vido Inviato 10 Luglio 2006 Segnala Inviato 10 Luglio 2006 Devo smontare il vano portaoggetti della mia COSA e vorrei alcune indicazioni da chi semmai ha già fatto questa operazione. Il cassettino infatti porta una cornice esterna che nasconde una serie di perni con dei dadi di fissaggio da 7mm. Ho rimosso i dadi, ho notato un'ulteriore vite posta proprio nel centro internamente al vano. Ho rimosso anche questa vite ma non riesco a rimuovere il cassettino mi chiedevo cos'altro devo fare, rimuovere anche il blocchetto della serratura? saluti vido Cita
ilMichi Inviato 10 Luglio 2006 Segnala Inviato 10 Luglio 2006 devi appunto togliere il blocchetto della serratura, per farlo devi smontare il coperchio anteriore mettere la chiave sulla posizione off e con un cacciavite spingere il fermo che tiene il blocchetto. Cita
Tormento Inviato 10 Luglio 2006 Segnala Inviato 10 Luglio 2006 quoto ilMichi, e aggiungo che il fermo sta nella parte inferiore del blocchetto all'estremità vicino allla parte nera dei contatti, lo spingi e tiri in fuori il blocchetto che verrà senza problemi. oltre queste non mi ricordo se hella zona al centro ci sono una o due viti che lo tengono, già che togli il musetto per smontare il blocchetto controlla. ciao Cita
vido Inviato 17 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2006 Con un po' di sbattimenti sono riuscito a smontarlo grazie ad entrambi per i suggerimenti Cita
BradipoSport Inviato 18 Luglio 2006 Segnala Inviato 18 Luglio 2006 miiii stan tornando fuori tutte le cosa del mondo.... da sabato mi "incoso" pure io oggi faccio il bonifico e sabato mi porto a casa un bel 200 in arrivo da moza.....VVVUUUUUUUOooooaaaaaammmmmm...... Cita
vido Inviato 18 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2006 Una nuova domanda sorge spontanea! Dopo aver tolto il vano è giunto il momento di riposizionarlo, ho quindi riavvitato tutti i bulloni ecc. ecc. Ora devo mettere la cornice esterma che circonda il vano e nasconde appunto i bulloni. La precedente cornice si era rotta in un incidente quindi devo metterne una nuova, si vende come ricambio? E' comprensiva dei raccordi con il tappetino? Come va applicata? Necessita di qualche attrezzo particolare per essere montata? Cita
vido Inviato 18 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2006 miiii stan tornando fuori tutte le cosa del mondo.... da sabato mi "incoso" pure io oggi faccio il bonifico e sabato mi porto a casa un bel 200 in arrivo da moza.....VVVUUUUUUUOooooaaaaaammmmmm...... Benvenuto a bordo è il caso di dire Mi hanno detto però che la 200 ha costi di esercizio e consumi notevolmente più alti di una 150. Ma pare sia il massimo per viaggi lunghi anche in 2. Cita
BradipoSport Inviato 18 Luglio 2006 Segnala Inviato 18 Luglio 2006 io son abituato ai 1100 da 130 cv.... parliamo di consumi ? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini