Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ammetto di essere un ignorantone sul pk...

Chi mi può cortesemente illustrare quanti modelli ne esistono e le varie differenze? Parlo di 50cc... Magari anche dicendo quale sia più ricercata o che funziona meglio e abbinando delle foto di riferimento... Vi ringrazio, ciaoooo

 
Inviato

1983:pk 50 caratteristiche

impianto a 6v di derivazione special accensione a puntine, linea squadrata,non monta bauletto portaoggetti

1985:pk 50s:impianto a 12v accensione elettronica, frecce direzzionali,bauletto portaoggetti anteriore

1986: pk 50 xl:tutta rivista e molto diffferente dalla s monta il contakm di serie,ha un faro posterire più grosso per alloggiare lo stop, le frecce più grosse,la mascherina sullo scudo diversa e ha un bauletto molto più grande

1987: pk 50 xl rush:non so cosa cambi dall'xl, di sicuro qualcosa si

Inviato

1987: pk 50 xl rush:non so cosa cambi dall'xl, di sicuro qualcosa si

Il codice della strada liberalizza la potenza dei motori ma, se a marce, le limita a tre. Se non ricordo male, arriva la nuova sospensione anteriore di ispirazione PX con freno maggiorato e forcella antiaffondamento.

Successivamente (nel 1990?) arriva il modello "N" con il posteriore arrotondato, nuova sella e con nuovi parafango e "naso" anteriore. Non ebbe molto successo.

Poi (nel 1991?) arriva la FL2, volgarmente chiamata "v" per l'etichetta "v ...è Vespa!" sullo sportello del bauletto, con cruscotto, comandi al manubrio e controscudo in stile Cosa.

Infine, la HP, una FL2 ancora più potente, prima a 3 e poi a 4 marce.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
1983:pk 50 caratteristiche

impianto a 6v di derivazione special accensione a puntine, linea squadrata,non monta bauletto portaoggetti

1985:pk 50s:impianto a 12v accensione elettronica, frecce direzzionali,bauletto portaoggetti anteriore

1986: pk 50 xl:tutta rivista e molto differente dalla s monta il contakm di serie,ha un faro posterire più grosso per alloggiare lo stop, le frecce più grosse,la mascherina sullo scudo diversa e ha un bauletto molto più grande

1987: pk 50 xl rush:non so cosa cambi dall'xl, di sicuro qualcosa si

La PK50 ha l' accensione elettronica come tutte le altre PK.

La XL ha pure l' indicatore della benzina. Le frecce sono più incassate nel telaio. La PK125 ha lo stesso preciso spiccicato impianto elettrico dell' ET3.

Le 125 sono state prodotte anche nelle versioni S ed XL con le medesime caratteristiche, a parte che avevano la luce di stop (senzafrecce ed S) e l' abbagliante. La S e la XL potevano anche essere Elestart ed avere il mix automatico ( accessori entrambi a richiesta), sia 50 che 125.

Non dimentichiamo le sfortunate Automatiche (50-125) nelle versioni S ed XL (oltre alla FL2 e la N PLurimatic), che potevano essere dotate degli stessi accessori di quelle a marce. La 50 N è del 1989.

Inviato

Il mix automatico anche su quelle a marce???

E dove veniva installato il miscelatore?

Se così fosse avremmo tutt'oggi il modello 50 in produzione.

Il motore 50 4 marce vive ancora sull'Ape perchè là non ci sono problemi di spazio.

Inviato

Niente mix sulle smallframe, fatta eccezione delle Automatiche, ma lì abbiamo un motore ben diverso.

Io mi chiedo una cosa, però: l'Ape ha il miscelatore.... è un sistema a lubrificazione separata, come sulle large, oppure un sistema che opera a monte, non nel motore?

Chiedo perchè dell'Ape so ben poco.

Inviato

Simile alle large. Non si vede niente perchè c'è il carter di plastica fonoassorbente che copre tutto il motore, ma hanno aggiunto la pompa, se non sbaglio, direttamente all'uscita dell'albero motore (con il dovuto treno d'ingranaggi) dal lato frizione. Cosa possibile per lo spazio a disposizione: su una small, per ottenere lo stesso risultato, bisognerebbe camminare con una ruota da 5 pollici! :lol:

Se non ricordo male, c'è un tubicino che collega la pompa al carburatore: è la soluzione più logica ed economica.

  • 14 anni dopo...
Inviato (modificato)

ciao esisteva anche la Vespa PK 50 S ELECTRONIC del 1982... ma non si sà quante ne hanno costruite!

sorgente_212205.d1520614581.jpg

Modificato da Avia
Inviato

Mi dispiace darti questa brutta notizia ma tutte le pk e pk s in origine erano munite di quell'adesivo,a differenza della special nascevano con accensione elettronicaPer le 50-50 s e la 125 senza frecce era quello,per la 125 pks era electronic 3 visto che aveva cilindro 3 travasi.

  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

sono Leandro ma le havranno censite tutte le Vespe PK 50 S con adesivo ELECTRONIC e accensione mista 6-12v del 1982...forse 83?!

Modificato da Avia
Inviato

Facciamo anche fine 85.Totale pks 50 prodotti 220477.Sempre in quell'anno si passa alla 50xl.Prodotte di queste 192418.Nell'88 arriva la xl rush.Esemplari prodotti 61069.Nell'89 arriva la pk50n,esemplari prodotti 43478.Ultimo modello di cui si sanno i numeri di produzione.Ignoti per le restanti versioni fl ed fl2.

  • Dart ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...