato 22 Dicembre 2005 Di che vespa stai parlando? ricordati che le prestazioni della vespa non sono costanti: dipendono dalla temperatura, dalla percentuale di ossigeno dell'aria, dal vento, da quanto hai mangiato..... Spiega meglio che interventi hai fatto sulla vespa, e sicuramente potremmo esserti di maggiore aiuto Cita
vespa-bianca Inviato 22 Dicembre 2005 Segnala Inviato 22 Dicembre 2005 dal fatto che il gruppo termico inizia ad invecchiare! anch'io ho una vespa non più giovane ho il motore della serie e , quello con la 4 corta inizialmente le tirate che facevo arrivavano ai 90-95 dopo due anni non va più su degli 85. ripeto, che ha 36000km e 20 anni di attività alle spalle! io stavo pensando di aprire per cambiare le fasce, ma a sto punto metterei su un dr 130 Cita
GustaV Inviato 22 Dicembre 2005 Segnala Inviato 22 Dicembre 2005 La vite di regolazione della carburazione del minimo non influisce sulla velocità massima, ma solo sulla carburazione dal minimo fino a crica un quatro dell'apertura del gas. oltre un quarto di apertura conta solo la linea dei getti del massimo, che non hanno alcuna vite di regolazione. Con il clima di questo periodo è normale che la Vespa non dia il massimo. Magari hai mangiato troppo panettone...;-) Cita
vespa-bianca Inviato 22 Dicembre 2005 Segnala Inviato 22 Dicembre 2005 gustav sta frase del getto e della vite quante volte l'avrai già scritta qui su vol? Cita
GustaV Inviato 22 Dicembre 2005 Segnala Inviato 22 Dicembre 2005 gustav sta frase del getto e della vite quante volte l'avrai già scritta qui su VOL? Tante volte. Che dici, è meglio che la smetta? Cita
Mastroragno Inviato 23 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2005 (per chi non lo sapesse ancora ho un p125x dell'81 con quasi 31000km) beh, il gt prima che mettessi il DR e che succedesse il patatrac mi portava fino a 95. Ora l'ho appena rimontato... ma vabbè forse è il freddo, comunque peso 53 kg, ed è forse per questo che la mia vespa di solito volava... comunque grazie gustav, ogni giorno ne so sempre di più sulla vespa. ciao a tutti e buon natale. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Faro led da problemi
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini