Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

un amico di mio papà che faceva il meccanico

mi ha chesto se voglio una 50 special (ma la regalerebbe) ma non mi fornisce nessuna denuncia di smarrimento... il perchè è senza il libretto

lui faceva il meccanico ma verso la metà degli anni'90 ha smesso e mi ha detto che la Vespa gliena hanno portata li' come "acconto"

lui l'ha presa l'ha coperta e l'ha tenuta li' per 10 anni e piu' la Vespa non è nemmeno mai stata targata ma è in buono stato (hanno solo portato via la sella) e ha qualche riga e una botta sulla pancia di sinistra ma di documenti nemmeno l'ombra , io gli ho chiesto di fornirmi almeno qualche ricevuta di tasse pagate o di certificato di vendita ma a lui non puo' farmi niente gliela hanno portata cosi'

io come prima cosa me la porterei a casa (prima che qualcuno lo faccia al posto mio). sono stato anche dai carabinieri che mi hanno detto che l'unico modo per rifare il libretto perso è quello di fare una denuncia di smarrimento ma cosi' facendo mi prenderei un grosso rischio nel caso risultasse rubata e che prima di comprarla è meglio che me la faccia fare. Gli ho chiesto di controllare se fosse rubata dandogli il numero di telaio ma l'unico modo per sapere se è rubata o no è tramite la denuncia!!!

  • 3 settimane dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

c'è anche un modo on-line per controllare se la vespetta è rubata, te lo consiglio piuttosto che fare il controllo dai carabinieri personalmente così non devi giustificare il fatto di avere un ciclomotore "dubbio" a casa tua. Se non risulta rubata (on-line però mi sembra risalga solo alle denunce fatte al max nel 1996...) allora vai carabinieri e fai la denuncia di smarrimento, con quella vai al collaudo ed è fatta. Se riesci a farti fare due righe dal venditore che attestano il tuo acquisto lecito allora sei a posto! In bocca al lupo! L'ho fatto anche io, non è difficile....

Inviato

Ecco il sito dove puoi controllare: http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/cerca_targhe.htm devi inserire solo i numeri di telaio compresi tra le due stelline e non anche la sigla (es: V5B3T *1234567* = inserisci solo 1234567)

Purtroppo non ti dà la certezza assoluta nè in caso negativo nè in caso positivo. Negativo perchè non sono inseriti i numeri di telaio o targa prima del 1996 dei veicoli rubati, quando è stato istituito, e perchè non è, comunque, aggiornatissimo e poi, inserendo solo il numero senza la sigla, potrebbe segnalare una vespa rubata, ma potrebbe non essere quella ma, magari, una Super 150!

Meglio se ti fai scrivere due righe dal tipo che te la regala (magari davanti ad un testimone) e poi vai a fare la denuncia.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...