Scohot Inviato 15 Maggio 2006 Segnala Inviato 15 Maggio 2006 Qualche anno fa ho acquistato una vespa, del 59, non marciante, completamente da restaurare. Il vecchio proprietario credeva che ormai il mezzo fosse radiato d'ufficio, visto che era dalla fine degli anni 80 che non pagava piu il bollo. Facendo invece una visura è risultato che il mezzo era ancora "vivo". Abbiamo fatto il passaggio di proprietà (in maggio 2003) e da allora non ho pagato altri bolli. Rischio la radiazione d'ufficio? Devo pagare comunque il bollo? Grazie in anticipo per l'aiuto. Saluti, Federico Cita
GiPiRat Inviato 16 Maggio 2006 Segnala Inviato 16 Maggio 2006 No, in considerazione del fatto che è un veicolo d'epoca di oltre 30 anni, non devi pagare il bollo se non circoli (art. 63 legge 342/2000). Ciao, Gino Cita
Scohot Inviato 17 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 17 Maggio 2006 Grazie Gino, Sei sempre d'aiuto! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini