lapoderosaIII Inviato 15 Giugno 2004 Segnala Inviato 15 Giugno 2004 ciao, seguendo i vs preziosi consigli ho pulito la marmitta: rosolata sul fuoco, bruciata, pulita ecc ecc soffiata e tutto ma lo stesso quando la scuoto sento come le " maracas"...è normale che un pò di sporco rimanga? oppure esiste qlc trucco? grazie. Cita
P200E Inviato 15 Giugno 2004 Segnala Inviato 15 Giugno 2004 Per me l'operazione di ripulitura effettuata mediante bruciatura, è inutile, i benefici sono minimi. Meglio investire in uno scarico nuovo, costa circa 35 euro. Alla fine tra combustibile, vernice, lavoro e veleni che respiri, la marmitta rende solo al 60/70% e risparmi circa 20 euro sull'acquisto di quella nuova. Cita
Ospite Inviato 15 Giugno 2004 Segnala Inviato 15 Giugno 2004 anche io ho fatto una bella bruciata ma sono al punto (quasi) di prima.... Cita
fast_and_filthy Inviato 15 Giugno 2004 Segnala Inviato 15 Giugno 2004 qualcuno consigliava di "scrostarla" all'interno usando un pezzo di fil di ferro sagomato ad uncino... Cita
FMonline Inviato 15 Giugno 2004 Segnala Inviato 15 Giugno 2004 anzitutto bisogna vedere se l'avete tenuta un tempo sufficiente sul fuoco, tipo 20 minuti mezz'ora come gi├â detto e in base allo stato di usura... in ogni caso un po' d'effetto maracas - fruscio lo far├â sempre, solamente meno ne fa meglio ├â┬¿... Per quanto riguarda le percentuali, non lo so proprio, ma personalmente ho trovato questa pulizia davvero efficiente... nessuno ha mai preteso una marmitta nuova, per quello ci sono i rivenditori, ma qualcosa di non molto diverso... la SITO di cui gi├â ho accennato, dopo la terza bruciata ├â┬¿ "cambiata", migliorando di brutto la resa del 150 originale... tira meglio le marce, e pure in due (nemmeno mingherlini) a pieno carico (2 portapacchi ben caricati) si faceva i suoi begli 85 orari senza richiedere molto per arrivarvi... insomma, a qualcosa serve... per quanto riguarda le materie prime necessarie, spendi una volta sti 10-15 euro della vernice e poi basta... il combustibile legna, nel caso nostro, viene da cassette prese dai fruttivendoli e qualche ceppo fornito da amici che usano la legna per la cucina economica o il caminetto... Per alimatteo: come sarebbe a dire al punto di prima??? l'hai "biscottata" per bene? nel bel mezzo delle infernali fiamme evocate dal tuo lato piromane? ora "sbatociala" finch├â┬® uscir├â la "polvere" interna, vernice e via! se sei al punto di partenza, l'avrai lasciata su troppo poco... cmq non ├â┬¿ un'operazione che trasforma una padella in una SIP!!! Corrado Cita
Ospite Inviato 16 Giugno 2004 Segnala Inviato 16 Giugno 2004 io ho sentito che per pulire la marmitta si puo immergere nella nafta, pare che torni perfetta e sciolga tutte le incrostazioni, percaso qualcuno ne sa qual cosa? ciao alex77 Cita
Ospite Inviato 16 Giugno 2004 Segnala Inviato 16 Giugno 2004 Per alimatteo: come sarebbe a dire al punto di prima??? l'hai "biscottata" per bene? nel bel mezzo delle infernali fiamme evocate dal tuo lato piromane? ora "sbatociala" finch├â┬® uscir├â la "polvere" interna, vernice e via! se sei al punto di partenza, l'avrai lasciata su troppo poco... cmq non ├â┬¿ un'operazione che trasforma una padella in una SIP!!! l'ho bruciata per un bel po' con la fiamma (era diventata rossa e dai buchi uscivano fiamme.... ) cmq dopo un bel po' di martellate si sentivano dentro dei pezzi (a orecchio) anche belli grossi.... Cita
Ospite Inviato 16 Giugno 2004 Segnala Inviato 16 Giugno 2004 io ho sentito che per pulire la marmitta si puo immergere nella nafta, pare che torni perfetta e sciolga tutte le incrostazioni, percaso qualcuno ne sa qual cosa? io ho anche sentito la soda al 20%... Cita
FMonline Inviato 16 Giugno 2004 Segnala Inviato 16 Giugno 2004 beh, quella di immergere nella nafta o nella soda al 20%, non saprei... dipender├â se ├â┬¿ lemon o pelmo!!! Fiamme dai buchi? beh, era l'olio e la sporcizia accumulatasi... anche a me ├â┬¿ successo! Dopo le martellate (spero tu non abbia inteso la tua marmitta come un incudine!) sentivi pezzi "scorlare" all'interno? ma tipo metallico (din din) o tipo fruscio (frusch frusch)? (che mago dei richiami onomatopeici!) ... in ogni caso, se sbattendo (non esagerare con la violenza, per├â┬▓) il tubetto e il collettore alternativamente a terra, girandola e rigirandola, esce polvere, pezzetti neri o sassi (addirittura, dalla mia uscì un sassolino) va tutto bene... se invece i rumori interni continuassero e fossero del tipo metallico, potrebbe essersi distaccata la paratia (se la tua ├â┬¿ una padella di un PX)... e dovresti aver ottenuto una marmitta simile a quella di cui parlavo sopra... Corrado Cita
-2IS- Inviato 17 Giugno 2004 Segnala Inviato 17 Giugno 2004 Io sconsiglio di usare la nafta. ├â┬¿ vero che pulisce ma quando ci camminate dopo farete una scia lacrimogena. ho pulito così la marmitta del Chetak (BAJAJ) di mio padre ma per quasi 200Km ha camminato spargendo fumo bianco che neanche una ciminiera... Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini