Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

... ho letto di bolli un pò di qua e un pò di là ... parrebbe che dopo 3 anni cadano in prescrizione come per le auto... però io ho ancora sentito di controlli di pagamenti effettuati anche 6-7 anni prima (su auto).

Ora il mio problema è questo.

Ho una vespa 125 di mia proprietà dal 97 ... ho pagato i bolli fino a quando ho circolato (direi 99) poi l'ho pensionata in cantina fino ad ora.

Da allora non ho più pagato nemmeno un bollo.

Ora mi piacerebbe rimetterla in pista ... devo farci qualche lavoretto ma poca roba... mi spaventa di più il discorso bollo ....

Che devo fare ?

Dove reperisco informazioni più precise ?

Ad andare a farmi fare il conto del bollo all'aci mi sembra di andare a mettere il sedere nelle pedate (figurati se poi non mi scrivono!) ... io vorrei avere un'idea degli importi da versare prima di doverli forzatamente versare.

Il fatto che la mia vespotta non abbia mai circolato in tutti questi anni non mi aiuta ???

Il bollo è una tassa di possesso e non di circolazione ???

Che devo fare ???

Aiuto !!!

Grazie,

Chiara.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Il fatto che la tua vespa sia da considerarsi d'epoca o meno ai fini del bollo, per stabilire se e quanto pagare, dipende esclusivamente dalla tua regione di residenza.

Vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-15366.htm

E' vero che i bolli vanno in prescrizione normalmente dopo 3 anni (+1, quello in corso, cioè 4 anni), ma è vero anche che molte regioni hanno disposizioni particolari per cui gli anni possono arrivare anche a 7. L'unica è informarsi presso l'ufficio bolli dell'ACI della tua provincia ma, se hai intenzione di rimetterla su strada, ti consiglio di informarti se devi pagare il bollo normale o d'epoca e di andarlo a pagare subito, così, intanto, blocchi la situazione amministrativa.

Ricordati che, prima di mettre la vespa in circolazione, devi fare la revisione obbligatoria biennale presso un'officina autorizzata (come per le auto).

Ciao, Gino

Inviato

il discorso dei bolli di 7 anni fà può avere solo due spiegazioni:

1°era stato notificato l'avviso di pagamento nei termini citati da Gino, e la richiesta successiva era una cartella esattoriale, che può essere notificata nei 5 anni successivi all'avviso di pagamento. quindi (3+1 per l'avviso di pagamento, 5 per la cartella esattoriale, quindi totale 8 anni + 1)

2°è di una regione che aderito ad una sanatoria fatta qualke anno fà, che prevedeva, oltre la sanatoria, lo slittamento dei tempi di prescrizione di detwerminate ed individuate annualità.

io al posto tuo pagherei i bolli dei soli ultimi 3 anni escluso quello in corso, con le relative sanzioni, a meno che non abiti in una regione che ti permette di non pagarlo se non la usi (tassa di circolazione)

esempio: è dell'84, quindi non dovresti pagare il bollo dal 2004, pertanto non avendola usata dovresti pagare il solo bollo del 2003, e poi basta

2003 da pagare (non era ancora un veicolo di interesse storico)

2004 da non pagare

2005 da non pagare

2006 da non pagare

RIBADISCO CHE PERO' QUESTO SCHEMINO VALE SOLO IN ALCUNE REGIONI, O SE IL VEICOLO è ISCRITTO AD UN REGISTRO STORICO RICONOSCIUTO.

ciao Francesco

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...