Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve!!!

voglio, anzi...DEVO.... montare l'acc elettronica sul mio PX a puntina...perchè mi sono stufato delle puntine che 2 volte su 3 mi danno buca...

cosa cambio?

statore e centralina?anche il volano???

è indifferente se trovo l'acc di PX o COSA???

poi per le connessioni mi arrangio..mi basta sapere se il mio volano x le puntine va bene anche con l'elettronica o no!?!?(non credo....)

grazie!

 
Inviato

dunque, che io sappia, il volano non va bene, devi quindi cambiare piatto, volano e montare la centralina con bobina al posto della vecchia bobina: per le connessioni elettriche nulla di più facile: i fili hanno mantenuto lo stesso colore; piuttosto, mancando i riferimenti, devi trovarti l'anticipo da solo.....

Inviato

Quello della cosa potrebbe andare bene, ci vuole rotore e statore (nel px hai la camma per le punte che non c'è negli elettronici).

Piuttosto, vedi che il cosa va anche con l'avviamento elettrico

Inviato

Un informomazione io possiedo un motore P200E che ho recuperato da un demolitore ma mi sono accorto che ha le puntine e condensatore, ma come può essere i 200 non sono tutti elettronici??

Cmq, forse chi l'aveva prima ha fatto la modifica e ancora per adewsso non lo smontato, ma presto lo rimetterò in funzione!

Quello che chiedo è: ma si dice che non si può cambiare da elettronoco a puntine che cambia l'albero motore volano, come avranno fatto??

E poi che vantaggia vrei o meno su un 200 a mantenere le puntine??

Grazie a tutti by Salvo

Inviato

Allora,per quel che mi riguarda,la faccenda ├â┬¿ assai ingarbugliata,mi trovo nell'identico preciso problema di rixPx.ESPONGO:HO montato un motore 200 ad acc elettronica sotto il mio ts125 che ha punte e condensa,1├é°prob,il collegamento alla bobina,ok procuro la bobina centralina,a questo punto,c'├â┬¿ bisogno pure di un regolatore di tensione???????? e tutti i fili che escono dalla vespa,suppongo siano servizi e qant'altro,dove vanno attaccati?????CMQ per rispondere a Salvo,io sul 200 ho montato il piatto ed il volano del 125,e il motore ├â┬¿ partito,suppongo possa pure camminare,dico suppongo,perche non l'ho ancora fatto,per prob alla frizione!!!!!!!!! con tutto questo cosa voglio dire???????? AIUTATECI IN TANTI!!!!!!!!!!! ciaoVINC├â┬®

Inviato

Cmq il motore io lo preso da un demolitore e funzionava di sicuro e nonj so se lo hanno modificato perchè la vespa era si di telaio un 200, ma aveva particolarità conta km solo con le miglia e la spia dell'abbagliante con la scrtitta higt light Il carburatore 20/20 che tra l'altro su un sito www.scooterhelp.com ho visto che esiste sto carburatore con il motore 200 per motivi di inquinamento.

Certo la bobina e puntine e condenzatore ci voglion nuovi, ma penso che strutturalmente non ci dovrebbero essere problemi!

Appena ci metto mano vi faccio sapere

Cioa Vincè by salvo

Inviato

dunque:

oggi ho preso volano e statore...in più serve la centralina e poi il cavo blu che avanza tra i collegamenti serve per i ''servizi'' luci clacson ecc...questo cavova quindi al regolatore di tensione per avere i 12V alternati!!!

la faccenda è semplice se si hanno volano statore e centralina elettronici e in più il regolatore... poi basta fare i collegamenti...

Vincè, sul TS non credo che tu abbia il regolatore, lo compri e lo coleghi come indicato dagli schemi elettrici dei PX, il cavo BLU arriva nel regolatore e da li poi partono i cavi per luci ecc...è semplice!!!

dopo monto tutto e vi dico se funzia...piuttosto..l'anticipo come lo regolo???

Inviato

Mah, per il motore di Salvo sono perplesso, soprattutto per le punte platinate; forse qualcuno ha sostituito il volano con un puntine, per prendersi l'elettronico, oppure hanno macinato l'elettronico e hanno adattato quello che avevano a disposizione. Non ho notizia di 200 a punte da prima del 200 rally, anzi forse anche il 180 era elettronico.

Se il PX che montava il blocco aveva uno strano comando rubinetto e dei catarifrangenti arancioni sul parafango anteriore potrebbe essere il modello America venduto anche in Italia, anche se in numero limitato. Inoltre dalle tue parti c'├â┬¿ una base aerea non italiana, potrebbe essere appartenuto a qualcuno che lavorava lì.

