fabmic1 Inviato 3 Maggio 2006 Segnala Inviato 3 Maggio 2006 Salve, mi piacerebbe sapere quali lavori sono da fare per montare il gruppo termico originale Piaggio 150 sul PX125, e se ci siano eventualmente lavori accessori soft per incrementare un po' le prestazioni mantenendo la proverbiale affidabilità... Inutile dire che grippare dopo 300 km col polini 177 non mi è andata giù, considerato che con il 125 originale prendevo 100 di tachimetro e qui a 90 dopo 3 secondi è già andato... A proposito sapete anche cosa costi il gt 150 originale? Cita
SStartaruga Inviato 3 Maggio 2006 Segnala Inviato 3 Maggio 2006 no lo monti e vai, devi solo cambiare getto mi pare ci vada un 100 o 102 Cita
fabmic1 Inviato 3 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2006 Chiaramente la differenza è minima...no? Cita
SStartaruga Inviato 3 Maggio 2006 Segnala Inviato 3 Maggio 2006 solo l'alesaggio è diverso (diametro del pistone-cilindro) dovrebbe avere sopratutto un pocettino + di coppia Cita
Ospite Inviato 4 Maggio 2006 Segnala Inviato 4 Maggio 2006 io l'ho messo la differenza è nel tiro ai bassi, per il resto aumenta di poco.. avevo una 102 sul 125 e ci ho messo un 104 sul 150 a volte una marmitta non originale può smagrire un pò la candela NGK..7.... poi basta ciao Cita
fradon Inviato 6 Maggio 2006 Segnala Inviato 6 Maggio 2006 Dipende comunque se il tuo è un PX Arcobaleno oppure uno ante 1983. Si perchè proprio gli arcobaleno montano una quarta corta a differenza dei vecchi px che montano indistinatamente la quarta 35 denti sia sui 125 che tra i 150. Vedi un pò....magari potrai procedere in quarta con giri più alti, ma con piu sprint. Per il resto vai di 150 semplicemente plug and play. Devi cambiare solo i getti come hano detto sopra. Cita
fabmic1 Inviato 7 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2006 Grazie, è un arcobaleno del 96... Cita
GustaV Inviato 7 Maggio 2006 Segnala Inviato 7 Maggio 2006 Grazie, è un arcobaleno del 96... Quindi ha il miscelatore. Ci vuole il getto del 100, emulsionatore BE3 e freno aria 160. Cita
Ospite Inviato 8 Maggio 2006 Segnala Inviato 8 Maggio 2006 Grazie, è un arcobaleno del 96... Per montarlo 150 devi cambiare anche la testata, quella del 125 non va bene. Ti resterà la quarta corta, il motore sarà più elastico ma con un 2 o 3 km/h di velocità finale in meno. Se vuoi recuperare qualcosa in finale puoi provare a mettere un pignone con un dente in più nella frizione, però bisogna vedere che frizione monti; probabilmente hai una otto molle, se è così trovare il pignone con un dente in più non sarà semplice. Attualmente dovresti avere un pignone da 20 denti, forse esiste da 21 denti per frizione otto molle per il 150 o per la COSA2 200, questo dovresti approfondirlo con un Piaggio Center. Se hai invece la vecchia frizione a sei molle non ti sarà difficile trovare pignoni e piattelli con 21 e 22 denti. Per la carburazione ti hanno risposto. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini