Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao...

io sono un vespista da anni ma ho sempre avuto un' attrazione per la fiat 500

ora..siccome sono un morto di fame studio all'università e faccio il pizza boy x tirar su qlc soldino

devo realizzare i sogni in base alle mie possibilità...

e per questo ti faccio questa domanda...

ammesso e non concesso che io vada in un rottamaio e riesca a convincere il tipo a lascirmi portare a casa l'auto è possibile riuscire a immatricolarla...

a me sta bene anche non immatricolarla come auto d'epoca

targhe nuove e tutto nuovo...

io la prendo la faccio mettere a poso un po alla volta quando è tutta a posto mi presento in motorizzazionee dico:" salve sono antonio carbone e voglio immatricolare quest auto"

è possibile??

o dovrei cmq cercare chi l'ha demolita poi farmela intestare etc...

fammi e fatemi sapere secondo voi cosa posso fare...

vi ringrazio

ciao

antonio

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Guarda Antonio che, per la reimmatricolazione di un'auto (qualunque essa sia), valgono le stesse regole che per la reimmatricolazione di una Vespa (vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-2245.htm ), solo che per l'auto è tutto più costoso, a partire dall'ASI (devi essere socio di un club ASI per poter richiedere l'omologazione dell'auto come veicolo storico) per finire al restauro di una vettura che, per quanto piccola come una 500 Fiat, per mia esperienza personale, non ti può costare meno di 5.000 euro (meccanica, carrozzeria, impianto elettrico e tappezzeria) anche se tu facessi le cose in economia. La semplice intestazione del veicolo (anche se radiato o demolito) è più costosa, anche l'IPT (imposta provinciale di trascrizione) costa il doppio (anche se parliamo di appena 50 euro).

Insomma, è tutto gonfiato! E l'impresa non vale la spesa, se non per un modello "interessante".

Considera, inoltre, che una 500 F o R in discrete condizioni e con i documenti in regola, nel meridione, la puoi trovare a meno di 3.000 euro, e poi te la puoi rimettere a posto come meglio credi e nei tempi a te congeniali, ma intanto ci puoi circolare.

E' vero che le quotazioni si stanno alzando anche per questi modelli, ma una carretta da sistemare (purchè abbia i documenti in regola) la puoi trovare anche a molto meno, quindi: pensaci bene!

Per finire, anche se tu trovassi una 500 radiata d'ufficio dal PRA da reimmatricolare con nuove targhe e documenti (l'ipotesi amministrativa più economica), dovrebbe sempre essere in piena efficienza e senza ruggine, ragion per cui si ritorna al discorso di prima.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...