Inviato

mumble mumble....il p200e america aveva si il 20/20 ma era elettronico e con testa ad alta compressione per inquinare meno; aveva poi il fanale posteriore motociclistico, i catarifrangenti ai lati del parafango ant e un rubinetto benzina a scatto, di quelli che si chiudono oltre una certa inclinazione, obbligatorio in california all'epoca; non è mai esistito un motore piaggio 200 per vespa non elettronico; nel rally 180 invece c'erano le puntine,; infine è molto probabile, visto che l'impianto elettrico è identico, che nel p200e di salvo abbiano montato l'accensione a puntine di un px 125 o 150....

Inviato

Salve raga,ieri non ero sul forum,ma stavo in giro a racimolar pezzi!!!!! quindi ringrazio tutti con ritardo.allora,il meglio che ho potuto fare ├â┬¿ stato:bobina-centralina+regolatore di tensione di un pkxl50 che dite, va bene lo stesso????????? ascolta rixPx per quanto riguarda l'anticipo,io ho trovato le tacche di riferimento d'appertutto,cio├â┬¿ se su i tuoi carter c'├â┬¿ la tacca mantienila anche con lo statore elettronico,che dovrebbe avere a sua volta due tacche segnate con A-IT, entro questi due punti,devi trovare l'anticipo del tuo motore,(spero si sia capito qualcosa!!!!!! tra TACCHE-PUNTI ecc) un saluto ciaoVINC├â┬®

Inviato

La vespa dal demolitore era mal ridotta, mancavano tanti componenti, stop pance laterali etc. e pergiunta era parecchio tempo che era li; lo vista per caso quasi sotto un'auto era di colore sosso arancio, pi├â┬╣ arancio che rosso; cmq prima di prenderla ho smontato la testa poich├â┬¿ la messa in moto era blocata ed ho trovata la scritta USA nella testa, poi ho messo u p├â┬▓ d'olio ed il cilindro lo fatto funzionare, ma il tutto gira non come dovrebbe fa scatti, poiche la testa era senza candela e sar├â entrata acqua. Così ho smontato il cilindro ho visto che era stato rettificato a 67,9 ( a quando corrisponde?), ed ho messo un p├â┬▓ d'olio nella bronzina della biella; adesso gira un p├â┬▓ meglio ma lo vorrei mettere in funzione così.

Voi che dite mi conviene smontarlo tutto??

Inoltre questa testata ad alta compressione è meglio delle altre in termini di rendimanto?

I rapporti sono identici?

Insomma sto 200 come dovrebbe andare, come uno Italiano o peggio o meglio?

Inoltre io le puntine penso di lasciarle, tranne se dovrebbero dare problemi, l'unica cosa che mi domando è il peso del volano sarà come quello dell'elettronico, perche altrimenti le prestazioni cambiano cambiano, visto che l'arcobaleno c'è la poù leggero per esempio!!

Grazie a tutti by salvo

Inviato

Vincè, l'anticipo l'ho regolato tra A e IT come leggevo da un vecchi post del grande SteX...quindi vado sul sicuro...

per il regolatore credo che vada bene, che io sappia sono tutti uguali o quasi, si differenziano tra con caricabatteria e senza...

Inviato

Si quella e' la regolazione per un 150, I.T. per un 125 e A. per un 200.... ma questi sono riferimenti basati sulla tacca dei modelli con elettronica, comunque basta che ti metti vicino a un modello elettronico, smontate i volani e il piatto bobine e ti fai una tacca nella stessa posizione anche nella tua, oppure chi ha gia fatto un controllo ( non ho quasi mai lavorato con modelli a puntine ) dica se la tacca e' la stessa nei modelli a puntine e in quelli elettronici.

Per quanto riguarda il regolatore e' lo stesso in tutti modelli Piaggio ( si differenziano solo tra modeli con batteria e senza, il primo ha 5 fili il secondo 3 ) e sono uguali tra PX e PK e perfino nei modelli di moto Gilera vecchie ( piu facilmente trovabili dagli sfasci ).

Inviato

grazie SteX,

come ho regolato l'anticipo sembra ok, almeno a orecchio...mi sono tenuto un po' conservativo tenendolo abbastanza basso per evitare il peggio...

adesso è un'altra vespa con l'elettronica!!!

mi manca solo da sistemare una cosetta con la batteria e poi sono ok!

grazie!!!

ciao

Inviato

rixpx mi spiegheresti passo passo,tutto il procedimento per montare l'elettronica,io mi accontenterei anche solo accanzione,senza batteria.Io sono in possesso di un pitto bobine elettronico+volano,dal piatto escono un filo nero,un rosso,due verdi,un bianco,poi ho una bobina centralina con co quattro alloggi+alloggio cavo candela poi ho un regolatore,pure con quattro allogi. dalla vespa invece ho: 2 fili gialli accoppiati+2fili blu accoppiati,1filo nero+1filoverde+1filo rosso biforcuto,cio├â┬¿ uno va sul rosso piatto bobine,l'altro va sulla bobina. spero di esser stato chiaro,e spero che Tu voglia armato di tanta pazienza,accompagnarmi in questa mia impresa!!!!!!!! un saluto ciaoVINC├â┬®

Inviato

ok, sono armato!!!

allora...partiamo con ordine dallo statore andando verso il regolatore...

1) monti il piatto bobine elettronico e lo regoli per l'anticipo che vuoi....(a occhio a metà tra IT e A se come me hai il 177 o su IT se hai il 125...controlla qualche post vecchio magari...)

2)monti il volano

3)i cavi ROSSO VERDE e BIANCO che escono dallo statore li porti alla centralina dove li colleghi come indicato dalle iscrizioni stamate (in serie mi pare BIANCO=>ROSSO=>VERDE)

4)colleghi il cavo rosso che arriva dal ''telaio'' (per intenderci non quello che arriva dallo statore...) se lo hai rosso...è quello che arriva dalla chiave dell'accensione per intenderci...

5)colleghi la candela alla centralina avvitando il cavo

6) il cavo che ti rimane dallo statore (non quello nero che colleghi con quello nero dell'impianto della vespa) porta corrente all'impiato e lo colleghi in questo modo... [ http://www.scooterhelp.com/electrics/pages/VNL3T.125ts.html questo è lo schema del tuo impianto sul TS ]

in origine hai il cavo BLU il cavo VERDE e il cavo GIALLO che portano corrente agli utilizzatori, adesso avrai solo il cavo che esce dallo sttore (teoricamente BLU)...potrei sbagliare, perchè non ho mai fatto la modifica su un TS che è decisamente diverso dal PX, ma credo che la soluzione migliore sia:

1)prendi il cavo di corrente che esce dallo statore e lo colleghi all'ingresso contrassegnato con la lettera G sul regolatore

2)prendi i cavi dell'impianto luci e clacson e li coleghi ai due terminali che restano liberi nel regolatore escluso quello della massa

collegali tipo: verde da solo e giallo e blu insieme così teoricamente hai le luci a parte e sempre alimentate al 100%

credo che funzi così...se vuoi ti faccio lo schemino modificato del tuo impianto!non mi costa nulla...

dammi l'e mai che te lo spediscol!!!

ricorda di prendere lampadine e clacson da 12V A.C.

ciao

Inviato

Un momento! Da quello che ho capito il 200 America aveva il carburatore 20 e la testa ad alta compressione o qualche altra diavoleria per rispettare le normative antinquinamento californiane. Quindi ├â┬¿ possibile ottenere un 200 meno inquinante, non capisco perch├â┬® la Piaggio ci ha rifilato la bufala che il 200 ├â┬® andato fuori produzione per problemi di emissioni inquinanti. A me avevano pure detto che avevano tentato di catalizzare il 200 ma che grippava a causa della miscela troppo magra e quindi lo hanno messo fuori produzione.

Nel 1998 ho comprato un 150 FD (non cat, quello ├â┬® arrivato a met├â 1999), e l'ho preso perch├â┬® non era disponibile il 200 entro il termine della rottamazione (prima decade di agosto 1998 circa), lo ritiravano soltanto su ordine. Poi ho comprato altre vespe, tutte 150, perch├â┬® il 200 era ormai fuori produzione (per├â┬▓ sul sito inglese, francese, tedesco e spagnolo della Piaggio era sempre presente, forse non si applicavano le normative europee antinquinamento in quei paesi).

Qualcosa non mi quadra in questa faccenda, quasi quasi ne faccio un nuovo argomento di discussione su VOL.

Inviato

Ciao rixPx Ti ringrazio per la Tua ENORME DISPONIBILIT├â ,stai diventando per me inesauribile fonte (NON SCHERZO)!!!!!!!!!!!cmq per quanto riguarda lo schema modificato,mi faresti cosa veramente grata, la mia mail te la mando su un mex privato,spero ti arrivi,dico spero,perch├â┬¿ come di elettronica,anche di PC non ci capisco quasi niente!! un SALUTO ciaoVINC├â┬®

Inviato

Ohhhh rix,c'├â┬¿ l'ho fatta!!!! la vespa parte, e poi la spengo col pulsantino,le luci non le ho ancora provate perch├â┬¿ monto le 6v,l'unico dubbio,├â┬¿ la bobina che attualmente ├â┬¿ di un pk xl,poi affiner├â┬▓ un po l'anticipo,cmq tutto apposto!!!!!!!!!!!! 1quriosit├â ,ma il tuo volano elettronico,pesa + di quello a puntine?????????? ciaoVINC├â┬®

Inviato

bravo!!!

allora, sostituisci le luci e fai il test...speriamo che funzioni...

la centralina-bobina è uguale per tutte le vespe ad acc elettronica, non ti preoccupare!!!

l'anticipo è la parte più rognosa..ma se non hai tante esigenze mettilo a occhio e via....

il volano pesa uguale!

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...