Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho la possibilità di avere un px 125 dell'88 (che sembrerebbe dell'86, causa smarrimento documenti e successiva reimmatricolazione il veicolo ha sulla nuva carta di circolazione la data dell'88)

A prescindere da questo fatto risolvibilissimo con una richiesta di certificato d'origine piaggio...vorrei sapere se:

un venditore di un mezzo,ciclomotore,autoveicolo eccetera,è tenuto a verificare che, nel momento del ritiro da parte del nuovo acquirente, il veicolo sia stato assicurato?

No perchè ne ho sentite delle belle... (del tipo che non è possibile ritirare un mezzo non assicurato e tantomeno soltanto averlo in giro in qualunque punto della terra...)

grazie

Spalla

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Il venditore non ha nessun obbligo di verificare che un acquirente di un suo veicolo abbia o meno fatto l'assicurazione allo stesso (ecchè, scherziamo? Mica sono poliziotti!), anche perchè l'acquirente potrebbe decidere di portarselo via dalla concessionaria su un carrello o altro.

LÔÇÖassicurazione auto è obbligatoria anche se un veicolo non viene più usato ma viene parcheggiato su un luogo pubblico, mentre tale obbligo non può valere per i motocicli in quanto per questi non vi è l'obbligo dell'esposizione del tagliando assicurativo come per le auto.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...