Ospite Inviato 23 Gennaio 2006 Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 ritengo sia una fattispecie diversa da quelle che ho letto nei vari post, quindi chiedo scusa a Gipi se per caso sto ripetendo un quesito, ho cercato nel forum, ma invano... dunque, devo reiscrivere una vespa radiata d'ufficio e volevo alcuni consigli e/o chiarimenti; premesso che ho letto la procedura sul sito dell'aci volevo sapere, siccome non dispongo del foglio complementare ma solo del libretto e della targa originali, se secondo voi posso procedere io alla denuncia di smarrimento del complementare pur non essendo l'ultimo intestatario del mezzo: cioè sto cercando di prevenire le eventuali eccezioni che mi potrebbe fare il pra; inoltre mi è sembrato di capire che la vespa non viene visionata da nessuno, è giusto? la trascrizione nel doppio registro è quindi fatta automaticamente dal pra oppure entro 60 giorni devo provvedere anche a questo? Grazie in anticipo Cita
GiPiRat Inviato 23 Gennaio 2006 Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 La denuncia di smarrimento puoi farla anche tu, sempre che tu abbia fatto già la scrittura privata di compravendita, altrimenti potrebbe sembrare strano. La vespa non viene visionata da nessuno del PRA o della motorizzazione (naturalmente devi iscriverla al R.S. FMI o omologarla ASI, quindi, come minimo, mandi le foto) ma, se ci vuoi circolare, poi devi fare la revisione, anche se basta andare in un'officina autorizzata. La richiesta di aggiornamento della carta di circolazione alla motorizzazione devi farla tu. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini