becks Inviato 9 Aprile 2006 Segnala Inviato 9 Aprile 2006 venerdì mi han tagliato la strada mentre da FE andavo a MI venerdì era da poco iniziata la primavera con annessi e cconnessi la Vespa non è messa benissimo, devo ancora vederla, ma ho paura che si sia piegato il telaio dopo il forte impatto con la fiancata della Punto che ha azzardato la manovra. Sarebbe la seconda che distruggo dopo un PX125 lasciato in Spagna per un incidente ben più brutto... che sfiga ragazzi poi tutti ti cominciano a dire allora la smetti con le vespe? compri qualcosa di più nuovo? o addirittura ti compri una macchina? e ci pensi, forse è giusto dopo sei anni di vespismo dopo tanta italia e tanta europa e tanti km e tanti rischi a 24 anni passare a qualcosa di più. E pensi a una moto, o a una 200rally non vuoi pensare a uno scuterone, ma pensi a qualcosa a qualcosa dovrai pur pensare. alla fine non ho mai visto la vespa come "per sempre" ma come un passaggio verso qualcosa di più... più biemmevoso o hondafouroso o traiunnfbonnevilloso ma sapete è sempre dura staccarsi dalla mamma non so, non so a cosa pensare comunqe, a parte i pensieri, sto bene. Cita
bibo35 Inviato 9 Aprile 2006 Segnala Inviato 9 Aprile 2006 mi dispiace per la tua px.. ma l'importante e che tu stia bene... poi per quanto riguarda il "passaggio" fai pure la tua strada, ma ti dico che ci rivedremo qui tra qualche anno... ti dico questo perche e un po la storia di tutti noi quarantenni... abbandonata la vespa per la macchina e poi la moto... ma poi gli anni passano, la macchina ti viene a noia, la moto non ti appaga piu, e allora torna la voglia di vespa... Cita
Vesponauta Inviato 9 Aprile 2006 Segnala Inviato 9 Aprile 2006 Chi cade da cavallo deve ritornare in sella al più presto, così da far passare subito la paura di cavalcare... (a me è successo con un vero puledro...) Cita
senatore Inviato 9 Aprile 2006 Segnala Inviato 9 Aprile 2006 Mah, guarda, vederla così, per terra, fa impressione. Sembra quasi che ti chieda aiuto, come se avesse capito che ormai l'hai condannata a morte. Secondo me, si ripara. Certo occorre spenderci qualche soldino, ma è sempre la tua cara vespa. se poi non ti va, faccelo sapere. Tra di noi, senz'altro si troverà qualcuno disposto a farla rinascere. Auguri per la tua fortuna nel non farti male. Cita
guabix Inviato 9 Aprile 2006 Segnala Inviato 9 Aprile 2006 L' importante e' non farsi male , poi la vespa si ripara ( il telaio a quanto vedo e' da mettere in dima , ma nulla di impossibile ) .... Certo che di sardomobilisti rincoglioniti ce ne sono in giro veramente troppi .... CIAO GUABIX Cita
CiongaPD Inviato 9 Aprile 2006 Segnala Inviato 9 Aprile 2006 naaaaaaa beksoneee!!...CAZZO CHE SFIGA, MI DISPAICE UN CASINO!!!!...SENTI QUA: LA SALUTE IN PRIMIS, IN SECONDIS INVECE METTI APPOSTO IL PXONE, PERCHE SE ERI IN SCOOTER O IN MACCHINA O IN BICI O A PIEDI QUESTE COSE CAPITANO CMQ...INDI POCHI PENSIERI, METTITI IN ORDINE DI SALUTE E CI SI VEDE A FINE MAGGIO ALLA VESPATA A BO, SE NON HAI LA VESPA PRONTA SALI CON ME!! TAKE IT EASY. Cita
recanes Inviato 10 Aprile 2006 Segnala Inviato 10 Aprile 2006 certo la lacca l'hai data bella, che c..o che non ti sei fatto niente. come si dice da noi << Metti un Cero va, anzi mettene due>> la vespa non sembra mesa male a vedere dalle foto non sembra piegato ne telaio ne forca, ma quello lo puoi decidere tu con il mezzo in mano. sono dell'opinione che la puoi aggiustare. per il resto come dice l'amico Bibo fai la tua strada ed in bocca al lupo. sappi però che tanti anni fa a me capito un'incidente simile ma + brutto, con un'autobus e tre macchine. il "Brinzellone" il mio vecchio e primo duecento, morto. il telaio era a 45°(non sto scherzando). mi dissi basta se ricompro compro una moto e dovrà essere una BMW. dopo ben cinque anni di sole scarpe, il FATO volle che ritrovassi una vespa abbandonata, un TS 125 quello che ho adesso, e la moto???... quale moto!!!!?????..... solo vespa e come se mi diverto.... ciao rimettiti e a presto. Cita
eleboronero Inviato 10 Aprile 2006 Segnala Inviato 10 Aprile 2006 L'IMPORTANTE CHE TU SIA BENE!!! le vespe si aggiustano. ciao Cita
Vispicedda Inviato 10 Aprile 2006 Segnala Inviato 10 Aprile 2006 Dai che tu non ti sei fatto nulla e la vespa neanche, io un ciocco così una voltà l'ho fatto in scooter, e la scorsa estate in vespa, lo scooter è fermo, mente la vespa continua a girare. La forcella si sarà sicuramente storta, se la smonti e la faoi mettere su un tornio lo vedi subito, al massimo in officina rettifica puoi farla riequilibrare. Per il telaio controlla dietro il parafango se i punti di saldatura hanno ceduto o si sono deformati, o se ci sono segni di stiramento sulla vernice o nel tunnel, cmq è più probabile che si sia un pelo storta la forcella e non il telaio, in fondo le forcelle son fatte anche per questo, ad attutire i colpi di noi poveri vespisti che senza freno a disco arriviamo scodando di fronte ad un ostacolo che ci si presenta all'improvviso Cita
