Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,

visto che sono stati "liberalizzati" i passaggi di proprietà dei veicoli, vorrei sapere:

La legge è già in atto o entrerà in vigore in futuro?

Ho sentito che si può fare il passaggio di proprietà direttamente in Comune... è vero?

Quali spese ci saranno?

Grazie

MANDI

Marco

 
Inviato

Si risparmierà solo la spesa del notaio, tutte le altre (PRA e motorizzazione) rimarranno inalterate (dai 75 ai 90 euro). E' possibile che alcuni comuni imporranno una piccola tariffa (1 o 2 euro) per l'autentica della/e firme.

Ciao, Gino

Inviato

Ecco qui di seguito riportato lo schema dell'art.7 del d.l. da approvare, in materia di passaggio di proprietà:

Articolo 7

(Misure urgenti in materia di passaggi di proprietà di beni mobili registrati)

1. L'autenticazione degli atti e delle dichiarazioni aventi ad oggetto l'alienazione di beni mobili registrati e rimorchi o la costituzione di diritti di garanzia sui medesimi può essere richiesta anche agli uffici comunali ed ai titolari degli Sportelli telematici dell'automobilista di cui all'art. 2 del decreto del Presidente della Repubblica 19 settembre 2000, n. 358, che sono tenuti a rilasciarla gratuitamente, salvo i previsti diritti di segreteria, nella stessa data della richiesta, salvo motivato diniego.

2. I commi 390 e 391 dell'art. 1 della legge 23 dicembre 2005, n. 266 sono abrogati.

ciao, francesco

Inviato
Ecco qui di seguito riportato lo schema dell'art.7 del d.l. da approvare, in materia di passaggio di proprietà:

Articolo 7

(Misure urgenti in materia di passaggi di proprietà di beni mobili registrati)

1. L'autenticazione degli atti e delle dichiarazioni aventi ad oggetto l'alienazione di beni mobili registrati e rimorchi o la costituzione di diritti di garanzia sui medesimi può essere richiesta anche agli uffici comunali ed ai titolari degli Sportelli telematici dell'automobilista di cui all'art. 2 del decreto del Presidente della Repubblica 19 settembre 2000, n. 358, che sono tenuti a rilasciarla gratuitamente, salvo i previsti diritti di segreteria, nella stessa data della richiesta, salvo motivato diniego.

2. I commi 390 e 391 dell'art. 1 della legge 23 dicembre 2005, n. 266 sono abrogati.

ciao, francesco

insomma ... in parole povere hanno tolto la parte che diceva che le regole attuative dovevano essere fatte da circolari da parte degli enti competenti, ed invece hanno stabilito che non serve più il notaio e basta ..... era ora, che se era pre il pra mai avrebbero attuate queste direttive ;)

ciao Francesco

Inviato

....chissà che vinciamo stasera valà.....e poi ai raduni Vespa so io cosa dire a quei crucchi della tedeschia!!!!! :wink::wink::wink::D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D ....speriamo..........

ciao, francesco

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...