Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi e come sempre ho bisogno di una mano.

Leggendo il Post "mi si spegne sotto la piaggia" ho avuto la brillante idea di provare a isolarlo meglio con una guaina isolante e ho rovinato il cavo e adesso la vespa non và su di giri e gira malissimo.

Ho comprato il cavo nuovo (1 m = 2€ ) e il contatto che si attacca alla candela anch'esso 2€.

Mi spiegate come fare un bel lavoro? magari passo-passo

Come si collega alla bobina?

La vespa per noi è tutto e andar a lavorar in auto non mi piace....

Grazie infinite

Ezio

 
Inviato

8) Il cavo della candela di solito va collegato alla bobina avvitandolo ad essa come si avvitasse un dado, lo stesso vale per l'innesto della candela che va avvitato al cavo candela, sembra strano ma e' cosi',prova e vedrai

ciao

Inviato

Grazie italo per la risposta...per il cavo nella bobina ok ma l'altro assolutamente non si può avvitare...ma va pizzicato essendo fondamentalmente un "capocorda" .

Mi interessava sapere se dal lato della candela c'era un metodo particolare per fissare il cavo...dal lato della bobina proverò a svitare il vecchio e mettere il nuovo..

Inviato

infatti mi pareva strano....beh,ma se compri un cavo ricambio per vespa non dovrebbe avercelo già fissato lo spinotto?...cmq credo che sia una cosa che si possa tranquillamente fare con una pinza o una morsa....

Inviato

Ieri ho visto a mie spese che il cavo che esce dalla bobina non è avvitato ma annegato nella resina isolante e tirando ho praticamente rovinato la bobina.

Il ricambio originale piaggio mi han detto costa intorno i 28 € (sempre da quello dei 2€) e in un altro concessionario piaggio addirittura mi ha detto che quella roba vecchia non la tiene più e per farsi bello nmi ha anche detto che ne avrà buttate a decine e per concludere in bellezza aggiunge "bisogna rinnoversi" ....che tristezza...

Comunque il ricambio mi ha spiegato il primo negozio, che effettivamente il cavo viene avvitato...

Ezio

Inviato
e in un altro concessionario piaggio addirittura mi ha detto che quella roba vecchia non la tiene più e per farsi bello nmi ha anche detto che ne avrà buttate a decine e per concludere in bellezza aggiunge "bisogna rinnoversi" ....che tristezza...

al rogo!!!...e viva le vespe pre anni90'!!!!! :twisted:

....costui non si rende nemmeno conto di cosa sia veramente VESPA.....

Inviato

8) Mi dispiace che si sia rotto, comunque prova a comprare su ebay che per un paio di € puoi comprare una bobina, poi se guardi la bobina dove si deve innestare il cavo-candela vedi che dentro vi e'fissato un chiodino ed e' qui che devi avvitare l'estremita' della cavo, mentre per fissare l'innesto della candela quello originale, se mi ricordo bene veniva fissato tramite un chiodino che veniva fatto passare attravero i buchetti sull'innesto stesso facendo attraversare il chiodino trasversale dentro il cavo, non so se hai capito, io comunque uso da tempo l'innesco che viene messo a pressione sulla testa della candela,ciao

Inviato

Allora ho risolto così:

Ho acquistato la bobina nuova, quella azzurra con il chiodino dove si avvita il cavo e messo il cavo nuovo...tutto a posto .mi spiace per quella vecchia che forse andava ancora è l'ho rovinata...pazienza...

Ciaooooo Ezio

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...