Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti vespisti! volevo domandare a chi ne sa più di me se è normale che una vespa PX 125 del 2002 si spenga non appena si innesti la prima marcia. Questa operazione la faccio a motore freddo e mi succede da un po' di tempo. Poi devo riaccenderla in folle e la marcia entra tranquillamente senza strappi. Devo metterci le mani?

inoltre vi domando che tipi di interventi devo fare in vista dei 10000 km (li raggiungerò fra qualche giorno). mai fatti interventi straordinari (tipo sulla frizione).

datemi un aiuto!

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

vuol dire che ti si incolla la frizione. Prima di mettere in moto inserisci la prima, tira la frizione e sposta in avanti la vespa di qualche decina di centimetri. Poi metti in folle ed accendi.

L'olio del cambio lo sostituisci regolarmente con il tipo adatto?

Inviato

inoltre vi domando che tipi di interventi devo fare in vista dei 10000 km (li raggiungerò fra qualche giorno). mai fatti interventi straordinari (tipo sulla frizione).

Se non l'hai mai fatto recentemente, sostituisci l'olio del cambio con un SAE80 minerale. Se la candela ha anch'essa molti chilometri sulle spalle, è consigliabile sostituirla.

Sarebbe bene anche procedere ad una pulizia dei getti del carburatore e del filtro dell'aria.

Se in prima tende a spegnersi, come dice Gustav, può essere la frizione che tende ad incollarsi, problema imputabile anzitutto all'olio del cambio, se troppo denso. In alternativa, può darsi che sia necessario regolare (tirare) il cavo della frizione, per permetterle di 'staccare' bene.

Inviato

Fermi tutti: sugli ultimi PX l'olio consigliato è sintetico! Io uso l'ultimo Selenia Car Matryx e mi ha levato qualsiasi problema d'incollaggio!

Tra l'altro va cambiato proprio ogni 10000km.

Può anche darsi che ne sia rimasto poco (successe così anche a me, oltre al fatto che mi miesro un olio non adatto), ma tanto ora lo cambierai...

Ogni 5000, invece, va cambiata la candela e pulito il filtro dell'aria, prima con benzina e poi va intriso di una miscela al 10% soffiando poi delicatamente. Un'oliata ai cavi non è da disprezzare e poi viaggi tranquillo!

Tanto trovi tutto scritto sul libretto di uso e manutenzione.

Inviato

Poco fa ho provato a fare come dice Gustav (sfidando il freddo della notte padana, ma per la Vespa questo ed altro...) e devo dire che è funzionato. Grazie!

Ora sto usando l'80w90 con specifche API GL5 e non GL4 come indica il libretto d'uso e manutenzione ed è al giusto livello nella scatola del cambio.

Il Selenia Car Matrix indicato da Vesponauta è anch'esso 80w?

Prossimamente faccio tutte le operazioni che mi avete indicato.

Ciao a tutti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...