Oizirbaf Inviato 10 Aprile 2006 Segnala Inviato 10 Aprile 2006 Peccato per la Vespa. Ma la cosa più importante è che non ti sia fatto nulla di grave. La Vespa si ripara, se non si ripara si riciclano i pezzi ancora buoni. Cita
MastroVespista Inviato 10 Aprile 2006 Segnala Inviato 10 Aprile 2006 E' successo anche a me il mese scorso, per fortuna senza conseguenze gravi. Ti dico solo questo: fossi stato in moto, la macchina invece che prendere la pedana avrebbe spaccato il mio piede. La pedana si raddrizza a martellate, il piede no. Cita
erry Inviato 10 Aprile 2006 Segnala Inviato 10 Aprile 2006 hai preso una bella pacca! dai ripristina e passa sotto le torri!! Cita
Ospite Inviato 10 Aprile 2006 Segnala Inviato 10 Aprile 2006 Comunqe, a parte i pensieri, sto bene. Che è la cosa più importante... Auguri Luca Cita
motosprint Inviato 10 Aprile 2006 Segnala Inviato 10 Aprile 2006 se ti serve una forcella come nuova fammelo sapere io c'è l'ho eldog@libero.it ciao Cita
boncy Inviato 10 Aprile 2006 Segnala Inviato 10 Aprile 2006 Dai Becks, se vedessi come era conciata la mia, allora diresti che con la vespa tutto si può fare, dalle foto non si capisce bene ma secondo me il telaio c'è poi lo sai che hai dei validi amici che ti possono aiutare!!!! L'importante è che tu stia bene, e posto per te c'è sempre sulle nostre vespe (come passeggiero). La vespa non va mai mollata, poi l'upgrade lo puoi sempre fare..... Cita
V11T Inviato 11 Aprile 2006 Segnala Inviato 11 Aprile 2006 Innanzitutto grazie a Dio che non ti sei fatto niente..........cosa + importante. Per il resto prova pure a cambiar mezzo ma vedrai che prima o poi sulla vespa ci risali. Io cominciai con il SI,poi motom 48,Vespa,moto guzzi 350,Tenere' 600,fantic trial,BMW 80 GS,dominator 600................ Tutto cio' pero' e' passato,e' rimasta la vecchia P200E e la famiglia delle vespe si allarga (+ anche qualche lambretta). Anni fa un concessionario qua ad Atene mi disse,"la vespa non te la compri.....te la sposi". Mi sa che aveva proprio ragione. Cita
zioSergio Inviato 11 Aprile 2006 Segnala Inviato 11 Aprile 2006 Solidarietà, caro Becks. Meno male che la puoi raccontare, si dice in tutti questi casi. E poi... trovo che Bibo abbia ragione. Togliti qualche altro sfizio, ma vedrai che prima o poi alla Vespa ci torni. E' inevitabile. Cita
becks Inviato 11 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 11 Aprile 2006 torno adesso dal deposito dove hanno portato al mia piccola P200E i danni si presentano dal pedale del freno in avanti purtroppo non ho foto ma ricapitolo: - una botta all'altezza del pedale del freno ma sul lato sx - tunnel ok a livello delle pedane ma la vernice è saltata via, perchè piegato, nel punto che rimane nascosto dentro al bauletto - scudo piegato malamente - forcella cerchione parafango forse salvo il bitubo anteriore il carrozzaio mi ha detto "da buttare" devo capire se a ripararla il gioco mi vale la candela grazie a tutti per la solidarietà e sempre in occhio... agli altri! Cita
Pozzy Inviato 11 Aprile 2006 Segnala Inviato 11 Aprile 2006 cazzarola becks!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! a veder ste cosa sto male come fosse capitato a me........... dai che di px se ne trovano ancora tanti a buon prezzo, al limite se è irrecuperabile gli dai una nuova vita come tagliata no?? Cita
Vesponauta Inviato 12 Aprile 2006 Segnala Inviato 12 Aprile 2006 Sì, però, far sparire un 200... Cita
Novellino Inviato 12 Aprile 2006 Segnala Inviato 12 Aprile 2006 L'importante è che tu non ti sia fatto niente... per il resto... s'aggiusta! Cita
Bellafrance Inviato 12 Aprile 2006 Segnala Inviato 12 Aprile 2006 Coraggio becks! Ripeto per l'ennesima volta: l'importante è che tu non ti sia fatto male! Per quel che riguarda il vespone sono convinto che si aggiusta o che comunque si troverà una soluzione! Fatti vedere una di queste volte sotto le towerz. Ciao Cita
Pozzy Inviato 12 Aprile 2006 Segnala Inviato 12 Aprile 2006 E mi raccomando, fatti passare dalla testa le strane idee di passare a "qualcos'altro"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
________martin Inviato 12 Aprile 2006 Segnala Inviato 12 Aprile 2006 E mi raccomando, fatti passare dalla testa le strane idee di passare a "qualcos'altro"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! QUOTO CRISTO SANTO! BUONA BEKSONE DAI CHE SEI IN PIEDI... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini