Ospite Inviato 8 Giugno 2004 Segnala Inviato 8 Giugno 2004 Premetto che ieri era la mia prima volta.. detto questo passiamo alle domande che troverete sicuramente banali ma necessarie. Vespa pk 125 s la possedeva un adulto ed ha percorso 15000 km. (ferma da tempo) 1) Il problema piu' grosso l'ho riscontrato con il cambio. Le 4 marce ci vanno perfettamente quando vado avanti ma se mi fermo in seconda col cavolo che riesco a metterci la prima. La frizione mi sembra stacchi tardi nel senso che devo tirare la leva al massimo massimo. che sia solo da regolare il filo (come?) oppure come mi hanno consigliato oliare un po' il cambio smontando il cruscottino visto che era ferma da un secolo ed effettivamente anche il gas è duro ammazzato. 2) quado dalla folle ingrano la prima si sente un piccolo clock (si innesta la marcia) è normale? 3) come si smonta il cruscotto? ho visto che ci sono 3 viti sotto: una che tiene il fanale e 2 che tengono il pezzo che vorrei smontare. tolte queste il gioco è fatto o c'è qualche trucco/incastri? 4) Sempre dal cruscotto proviene un rumore esagerato soprattutto quando accellero. l'ho ascoltato bene quel rumore e mi pare sia dovuto al cavo che fa funzionare il tachimetro. infatti piu' vado forte piu' il rumore aumenta ma funziona bene quindi non lo sostituirei. come elimino quel rumore anche perchè non vorrei romperlo a lungo andare. Per ora mi sembra tutto. Se mi risponderete ve ne sarò grato. Cita
rixPX Inviato 8 Giugno 2004 Segnala Inviato 8 Giugno 2004 ciao Konart, per il cambio duro e per tutto il resto olia per bene con olio di vasellina...oppure ingrassa con del grasso sprai ecc...il cruscottino si leva svitando le viti e facendo un po' di forza perch├â┬¿ il cavo del contakm deve sfilarsi un po'...poi quando lo haialzato di un decina di cm stacchi il cavo del konta e il cruscotto ├â┬¿ libero... anche per il cavo del tachimetro olia tutto e controlla che non ci sia qualcosa che ''balla'' e ti fa vibrare qualcosa... la frizione la puoi regolare avvitando e svitando il registro che trovi sotto al motore... tira la frizione e guarda cosa si muove così troverai il registrino... il cloc ├â┬¿ normale...se non ti entrano le marce da fermo prova a innestarle mollando appena appena la frizione...dovrebbe entrare pi├â┬╣ facilemte!!!!oppure da qualche accelerata!!! ciao! Cita
fast_and_filthy Inviato 9 Giugno 2004 Segnala Inviato 9 Giugno 2004 1) Quando il cambio si blocca da fermo, devi andare un po' avanti e indietro mentre cerchi di cambiare. Il registro della frizione è sotto il carter di sinistra, ma registrarla è un lavoraccio, hai bisogno di qualcuno che tiri la leva mentre tu serri il dado di registro. 2) Normalissimo, al limite controlla il livello dell'olio, che deve essere a pelo del dado di rabbocco (carter destro, scritta OLIO) 3)SI, stai solo attento a non tranciare il cavo del contaKm 4)Anche io avevo una PK (50 xò...) il rumore credo sia il cruscotto che è di PLASTICA e quindi vibra un po'. Poi dipende, le vibrazioni aumentano con i GIRI del motore o con la VELOCITA'? Spero di essere sato utile... F'n'F Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini