davideciarmii Inviato 11 Gennaio 2006 Segnala Inviato 11 Gennaio 2006 bhè...sono di nuovo qui per chiedere un pò a voi... per informazioni sui silent blok... in pratica quelli del PX 200 sono divisi in due pezzi e sono uguali.come in foto: Il problema è che io ho un motore 125.... il silent block quindi è formato in 3 pezzi: perno centrale: gommino lato frizione: gommino lato volano lo so che non è semplice, ma praticamente impossibile fare la sostituzione, ma mi potreste dire come farla? secondo voi è possibile cambiare solo il gommino lato volano? (purtroppo il mio ricambista non ce l'ha l'altro) in pratica come si fa a metterlo? una volta tolto, cosa devo inserire per prima? grazie a tutti Cita
Tormento Inviato 12 Gennaio 2006 Segnala Inviato 12 Gennaio 2006 prova un pò qui... http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=16859&highlight=vibrazioni+silent+block+andati Cita
davideciarmii Inviato 28 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2006 Bhè...salve a tutti....volevo dirvi che finalmente....sono riuscito a montare i silent block sul mio motore px 125! ebbene si....che gran soddisfazione....e sono ancora più contento così almeno ora posso iniziare il montaggio del mio motore! finalmente. bhè...premetto che sarei andato meglio con una pressa, ma ho usato il mio trapano a colonna (o meglio...quello di mio padre visto che quasi niente è mio! ) e ci sono riuscito lo stesso.... avevo provato di tutti i modi, fascette, rondelle, stringenti....ma niente...il silent block riusciva sempre a scappare! bhè...se a qualkuno può interessare, posso descrivere come ho fatto, e magari domani vedo di scattare delle foto....e postarle. ciao a tutti! Cita
Marben Inviato 28 Gennaio 2006 Segnala Inviato 28 Gennaio 2006 Sì, possibilmente spiega come hai fatto, sono curioso. Ciao MB Cita
davideciarmii Inviato 29 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2006 bhè...allora, prima di tutto, ho dovuto togliere i vecchi...non è stato proprio semplice...ma a rompere sempre ci si riesce! poi...risultato...il tubo senza gommini. ora ho messo il gommini più grande, quello più difficile, intorno al tubo. non è molto difficile, basta girarlo un pò e ci si riesce. ora la parte più complicata, infilare il gommini con il tubo all'interno, nel proprio allogiamento...bel problema! ho provato fascette...varie cose, ma alla fine non ci sono riuscito. il gommino riusciva sempre a girarsi e non entrare. così alla fine ho deciso di realizzare un tronco di cono, di cui il diametro sopra è di 51mm, per far entrare il gommino che è di 50, e il diametro sotto che è di 38, poichè dove deve entrare il gommino ha un diametro di 40mm circa. il tronco di cono è stato realizzato con una lamiera, ho fatto un cono di prova prima con la carta, poi l'ho aperto è l'ho copiato sulla lamiera. la giunzione è stata fatta con un saldatore (100W), e le fascette sono state messe per rinforzare (infatti credo siano servite), ma è possibile montare anche anelli di ferro saldati. posto alcune foto: poi ho trovato un cilindro di ferro, che permette di pressare sul gommino. il buco interno deve essere più grande del diametro del tubo di ferro dove c'è il gommino (io l'ho trovato di dianetro interno 24mm). poi il diametro esterno deve essere minore del diametro del buco più piccolo del cono (quindi minore di 38), il mio cilindro ha il diametro esterno di 35mm. ecco alcune foto. bhè...questo è quello che serviva.... da costruire. poi ho avuto anche bisogno di silicone spray...una specie di lubrificante per far scivolare. a questo punto ho infilato il gommino con il tubo all'interno nel cono, ho posizionato il cono nell'allogiamento del gommino, ho messo il cilindro sul gommino, e poichè non ho la pressa, con il trapano a colonna, uno mantiene il motore, ed un'altro preme con il trapano a colonna! bhè...poi quello all'altro lato non è tanto difficile, un pò di silicone spray, ci si riesce a mettere all'inizio a mano, e poi lo si finisce di infilare con la pressa o con il trapano a colonna, con l'aiuto del cilindro prima descritto. io per fortuna ci sono riuscito! magari c'è chi non ha ne pressa ne trapano a colonna, ci si può provare con morsetti, ma io non ci sono riuscito perchè va sempre storto. ma almeno vi potete fare il tronco di cono, trovare il cilindretto, ed andare da qualkuno che ha la pressa, che non ci vuole molto con questo sistema. io anche se potevo avere la pressa a disposizione, non avrei saputo come infilarcelo...come farlo stringere, perchè da 5cm deve diventare 4cm! ciao a tutti! Cita
fois Inviato 17 Ottobre 2017 Segnala Inviato 17 Ottobre 2017 ciao, ieri ho staccato il blocco motore dal telaio della mia PX 125, mi chiedevo sè puoi mandarmi le foto del cono che hai realizzato per rimontare il silent block.....purtroppo nel forum non riesco a visualizzarle. Aspettando tue notizie ti ringrazio e ti saluto Cita
Pisse Inviato 19 Ottobre 2017 Segnala Inviato 19 Ottobre 2017 Prova a dare un'occhiata a questo video Cita
kl01 Inviato 23 Ottobre 2017 Segnala Inviato 23 Ottobre 2017 Il 19/10/2017 in 15:12 , Pisse ha scritto: Prova a dare un'occhiata a questo video Credo che nelle PX 125/150 siano diversi dalle smallframe e siano assai di più difficile sostituzione. Cita
fois Inviato 24 Ottobre 2017 Segnala Inviato 24 Ottobre 2017 buongiorno, grazie per la disponibilità.....ho trovato altri video simili, ma ho capito che senza l'attrezzo (venduto dal sito SIP) non penso che si possa fare. adesso sto girando per le officine della mia zona per capire se posso montare anche il modello con i gommini separati senza cilindro. buona giornata Cita
Pisse Inviato 24 Ottobre 2017 Segnala Inviato 24 Ottobre 2017 Ah si scusa non avevo notato che nel video i carter fossero di una smallframe . Ad ogni modo il modus operandi è simile per non dire uguale . E' necessario costruirsi un 'estrattore fatto in casa' , non serve per forza acquistarlo in quanto non difficile da assemblare . Cercando in rete ( i soliti forum a tema vespa) qualche esempio di costruzione dovrebbe esserci . PS: estrattore o meno , resta un lavoro molto delicato (o meglio rognoso),soprattutto per le versioni 125/150 . PS2: data l'importanza del pezzo in questione , sceglierlo di buona fattura e comprovata validità PS3: solitamente i silent block si cambiano in coppia (staffa anteriore carter ed attacco ammortizzatore posteriore sul carter) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini